|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
s.t. di Laki85 commento di teresa zanetti |
|
Ma è l'ombrello da Inglese che spariglia le carte!
Lo usa quasi con un bastone da passeggio, come cent'anni fa.
Un bel lavoro.
Buona serata
Tere |
| |  |
impulsi esitazioni di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazie Giuseppe e Nicola per il "ri-passaggio"!
Marisa, grazie per le tue belle parole.
Un caro saluto a te, al sig. Pierlu e alla vostra meravigliosa nipote!
Buon tutto a tutti!
Tere |
| |  |
2 rettangoli rossi di Anna Marogna commento di teresa zanetti |
|
C'è un simpatico signore che si chiama David Carter e costruisce libri pop-up, per grandi e piccini, con l'incursione di elementi incongruenti nelle scene che rappresenta: cento punti neri, un quadrato giallo, qualcosa di rosso ...
Anche tu, nel bel mezzo di un cielo azzurro su cui si stagliano alberi fatti di riflessi, hai fatto esplodere due rettangoli rosso passione che ci lasciano a interrogarci sul perché e sul percome.
A ognuno la sua risposta.
Brava!
Buon tutto
La tua P4U-Twin
PS: concordo con Bruno, mi piace vincere facile! |
| |  |
| |  |
| |  |
I miei demoni di Klizio commento di teresa zanetti |
|
Vogliamo scomodare il fotodinamismo dei Bragaglia?
E scomodiamolo, allora.
Anche se ottenuta con una tecnica differente, un'immagine che dà conto della quarta dimensione: quel tempo inafferrabile di cui all'epoca si discuteva (animati dalle teorie filosofiche di Bergson) e si tentava di rendere in immagine pittorica (uno per tutti "dinamismo di un cane al guinzaglio" di Balla) rubando l'idea all'immagine fotografica (poi i futuristi scrissero e parlarono male dei Bragaglia, ma questa è un'altra storia).
Mi piace, Nicola.
Bravo
Tere |
| |  |
Scanno 2018 di genna commento di teresa zanetti |
|
Hai resistito alla tentazione di tornare sui luoghi dei delitti da altri commessi (c'è anche Jodice - Mimmo - nella lista), di perderti tra il ferro di ringhiere affastellate, all'inseguimento di vecchie chimere.
E bene hai fatto.
Hai cercato strade tue, che ti hanno portato a un risultato tutt'altro che scontato.
Mi piace molto lo sguardo divertito che ti regala la vecchina sulla scala con le amiche, che sembra la stessa che ritroviamo in chiesa.
Molti anziani è vero. Ma ancora i bambini giocano a pallone in quelle strade.
Buon tutto
Tere |
| |  |
s.t. di Arpal commento di teresa zanetti |
|
Con la cupezza (che tuttavia conserva il dettaglio) hai reso molto bene lo spirito del luogo.
Frotte di turisti lo visitano quotidianamente ammirandone la tecnica costruttiva, senza probabilmente rendersi conto sino in fondo dell'orrore cui era deputato.
Per questo, secondo me, questa fotografia rappresenta un'occasione mancata: il cielo bianco, che cambia i pesi nell'immagine e l'alleggerisce, ruba la scena alla luce "stellante" che filtra "a dispetto".
Per imprimere un carattere più deciso al racconto sarebbe stata sufficiente la porzione di destra, con un coraggioso taglio in alto e a sx per eliminarlo del tutto.
Buona domenica a te e ai tuoi cari
Tere |
| |  |
Verso la vetta di damianop commento di teresa zanetti |
|
Meravigliosa!
C'è tutta l'immensità del nulla che avvolge quando si va in montagna.
Un silenzio percepibile anche attraverso gli occhi.
La neve tutta intonsa e il fruscio relegato nel ricordo lasciato dalle scie sinuose in basso a sx.
Benvenuto Damiano.
Tere |
| |  |
St di Klizio commento di teresa zanetti |
|
So che con te posso!
Buon tutto
Tere
PS: nessuno si aspettava l'Inquisizione spagnola  |
| |  |
St di Klizio commento di teresa zanetti |
|
Funziona la forma.
Funziona anche se la focale corta ha introdotto delle incongruenze prospettiche. O forse proprio perché le ha introdotte, riportandoci così a certe costruzioni dello spazio che richiamano Hopper o Van Gogh.
L'apparecchiatura sembra così venire incontro a chi osserva, rendendolo partecipe di una giornata che sta iniziando male.
La cravatta storta, l'ala del colletto sollevata, un uovo con un alone, insostenibile per gli occhi, che viene servito in un portacandele.
E c'è da scommettere che non è né à la coque, né barzotto.
Tanto vale fargli del male con il segaccio. Non merita sorte migliore.
Funziona la credenza anche se è diventata sghemba, con cristalli e argenti esposti come nel salotto buono di gozzaniana memoria.
E alle pareti un damascato che mi piace immaginare porpora, di quel tessuto vellutato che da piccolo ti veniva voglia di accarezzare di nascosto, per il puro gusto di fare una cosa che sembrava proibita.
Funziona quella "corda di tenda, che ri-corda una corda" per impiccarsi nei giorni che, come questo, iniziano e proseguono male.
Funziona il vestito "da sposo della torta di panna a più piani", che chiamano Fleming pie, dal nome del pasticcere che la inventò, ma a me piace pensare a una flaming pie nel bel mezzo della festa, che qui è già finita però.
Funzionano riflessi e venature sul tavolo, richiamo immediato all'odore della cera e a quanto certe anziane zie tengano alla pulizia.
Ma ...
Indebolisce, secondo me, il racconto l'espressione del tuo modello.
Perché quel dubbio dipinto in volto?
Siamo noi a dover averlo, non lui.
Lui dovrebbe essere del tutto neutrale.
L'ineloquenza come nei dipinti di Piero della Francesca o di Cézanne.
Nei soggetti da loro ritratti nessuna urgenza di comunicare, nessuna preoccupazione di stimolare alcunché col gesto o l'espressione.
Non sentimenti o intenzioni di un momento dato, ma piuttosto l'essenza, il carattere, un'energia in potenza.
Sicché la loro sola presenza sia appagante (Berenson, Piero della Francesca, o dell'arte non eloquente).
E comunque è un buon lavoro.
Tere |
| |  |
Cats. di Ros Marino. commento di teresa zanetti |
|
Bellissimi questi due mici stilizzati su fondo oro.
Bravo, come fotografo e come disegnatore.
Buona serata
Tere |
| |  |
| |  |
''' di opeio commento di teresa zanetti |
|
Interessante questa visione fuori fuoco del mondo esterno.
Un b/n adeguato al racconto.
Una "V" vola alta nel cielo.
Buon tutto
Tere |
| |  |
impulsi esitazioni di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazie a tutti dei passaggi e, dei commenti, a ciascuno personalmente:
Claudio 1962
Max Max
Nicola Klizio
ArnaldoA
Bruno 1986
Nerofumo
Sergio essedi
Giuseppe Jus
Un grazie doppio a chi l'ha portata con sé.
@Nerofumo: quanto dici sarebbe senz'altro vero se si dessero per acquisiti una serie di assunti:
- che Sendas sia un artista (sì, in effetti lo è, anche se a volte dice e fa cose che non condivido, come la frase sugli artisti di cui sopra o questa installazione in cui l'unico suo contributo è stato la scelta della superficie su cui proiettare il filmato).
- che io stessa lo sia ( ).
- che un “creatore del tutto” esista. E che per di più sia fallibile, o se non altro un po’ distratto. Altrimenti non potrebbe essergli sfuggito alcunché e nulla di ciò che ha creato potrebbe essere stato "non voluto".
Al di là delle battute, se davvero hai visto in queste immagini delle "non fotografie" (né contenute, né contenibili nei canoni estetici e accademici), ma "nuovi mondi da scoprire", io sono ben più che felice.
Mi piace poi la tua visione secondo cui ogni uomo è chiamato ad essere artista apportando il proprio contributo a questo tutto in cui tutti siamo immersi.
Un caro saluto e buon tutto a tutti
Tere |
| |  |
Orizzonti padani di jus commento di teresa zanetti |
|
"... e fuori c'era veramente il West, il West sognato e visto in diecimila film, che è anche un West reale, il West dei nostri campi dove noi andavamo a giocare agli indiani e ai cow-boy, e poi dopo un pochino più grandi andavamo con le nostre amichette a giocare ..."
Francesco Guccini
Orizzonti appunto.
Bellissima.
Buon tutto
Tere |
| |  |
7401 di -Max- commento di teresa zanetti |
|
https://www.youtube.com/watch?v=q_hded5ZirQ
Ieri, guardandola, pensavo di aver molte cose da scrivere su questa nuvola che corre leggera nello zaffiro liquido del cielo.
Ma ... Tutto quello che avevo da dire lo ha detto con parole ineffabili un grande cantore dell'anima.
Lo ha affidato poi a due voci di donna, dall'accento per me ancestrale e tanto lontano nel tempo quanto vicino al cuore.
Non aggiungo quindi altro, se non un grazie smisurato a te Max, che mi hai fatto un regalo davvero prezioso e a tutti gli altri che hanno espresso la loro simpatia anche a me sotto questa immagine.
Crostata garantita per tutti!
Buon tutto (come mancare?).
Tere |
| |  |
On the Turning Away di Klizio commento di teresa zanetti |
|
Potevo arrivarci. E invece non ho fatto l'associazione.
L'uomo con la bombetta. L'orsacchiotto rapito. I mari di sabbia. Le porte aperte sul nulla ...
Mi hai spiazzata.
Non mi capita di frequente.
Mi permetto una colonna sonora anch'io, a questo punto
https://www.youtube.com/watch?v=E-ve_sgdgZs
Buon tutto
Tere |
| |  |
7401 di -Max- commento di teresa zanetti |
|
Ma... Grazie!
Oggi la mia giornata inizia davvero bene!
Ora devo andare.
Torno più tardi con calma!
Buonissississima giornata!
 |
| | br> |