|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Picchio Muratore di spang commento di spang |
|
Scattata in tarda mattinata, sempre con MarkIII+300f2,8+2XII, no crop, commenti ben accetti ciao
www.spangshot.it |
| |  |
Pettimodello di spang commento di spang |
|
giacomarco ha scritto: | bellissima foto! con che ottica? |
grazie, markIII con 300 f2,8 non IS +2xII no crop ciao |
| |  |
| |  |
Femmina di Rosso Maggiore di spang commento di spang |
|
snowy ha scritto: | complimenti molto bella...quando vinco al lotto magari me la compro anch'io una lente per avvicinarmi così...  |
credimi io non ho vinto all'otto, ho solo avuto la pazienza di aspettare e di fare qualche sacrificio, ciao e grazie per i complimenti.
P.S. ricordati solo che nel momento in cui sarai in possesso di un tele sarà solo l'inizio  |
| |  |
Femmina di Rosso Maggiore di spang commento di spang |
|
marinaio ha scritto: | che spettacolo, anch'io sono attratto dalla fotografia naturalistica, purtroppo ho pochissimo tempo da dedicare alle foto a causa del mio lavoro, chissà in futuro, complimenti per il sito è perfetto.
ciao
Marco |
grazie molto gentile, è un piacere per me vedere che anche il sito sia di gradimento, anche perchè comporta, un bell'impegno e spero comunque che le poche nozioni messe fin ora possano in qualche modo essere d'aiuto a qualcuno, ciao  |
| |  |
Femmina di Rosso Maggiore di spang commento di spang |
|
alex74 ha scritto: | se non è un crop dove eri in un capanno?complimenti x lo scatto  |
Ciao alex grazie per i complimenti, naturalmente in ambito selvatico questo genere di foto è possibile solo grazie ad un gran numero di ore di appostamento, questo comporta fare dei sopraluoghi per verificare i movimenti di questi animali e studiarne il comportamento, in questo caso ero circa 6/7 metri dal soggetto, ma si arriva anche alla minima distanza di messa a fuoco ed oltre, grazie ancora ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Passera Scopaiola di spang commento di spang |
|
topolino ha scritto: | Ottimo scatto spang, come sempre.
L'hai fatta ultimamente ? |
ciao Topolino, grazie la foto è stata scattata la settimana scorsa da noi son caduti 40cm di neve ed il termometro quella mattina segnava -9, in queste condizioni anche questo passeriforme per altro tra i più schivi è stato costretto ad avvicinarsi, ciao e grazie ancora.
P.S. la 350D per ora funziona egregiamente ciao  |
| |  |
| |  |
Cincia Bigia di spang commento di spang |
|
facciofoto01 ha scritto: | molto bella e di buona qualità!! avrei solo ammorbidito leggermente con una pennellata lo sfondo, in un paio di zone mi sembra un po' dura la luce.
ciao |
hai pienamente ragione quello è il riflesso della neve grazie, ciao |
| |  |
Cincia Bigia di spang commento di spang |
|
R.O.S. ha scritto: | Splendida messa a fuoco, nitidezza al top e sfondo da panico. Noto che nel genere sei un vero maestro. Sinceri complimenti. |
Ringrazio tutti per i complimenti anche se non credo di meritarmi "maestro" sono solo un appassionato, che come tale cerca di migliorarsi di volta in volta, grazie ancora ciao |
| |  |
Cincia Bigia di spang commento di spang |
|
no crop markIII+300f2,8+2xII, 500iso, critiche ben accette ciao
www.spangshot.it |
| |  |
Cinciallegra di spang commento di spang |
|
facciofoto01 ha scritto: | con l'attrezzatura che ti ritrovi, non potevi sbagliare! una maggiore aria attorno nn guastava.
ciao |
Ciao, il discorso sullo spazio ci sta tutto ma se vuoi apprezzare il dettaglio di questi passeriformi devi restare stretto, poi ti assicuro che ho foto in tutte le salse, ma questa cinciallegra in particolare è molto difficile da esporre a causa della testa nera con piumaggio bianco ed essere riuscito tutto sommato a mantenere il dettaglio mi ha spinto a postarla.
Secondariamente mi spiace leggere "con l'attrezzatura che ti ritrovi" ti dico mi spiace perchè dare la buona riuscita di una fotografia all'attrezzatura è abbastanza minimalista, tu sei convinto che chiunque sia in possesso di attrezzature professionali sia in grado di fare ottime foto?
Io son del parere che le attrezzature professionali aiutino nell'impresa e nel limitare gli scarti, grazie alle loro caratteristiche non solo qualitative,
ma sono altrettanto convinto che non sono pronte all'uso ci sono dei parametri di settaggio (e credimi non sono pochi) che se non settati ti fanno rimpiangere le macchine entry level, per cui penso che sia un connubbio tra le 2 varianti in gioco.
Le mie parole, sono volte ad una riflessione, senza alcuna sfumatura polemica, anche perchè ognuno è libero di pensare ciò che meglio crede, detto questo ti saluto e ti ringrazio nuovamente, sperando di ricevere in futuro altri tuoi commenti hai post che inserirò, ciao  |
| |  |
Cinciallegra di spang commento di spang |
|
Foto realizzata in mattinata, no crop, commenti ben accetti ciao
www.spangshot.it |
| |  |
Brinata di spang commento di spang |
|
Foto fatta in mattinata, commenti ben accetti, ciao |
| |  |
Martin Pescatore di spang commento di spang |
|
Ivo ha scritto: | Mi piacciono questi 2 scatti, l'effetto desaturazione dello sfondo, dovuto immagino alla situazione di ombra, esalta la figura del martino... nella seconda avrei lasciato più spazio davanti al becco decentrandolo più a sinistra.
Ivo |
Grazie ivo, lo sfondo era proprio in penombra, per lo spazio hai ragione, solo che mettiti nei miei panni, 4 ore di appostamento su quel rametto senza nessuna garanzia di riuscita in un ansa del ticino con -2 gradi di temperatura, ed in tutta la mattina si è posato una volta per circa 10 secondi e poi saluti!!!!
grazie ancora ciao  |
| | br> |