Commenti |
---|
 |
Lungarno pisano di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
francodipisa ha scritto: | To' cosa vedo... mi sembra quasi di conoscerlo (850 m ca. da casa mia).
Il colore è forse un po' innaturale (molto magenta, ma d'altra parte il cielo a Pisa prende queste tonalità al tramonto; piuttosto sono le luci delle lampade che appaiono molto più rosse del reale), ma può essere una scelta condivisibile. E' un bel po'che non bazzico il lungarno di sera, mi muovo assai poco da casa; per caso hanno sostituito le vecchie lampade al sodio, giallo giallissime, con altre lampade di tonalità un po' diversa?
Decisamente un'immagine molto piacevole.
Ciao. |
No Franco le lampade sono sempre gialle, quì il giallo l'ho virato un po' sul magenta poichè avendo usato una focale lunga che faceva essere molto presente la tonalità del cielo di cui parlavi, il giallo originale delle luci non mi piaceva accoppiato ai colori del cielo. In un altro scatto che poi posterò, fatto a focale grandangolare il magenta del cielo occupava una parte molto inferiore del frame e quindi globalmente mi piaceva la tonalità delle luci originale che in quel caso non ho modificato. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Predator di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Grazie a tutti, per quanto riguarda lo sfondo la mia priorità era riprendere il rapace che volava verso di me, dato che dietro c'era solo il cielo e i colori erano quelli che erano mi sono dovuto accontentare. |
|
|
 |
|
|
 |
..poiana.. di MauMa commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Tanta roba, luce, nitidezza e il tono su tono del soggetto con posatoio e sfondo. Hai scattato da un capanno o mimetizzato in altro modo? |
|
|
 |
|
|
 |
Nibbio bruno furioso di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Michelangelo Ambrosini ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ricordo questo nibbio bruno mentre era intento in un'accesa discussione aerea con dei nibbi reali e il tutto durò un bel po' di tempo ma senza mai sfociare in duello diretto.
HD
https://500px.com/photo/308277311/Black-kite-howling-by-Michelangelo-Ambrosini?ctx_page=2&from=user&user_id=24100527 |
|
|
|
 |
Nibbio bruno furioso di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ricordo questo nibbio bruno mentre era intento in un'accesa discussione aerea con dei nibbi reali e il tutto durò un bel po' di tempo ma senza mai sfociare in duello diretto.
HD
https://500px.com/photo/308277311/Black-kite-howling-by-Michelangelo-Ambrosini?ctx_page=2&from=user&user_id=24100527 |
|
|
 |
Con le mani nella marmellata... di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Mausan ha scritto: | Molto bella, forse lo sfondo un po troppo presente ma la cattura è di rilievo...cos'ha tra gli artigli ? |
Ho scattato col 150-600 su corpo aps-c quindi volava molto lontano da me e non sono riuscito a capire cosa avesse negli artigli dato che l'ho scoperto solo guardando la foto successivamente. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il corvo di Vik di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Eh si, avete proprio ragione, grazie per avermelo fatto notare, lo scatto è vecchio e non l'avevo ricontrollato...peraltro a guardarlo bene c'è anche un maxi alone attorno alla capoccia. Riposto quì sotto il file corretto e su flickr l'ho sostituito. |
|
|
 |
|
|
 |
Il corvo di Vik di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Posto che vai comportamenti che scopri...Mi trovavo in Islanda a Vik e scoprì con sorpresa che lì la distanza di fuga dei corvi imperiali è praticamente pari a zero, questo in particolare venne a studiare lui a me, ne ho approfittato per fargli un bel servizio fotografico, e non sono mai più riuscito a fotografarne uno così da vicino.
Benchè in Italia siano abbastanza rari, sulla mia isola ce ne sono tantissimi, ma girano a debita distanza dall'uomo, e sono riuscito a scoprirne l'esistenza solo frequentando la parte alta dell'isola che è ancora selvaggia, mai beccati in ambiente urbano.
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/34167834310/in/photolist-UrSWbk-U4i5Ky/lightbox/ |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ciao amore, vado a caccia di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Coppia di aquile di mare coda bianca, scogliere fiordi Lapponia norvegese (Nordland), 200 km a Nord del circolo polare artico.
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/44020002084/in/album-72157673518305738/lightbox/ |
|
|
 |
|
|
br>