|  | Commenti |
---|
 |
Bicromia riflessa di Aika commento di andyweb |
|
Davvero bello questo scatto, mi piace molto convertito in B/N ed anche la resa della parte ghiacciata valorizza molto questa foto. |
| |  |
Punto d'appoggio di Zellern commento di andyweb |
|
Non amo particolarmente gli HDR così spinti, la chicca di questa foto credo siano i numeri che ci sono sulle putrelle orizzontali che vanno a scalare e danno continuità visiva.
Per il resto non mi piace molto a livello di composizione, avrei giocato diversamente ocn le linee. |
| |  |
| |  |
Che me lo darebbe un passaggio? di Aika commento di andyweb |
|
Davvero uno scatto ben eseguito e simpatico, mi piace molto la composizione, anche se lo sfondo è un po' troppo presente ma ha dei bei colori.
Brava ! |
| |  |
| |  |
"il letargo" di yvan commento di andyweb |
|
L'hai scattata con una digitale ? O pellicola scansionata ?
Comunque puoi solo migliorare, dacci qualche indicazione su come hai scattato. |
| |  |
"Cucù!" di Aika commento di andyweb |
|
Uno scatto davvero bello, le foglie a me non disturbano, anzi... creano da sole una cornice a questa "simpatica" lucertolina.
Belli i colori e la maf. |
| |  |
| |  |
lago di Bracciano (Roma) di nataieri commento di andyweb |
|
Il soggetto non era male ( la barca ) solamente che non ti sei preoccupata molto di comporre la scena, come ti hanno già detto, avresti dovuto decentrare un po' la barca ( regola dei 2/3 ) e stare attenta all'orizzonte davvero storto. Avrei anche sottoesposto di 1 o 2 stop per evitare la bruciatura del fascione interno della barca e dell'orizzonte. |
| |  |
Piccoli miceti 2 di Aika commento di andyweb |
|
Secondo me quando si fanno macro naturalistiche, bisognerebbe sfruttare la scena che si ha a disposizione, senza modificarla troppo strappandone erbe o rami nel rispetto dell'ambiente, mentre se si tratat di un rametto secco o comunque basta solo spostare un attimo, non ci trovo nulla di male
La foto è bella, solo che il fungo un po' rovinato non mi dice molto  |
| |  |
| |  |
| |  |
atterraggio di eos53 commento di andyweb |
|
L'idea è buona, la foto ci sarebbe... ma è sovraesposta e poco nitida, i colori sono un po' slavati. Il cielo non ti ha aiutato per niente, sono foto i cui serve provare e riprovare per arrivare a risultati buoni. |
| |  |
As soon as been born di csette commento di andyweb |
|
Sbalorditiva !
Ottimo il taglio ( mi sarebbe piaciuta la zampetta dietro non tagliata però ), la luce, i colori e lo sfocato.
Bravo !  |
| |  |
| |  |
Tracce di me e di te... di Aika commento di andyweb |
|
Eccomi qui
Intanto i complimenti per la foto, oltre al fatto del valore aggiunto che ha per noi, è davvero un bello scatto che mi riporta al profumo speziato dei profumi e degli incensi, la candela da un tocco ed una luce calda a tutta la foto.
Un grazie ancora per il pensiero
Tecnicamente la foto mi piace, come ti hanno suggerito, con un pannellino riflettente, credo ( non ho mai provato ) che i contorni e la luce sarebbero stati migliori. Quando fai unafotografia con la candela, dovresti sotto esporre e non aumentare l'esposizione, altrimenti la luce verrà bruciata. E' anche vero che essendo buio, devi raggiungere un giusto compromesso altrimenti avresti la fiamma della candela esposta correttamente, ma tutto il resto della scena troppo buia. |
| |  |
Dipingendo Nel Buio di caponzio commento di andyweb |
|
bella idea ed esecuzione che mi pare ben riuscita.
Ti do' un paio di pareri personali
La cornice mi sembra troppo massiccia rispetto alla composizione
Avrei sporcato con qualche goccia il piano di appoggio vicino ai tubetti
non mi piace molto il pennello appoggiato così. Lo avrei fatto reggere da una mano o lo avrei appoggiato vicino ai tubetti.
Sono pareri personali, la foto è bella !  |
| |  |
Luce di Aika commento di andyweb |
|
Colori bellissimi, anche se la parte alta della foto perde un pochino, anche per via dei cavi che sono troppo presenti. Da metà foto in giù merita davvero. |
| |  |
Minny di dino1 commento di andyweb |
|
Eh si, sono curiosissimi.
Prima di trasferirmi abitavamo in un appartamento al 3o piano ed una volta cadde giù dal balcone. Fortuna vuole che una pianta bassa in giardino ammortizzò il colpo e lei girellava tranquillamente. Uno spavento.
La vita media è breve ma diciamo che si aggira anche sui 6/8 anni.
Pure noi abbiamo una gatta che ha quasi 18 anni per la gioia di mia mamma  |
| |  |
Minny di dino1 commento di andyweb |
|
Ciao, sono il figlio di dino1
In effetti il furetto non è proprio un animale da passeggio, anche se con la bella stagione, lo si imbraga e 4 passetti la si portano a fare. Ovviamente non è un levriero ma in qualche modo dà soddisfazione.
I pregi di avere un furetto a casa ? Se ti annoi almeno hai qualcosa che ti rompe le balle quando si sveglia e ci giochi un po'.
I difetti ? Che se non ti annoi hai lo stesso qualcosa che ti rompe le balle
Scherzi a parte, sono animali particolari. Il nostro vive senza gabbia e libero per la casa come se fosse un gatto, e passa comunque la maggior parte del tempo a dormire, ma quell'ora che si sveglia e vuol giocare è iperattivo. |
| | br> |