Commenti |
---|
 |
orchidee - fra poco tornano....... di enricodelbino commento di enricodelbino |
|
Mr.T ha scritto: | Gestione perfetta dello scatto! mi piace tutto! la maf e la pdc a mio parere sono perfette! la luce è stata gestita in modo ineccepibile!
L'unica cosa che mi chiedo è come mai non ti sei messo perfettamente perpendicolare all'orchidea, invece di stare un pò di lato!  |
.... se cambiavo posizione perdevo lo sfondo ... anzi mettevo uno sfondo non così bello!  |
|
|
 |
|
|
 |
Gruccione di enricodelbino commento di enricodelbino |
|
Gio83 ha scritto: | bel ritratto, peccato per il posatoio un po'innaturale
ciao |
il posatoio è "naturale" nel senso che è lesso li non da me (che avrei preferito un bel rametto) ma è parte di una struttura che si trova attorno ai nidi dei Gruccioni.... lo so' ... un peccato! ma che ci vuoi fare?! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
"Barchino" di enricodelbino commento di enricodelbino |
|
francodipisa ha scritto: | Molto ma molto bella, Enrico, secondo me, hai ripreso in una condizione di luce spettacolare. Cosa è, il padule di Fucecchio all'alba?
Auguri di buone feste |
no .. padule di Fucecchio al tramonto..... |
|
|
 |
|
|
 |
casa loca di enricodelbino commento di enricodelbino |
|
marco.c ha scritto: | Grande... tenevo dentro i piedi! Ma grande! Poster! |
sfortunatamente se tenevo dentro i piedi includevo il tetto della macchina parcheggiata..... ho preferito tagliare i piedi alla "povera" signora!  |
|
|
 |
Padule 2008 di enricodelbino commento di enricodelbino |
|
Grazie a tutti per i commenti.... ultimamente on riesco a far molte foto causa tempo (atmosferico) e impegni di lavoro!
Questa immagine è una delle ultime che ho realizzato in una mattinata che pareva "disperata" per realizzare qualcosa di buono, fotograficamente parlando ed invece......
Grazie ancora, un saluto.
Enrico |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La terra di mezzo di Eolo commento di enricodelbino |
|
Riccardo Osti ha scritto: | credo che sia più utile spiegarlo qui..
in phsp seleziona lo strumento timbro clone, scegli un diametro molto elevato e una durezza pari a zero..quindi seleziona come punto base uno adiacente (ma non comprendente) alla linea e "clona" piano piano dall'alto al basso..
in alternativa, quando non si parla di cielo, puoi selezionare la zona con lo strumento rettangolare, quindi sfumare al massimo la scena e agire sui livelli della stessa cercando di avvicinarti il più possibile alla luminosità della zona adiacente..
ciao
Ric
ps: pende a sinistra.. |
io farei diversamente utilizzando cs3 ad esempio:
Si aprono le due immagini, poi si trascina la seconda sulla prima, nel riquadro livelli seleziono i due liveli, poi da "modifica" clicco "auto-allinea livelli", scelgo l'opzione panorama, poi sempre da modifica "auto allinea.. l'opzione sotto la precente che non ricordo come si chiama alla fine unisco i livelli.
Per esempio puoi vedere nella mia galleria la foto la foto "tramonto in padule" ( http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=367383 ) che si compone di 6 foto! |
|
|
 |
La terra di mezzo di Eolo commento di enricodelbino |
|
bella.... mi piace.... una cosa che mi incuriosisce è saper il nome del paesa a dx.
Se vuoi sapere come far sparire la riga di giunzione mandami un "MP", e te lo spiego.... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>