Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
figura--- di nicobertin1 commento di nicobertin1 |
|
Buona serata SISTO, allora gli elementi usati per questo "lavoro" sono pezzi di plasticone, se non avessi cercato codesta fluidificazione (come la chiami tu) non avrei ottenuto il contrasto voluto, poi sai posso rivalutarla abbassando un po' i toni (se ho ben capito)- --Grazie del passagio- nico |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
figura - 6 - di nicobertin1 commento di nicobertin1 |
|
Ciao Sisto, sono d'accordo con te per lo scontorno, mentre per lo sfondo ho
cercato di dare all'immagine il senso della trimensionalita' (nella maniera piu' semplice e veloce)- Per quanto riguarda l'iter esecutivo, non sono legato ad un modulo fisso ,ma cambio di volta in volta a secondo di quello
che voglio ottenere o vorrei ottenere, perche' non sempre mi riesce.- Quello
che posso dirti (e penso che l'avrai sicuramente notato) e' che uso come materiale anche vari tipi di verdura frutta ,ossa e pezzi di carne e altro materiale di vario tipo...... magari qualche volta della spazzatura che trovo
lungo gli argini dei canali.- Alla fine il mio lavoro e' di comporre il tutto.-
Un cordiale saluto- nico |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>