|  | Commenti |
---|
 |
Boris di doby1958 commento di Tony diGrigio |
|
Bella figura di anziano con piacevole tavolozza dialogante tra toni caldi e freddi.
All'uomo dà un'aria un po' malinconica quello sguardo rivolto altrove (e non all'obiettivo), che sembra attraversato da pensieri e ricordi.
Un contributo a questa sensazione che porti come il peso di un sentimento di malinconia lo dà, secondo me, l'averlo ripreso dall'alto verso il basso e ritratto immerso in uno spazio scuro.
Ciao.
Tony |
| |  |
Gloria | righe blue di andreafis commento di Tony diGrigio |
|
La sinuosa linea a "S" che parte dall'obliquità del volto, prende spinta dalla circolarità del cappello e, seguendo le braccia, conduce alla rotondità del ventre è la vivace struttura portante dello scatto.
Lei posa bene, ispirata dalle immagini classiche delle dive anni '60, l'abito a righe ne avvolge bene la figura, il cappello ne esalta il bel volto.
Una bella foto anche per me.
Ciao.
Tony |
| |  |
Porto Selvaggio di andreafis commento di Tony diGrigio |
|
Professione paparazzo
Vista a piena risoluzione non sembra nitidissima sui soggetti. In parte micromosso, ma forse anche il fuoco è un po' oltre...
Foto che a me sembra abbia poco di interessante da raccontare, in fondo: una coppia (non sappiamo se di tuoi amici o sconosciuti) colta in un atteggiamento un po' qualunque, presa con il 300mm (credo equivalenti a 450 sulla tua fotocamera), quindi da assai lontano.
Ci sono una buona luce ed un paesaggio di semplice bellezza, ma non molto di più, a mio modo di vedere.
Ciao.
Tony |
| |  |
Palazzo Barberini (RM) - gennaio 2024 di Tony diGrigio commento di Tony diGrigio |
|
Claudio, Flavia, Tiziano, Rino, vi ringrazio per esservi soffermati per lasciare un commento.
La parte riflessa per me è complementare a quella reale: l'una rivela cose che l'altra non mostra altrettanto chiaramente (il gesto e il volto della mamma più evidenti nella prima, l'abbraccio e il volto del bambino nella seconda).
A Rino: no, non mi è venuto in mente di capovolgerla
Forse era una possibilità, anche se credo che facendolo avrebbe perso ogni connotazione Street (sempre ammesso che ce l'abbia ).
Grazie ancora: sempre preziosi.
Ciao.
Tony |
| |  |
Al lago di aledis commento di Tony diGrigio |
|
Scatto che avrebbe pure delle buone qualità (vivacità, atmosfera, cromatismi, cielo movimentato, acque mosse...) ma che, a mio avviso, vengono soffocate dal protagonismo dell'eccessiva vignettatura.
Dopotutto non riesco a vedere motivi per rendere cupa e drammatica una scena del genere.
Ciao.
Tony |
| |  |
| |  |
Arianna di Gianluca Riefolo commento di Tony diGrigio |
|
Il vivace dinamismo degli elementi grafici curvi dei corrimano trova quiete laddove è posizionata la protagonista del tuo scatto, rendendo quell'area una specie di porto sicuro.
La posizione delle braccia di Arianna, uno retto sul mancorrente, l'altro curvo e sospeso, riprendono le linee di forza prevalenti sulla scena.
Lei, al centro della composizione, illumina di sé l'intero campo monocromatico.
La posa è un misto di naturalezza statuaria e geometrica rigidità che affascina.
Devo dire mi piace molto.
Complimenti.
Ciao.
Tony |
| |  |
metrored di marcopalermo commento di Tony diGrigio |
|
marcopalermo ha scritto: | pensa che ho aspettato apposta invece umano con maglia rossa a contrasto ma se noti non è un BN |
Non è un BN "totale" ma desaturato per aree lasciando il rosso della maglietta (e del simbolo della metropolitana sui cartelli) e il blu del cartellino del passaggio per disabili sulla sinistra.
Il resto è l'equivalente di un BN, seppure leggermente "scaldato".
Al netto dei condivisibili appunti sull'imprecisione dell'inquadratura, a me la presenza umana non dispiace affatto, e mi sembra anche molto ben collocata per rendere vivo lo spazio.
Quello della presenza umana o meno è una questione di "visione" di chi apprezza più la relazione dell'uomo con l'ambiente e chi apprezza di più l'armonia (o eventualmente disarmonia) degli spazi rappresentati.
Ovviamente nessuno dei due approcci è "giusto" né "migliore" rispetto all'altro.
Un fotografo con vocazione per la Street non può quasi prescindere dall'inserire presenze sulla scena, uno con spiccata attenzione agli aspetti architettonici le trova talvolta motivo di disturbo.
Ovviamente è una "tendenza", senza voler fare generalizzazioni semplicistiche
Ciao.
Tony |
| |  |
scale mobili di petsalvatore commento di Tony diGrigio |
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: | ...secondo me la foto non funziona. Le persone non sono riprese in pose particolari o di carattere puramente ''street''... |
Riprendo le parole di Pietro perché, pur essendo valide tutte le altre osservazioni espresse, mi sembra che contengano il nocciolo della debolezza dello scatto.
Una foto Street di questo genere deve cogliere un momento che non sia qualunque rispetto ai mille momenti qualunque che l'hanno preceduto o che lo seguiranno.
Deve distinguersi per una qualche particolarità che qui non c'è o è minuscola rispetto all'ampiezza ripresa.
Per esempio la ragazza sulla destra parzialmente voltata, che sembra voler "controllare" la tua azione, è un (forse l'unico) elemento interessante, ed in una inquadratura verticale a partire dall'asse tra le due rampe di scale mobili verso destra, avrebbe dato una buona forza al senso Street della foto (provala e verifica tu stesso).
Ma soltanto una inquadratura più concisa ce la porta in evidenza e le dà un ruolo che così non ha la forza di esprimere.
Questa le mia opinione personale.
Ciao.
Tony
P.S. - il suggerimento di una diversa inquadratura vuole solo sostenere l'ipotesi che dentro questa foto, in realtà, sia contenuta un'inquadratura forse più efficace, quindi come elemento di ragionamento e di confronto e null'altro. |
| |  |
Lo chiamavano Gesù bambino di Terin commento di Tony diGrigio |
|
Volto intenso e pieno di storia e di storie come possono essere i volti di certi "vecchi", con un energico BN che ne sottolinea bene il carattere.
Ci appare non si sa se rinchiuso o protetto in una specie di spazio oscuro da cui si affaccia senza mostrarsi del tutto, con la mano che è presenza di non minor peso nell'economia del ritratto.
Sguardo di forte espressività narrativa.
Un bel ritratto, per me.
Ciao.
Tony |
| |  |
Sotto i portici di Bologna di Fede-xt-4 commento di Tony diGrigio |
|
Bello il ritmo scandito dal susseguirsi di colonne e arcate, ben collocata la figura che procede assecondando con la postura leggermente inclinata l'andamento curvo del percorso.
BN più riuscito nella leggibilità delle ombre che non nella resa delle alte luci: per me piuttosto indigeste le bruciature sulle parti esterne di alcune colonne, non so se irrimediabilmente perdute.
Ciao.
Tony |
| |  |
ST di Bucis commento di Tony diGrigio |
|
Bello vedere come quel poco "materiale" eletto a soggetto della foto esca impreziosito dalla luce che gli dà stacco, volume, forma, tridimensionalità.
Una coppia di tronchi che, posti su un basamento naturale, la luce laterale rende un piccolo monumento alla semplicità della Natura.
Forza della buona luce, ben utilizzata in fotografia.
Ciao.
Tony |
| |  |
La sfida di Flavia Daneo commento di Tony diGrigio |
|
randagino ha scritto: | ...più architettura di così!...  |
Concordo con Alessandro.
L'essenza dello scatto (a prescindere da titolo, riferimenti, intenzioni o "messaggio") è tipica della foto di architettura.
L'elaborazione successivamente applicata (piaccia o meno il risultato) non cambia questo connotato, non stravolge la sostanza del soggetto ma si limita a reinterpretane esteticamente l'aspetto con l'uso di un passaggio sfumato tra due ambiti cromatici su un livello puramente esteriore.
Insomma, poteva ben stare in Architettura anche per me... |
| |  |
| |  |
03012024DSC04481 di Massimo Passalacqua commento di Tony diGrigio |
|
Bella situazione, senz'altro originale.
Sta pulendo i vetri dall'interno ma ad un primo sguardo è legittimo dubitare se non stia rivolgendo un cenno di saluto, o anche una richiesta di aiuto, alla donna sulla destra.
Il che aggiunge un sapore ironico ad una scena già di per sé non ordinaria.
Complimenti.
Ciao.
Tony |
| |  |
La sfida di Flavia Daneo commento di Tony diGrigio |
|
batstef ha scritto: | L'edificio è splendido e la tua ripresa gli rende giustizia grazie ad una interpretazione cromatica particolare ed interessante. Proverei però anche il BN per una visione cinematografica alla Metropolis. Complimenti  |
Bello il punto di vista che esalta lo slancio dell'ardita architettura.
Per le considerazioni mi associo completamente al commento di Stefano.
Anche per me il riferimento a Fritz Lang stato immediato alla prima vista, e conseguentemente al bn come naturale chiave interpretativa.
Bello l'uso del 16:9 verticale, raramente utilizzabile, ma qui... calza a pennello
Ciao.
Tony |
| |  |
Obiettivi di Antonio Mercadante commento di Tony diGrigio |
|
Simpatico e giocoso ritratto giocato sul tema dello sguardo, quello bellissimo, vico, diretto e penetrante della bambina, quello tecnico, idealizzato, cerebrale proprio della pratica a tutti noi nota, che si traduce nel gesto del fotografare.
Bello scatto.
Ciao.
Tony |
| |  |
s.t. di onaizit8 commento di Tony diGrigio |
|
Interessante dialogo tra i tronchi e le loro stesse ombre che l'ondulata pagina bianca della neve è molto adatta ad esaltare.
L'accentuata resa grafica dei tronchi è una buona scelta espressiva e l'assenza di elementi estranei pone l'accento sull'essenzialità della scena.
Buona con poco.
Ciao.
Tony |
| |  |
Altri narcisi di shofo commento di Tony diGrigio |
|
Il soggetto diventa secondario di fronte ad un trattamento cromatico tanto violento e senza freni che finisce col prevalere su tutto con eccessiva prepotenza.
Personalmente trovo sia da rivedere in maniera radicale.
Ciao.
Tony |
| |  |
Terzi di Luigi Gargiulo commento di Tony diGrigio |
|
Hanno della... grazia l'atteggiamento ed il gesto nell'attimo in cui li hai bloccati, dietro il velo del vetro insaponato: ne risulta una posa quasi statuaria
Bello lo schema grafico creato dal montante verticale e dai fili del tram orizzontali.
Utile la presenza della "pezza" in tasca ad accennare ad una parte altrimenti perduta della figura.
Concordo sull'utilità di rimettere mano al bn, ma la foto per me è molto riuscita.
Ma titolo non particolarmente... ispirato (se ne poteva anche fare a meno ).
Ciao.
Tony |
| | br> |