Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Lilly di Otnas commento di Otnas |
|
Grazie a tutti ed a Franco, Fabiana, Salvatore, Aldo, Giuseppe in particolare per il loro riscontro.
La modella è Elisabetta, splendida figliola di cari amici d'antica data; immagine ripresa in occasione della festa di laurea nel 2016 ed elaborata recentemente.
Ciao, Santo.
 |
|
|
 |
Lilly di Otnas commento di Otnas |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
malandrino di Otnas commento di Otnas |
|
Grazie a tutti. Concordo sull'opportunità di dare meno spazio superiormente. Avrei dovuto operare un taglio a 4:5 ma mantenendo l'inquadratura originale (verticale, un po' stretta ai lati) ho preferito il classico formato 2:3
Il procedimento in post-produzione è sempe lo stesso: texture successive sovrapposte con dosature e mascherature diverse.
Tra l'altro, il soggetto è lo stesso già ripreso in altra foto:
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=793616
Grazie ancora, un salutissimo da
Santo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Equipe di Otnas commento di Otnas |
|
Grazie, allo Staff per il privilegio concesso e a tutti coloro che mi hanno dedicato la loro attenzione.
Santo  |
|
|
 |
Equipe di Otnas commento di Otnas |
|
Antonio, Giuseppe...grazie! Antonio: La tecnica come ho già detto in altro post è quella di partire da una buona foto (una che ritengo tale... ) passaggio in camera raw per le eventuali regolazioni di base quindi in photoshop aggiungere (una per livello) texture pre-selezionate e/o create da me che vengono ridotte globalmente in percentuale e parzialmente mascherate con il pennello a diversa opacità nelle zone dove ritengo d'intevenire. Il divertimento (per quanto mi riguarda) è che il risultato viene "creato" di volta in volta.....
Giuseppe, grazie davvero... particolarmente gradito il tuo apprezzamento...non so se sia la mia strada...per ora mi diverto molto e m'ha dato una spinta ulteriore in questo amatissimo "Hobby". Complimenti per il tuo portfolio sui carbonai....pensa che ho avuto un contatto simile qualche anno fa vicino Serra S Bruno/Fabrizia (le zone originarie di mia madre)...un mondo in estinzione e che temo destinato a scomparire, quindi doppiamente apprezzabile la tua rassegna.
Grazie a tutti.
Un saluto da Santo.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
leone alato di Otnas commento di Otnas |
|
Ciao! Grazie Flavia, grazie Marco. Concordo con la tua impressione Flavia, sebbene la ripresa fatta con un medio tele dalla barca tende di suo come sai, a schiacciare e compattare l'insieme. La motivazione della scelta in un ambito spettacolare com'è Venezia, ancor più vista dal mare, è che m'è sembrata come una quinta teatrale di una scenografia grandiosa atta a mostrare parte di uno spettacolo unico al mondo. Davvero entusiasmante e se non ricordo male...tu ne sai qualcosa... Grazie davvero del passaggio e del commento, apprezzatissimo. Un saluto a tutti. Santo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
briccole e gabbiani di Otnas commento di Otnas |
|
Grazie, è un privilegio ancor più ricordando quella serata/notte di un mese fa in laguna aspettando la marea per disincagliarsi....  |
|
|
 |
|
|
 |
colpo di calore di Otnas commento di Otnas |
|
...grazie! del tutto inaspettato questo riconoscimento! Grazie davvero a tutti.
Alle prossime.
Santo |
|
|
br>