|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Matrimonio di mascian commento di Pietro Bianchi |
|
troppe poche foto per valutare il servizio, mancano ingressi, letture, comunioni, momenti rubati in chiesa, foto singole a loro, gruppi e la torta, praticamente tutto.
Ce ne sono alcune abominevoli per la distorsione del grandangolo, lo dico sinceramente, i piedi di hulk e la testa alien del tizio, una cosa atroce.
Non ritrarre le spose col naso aquilo e l'ottavo mento di profilo.
i bianco neri sono grigiogrigi digitali tremendi
Il flash lo hai gestito molto bene ma in chiesa fa un brutto mix bluetto con la luce ambiente
E' quello che penso, non sono un omino sensibile, perdona |
| |  |
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
marko82 ha scritto: | il risultato non è male se inserito in un contesto di "fotografia-commercio" ma per un qualcuno che di fotografia non deve/vuole mangiarci questi scatti risultano un poco ridondanti e fini a se stessi.
Cerco un senso della presenza di questa ragazza in un posto del genere con quell' abbigliamento e non riesco a trovarlo..non mi comunica nulla nonostante un po' mi ci sia soffermato.
Riguardo alle luci sicuramente potevi curarle con più attenzione, molto hai recuperato in post ma il tutto risulta poco naturale spece nella prima foto con quell' occhio come "scavato" nell' ombra......mi domando cosa avresti ottenuto con un formato analogico, senza post e forse mi sarebbe piaciuto maggiormente.
Riguardo alle scritte pure secondo me sei un poco paranoico, al di la del fatto che chi vuole prendersela ci mette poco ugualmente ma come detto se n' è già parlato ampiamente. |
accetto di buon grado le critiche, è materiale di portfolio e quindi è per definizione fine a se stesso, è il mio primo serio esperimento di postproduzione pesante in location, non c'è nessun messaggio, nessun nesso particolare, nessuna committenza, concordo che sono parti da considerare molto attentamente in un lavoro importante perchè si rischia il "bello senz'anima". Le luci erano a posto, ho esagerato solo con la sberla in controluce per coprire il terreno bagnato e ho perso i capelli, il resto è post, il raw è poco contrastato e slavatino.
Immagino tu preferisca qualcosa del genere, molto semplice, molto pulito, ma non credo ti fermeresti a ragionarci su più di tanto, volente o nolente quello che colpisce chi guarda in mancanza della supergnocca nuda è la post produzione, come i rig dell'audi.
Per le scritte è vero, io sono paranoico! |
| |  |
| |  |
C.I. Alberobello V di misero commento di Pietro Bianchi |
|
in effetti sembra solo una prova che l'obiettivo mette e fuoco bene. Dovresti cercare di contestualizzare come si fa con il rally o il freestyle e cogliere qualche momento saliente, non un semplice volo fine a se stesso senza riferimenti su uno sfondo sfocato pure bruttino. Sono gli stessi errori che ho fatto io ai tempi e ora riguardando le vecchie foto passo al cestino direttamente. Il 3/4 post è da evitare, occhio anche alla posizione del sole. |
| |  |
| |  |
TT Rig III di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
eppure io in post ho solo tolto il palo e aggiunto il fanale acceso (minoritario), il resto è assolutamente naturale (esclusa desat, contrasto e burn).
Condivido sulla pacchianità della stellina  |
| |  |
Burning Flames di zanve commento di Pietro Bianchi |
|
non mi piace l'espressione di lei, il viraggio è gradevole e opportuno, i capelli sono disposti molto bene, le spalle danno un brutto effetto deforme, il collo è un poco taurino e da liquifare abbondantemente. Con un'altra espressione e un filo di post che dico io è una bellissima fotografia |
| |  |
BRENDA FOREVER di MaXu commento di Pietro Bianchi |
|
non mi entusiasma molto la vignettatura aggiunta dopo, troppo effetto "scortorno", una delle due righe spunta troppo dalla testa. La qualità è sempre molto alta comunque, resti una garanzia |
| |  |
| |  |
TT Rig parte 2 di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
si in effetti ci sto pensando, una tagliatina potrebbe giovare ma mi piace il punto di fuga lontano a destra e lo perderei. Ho in corso dei contatti con le concessionarie di auto di lusso della mia zona, vediamo se nasce qualcosa, il problema è il costo di uno scatto del genere che difficilmente sono disposti a sobbarcarsi come semplici rivenditori |
| |  |
| |  |
| |  |
Audi TT rig di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
la strada era ovviamente una strada chiusa in costruzione e avevamo i permessi del capocantiere, altrimenti ci passava sopra con la ruspa...
I flash erano su stativo o boom e la macchina passava praticamente sempre da quel punto sotto il ponte, dopo 3 o 4 (mila) prove lo scatto nel punto giusto |
| |  |
| |  |
Audi TT rig di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
grazie a tutti per i commenti! ventose industriali, palo di ergal di 4 metri (come la foto che ho postato, solo + lungo), 3 luci da studio, wizard sulla 5d in relay mode, wizard in mano al pilota, un wizard per luce.
L'effetto "finto" è cercato, mi sono un pò ispirato alle foto Audi ufficiali
 |
| |  |
| |  |
Audi TT rig di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
ehehe innanzaitutto grazie per i complimenti. La foto è fatta davvero con un rig, un coso più o meno così solo che il mio ha le ventose e non i magneti
ovviamente il tubo si timbra via.
Bark ti ringrazio per la fiducia ma non saprei da che parte incominciare per disegnare un tt in computer grafica, un tempo ero discreto ma con oggetti semplici (pezzi meccanici e flange), disegnare un auto e renderizzarla così è oltre le possibilità umane (mie) e penso anche del mio processore...
La foto è praticamente come la vedi in originale, certo c'è dodge e burn, e qualche torcietta da studio con generatore qua e là data con sapienza, la giornata era coperta e il sole non mi è mai piaciuto per fare le foto (specie in galleria..) |
| |  |
Audi TT rig di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
Incominciamo a fare sul serio, non so dire se sia proprio sport ma sono sicuro che è stata una faticaccia realizzare questa foto. L'auto e il pilota sono Luca Photoreclame, anche lui iscritto al forum.
5d appesa a quaranta all'ora a sballonzolare, triggerata coi wizard. |
| | br> |