x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ZioMauri29
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 498, 499, 500  Successivo
Commenti
Escape @ ZioMauri29
Escape @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29

Clara Ravaglia ha scritto:
Sinceramente a me piace molto. E Anche le tinte in gioco sono superaccattivanti. Uno sguardo di immaginazione visiva su altri mondi. Uno spazio che hai strappato al buio con efficacia. E poi si tornato sui tuoi stessi passi fotograficamente.... Wink
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=236268
Ciao
Clara Smile


Ciao Clara.. grazie del bel commento. . Smile hai una buona memoria.. diciamo che ho ricordato il passato ma ho cercato di fare qualche passo avanti rispetto a quella creazione grafica.. spero di aver messo un po' di risultato in più. . Wink
La ...cubogalleria
La ...cubogalleria di Clara Ravaglia commento di ZioMauri29

Ciao Clara,

Sottolineo le osservazioni che ti ha lasciato Silvano, purtroppo si nota davvero molto la mancanza di dettagli un po' su tutta la scena.. immagino che questo sia un crop o alcuni passaggi in pw hanno creato questa situazione? Imbarazzato

Al di là di queste considerazioni, perché non hai tenuto la centralità di ripresa lungo la galleria? Smile Inoltre si nota la mancanza di una linea verticale assoluta sulla parte sinistra, si vede dal filo delle mattonelle rosse della prima colonna..

Peccato davvero per la resa complessiva di 'appiattimento' delle superfici.. Crying or Very sad
cloudy thoughts
cloudy thoughts di Rob86 commento di ZioMauri29

Ciao Rob86..

Mi rimane un dubbio guardando questa elaborazione.. quel leggero mosso che si intuisce sulla nuvola-testa del protagonista.. perché non avere invece qualcosa di perfettamente statico e fisso, come tutto il resto della scena? non vedo necessità di richiamare un movimento in questa situazione..
THE STAR
THE STAR di giacomo falcinelli commento di ZioMauri29

Che dirti Giacomo.. non ne sbagli una di queste composizioni.. Smile

Sempre perfette le sovrapposizioni, sia dal punto di vista grafico che concettuale.. non è facile trovare sempre i soggetti, ma in questo caso c'è un mix incredibile che stride e che crea mille contrasti.. prigionieri nel basso, una presunta star in alto, mentre font e scritta richiamano con il grigio e le imperfezioni a qualcosa che vorrebbe essere perfetto ma non lo è.. così come nella parte alta il rosso che diventa sangue..

Mi piace, bella composizione ed elaborazione! Wink
Prova
Prova di bandolero commento di ZioMauri29

Blind ha scritto:
Visto che la macchina da scrivere non proietta alcuna ombra sullo sfondo, viene da pensare che ci sia profondità....ma visto che la testa e la schiena della ragazza, invece, proiettano l'ombra sullo sfondo, lascia pensare che la profondità non ci sia. Questo tipo di errore fa percepire il fotomontaggio poco reale. Smile
Inoltre avrei fatto poggiare il piede della ragazza su un tasto con più precisione.
Buono lo scontornamento... Ok!


Direi che quanto ti ha detto Andrea è pressoché perfetta come analisi.. Smile in questo caso la profondità della scena data dall'ombra della protagonista deve essere curata in maniera attentissima.. perché altrimenti tutto diventa strano e troppo 'irreale'.. diciamo che forse sarebbe stato più corretto avere l'ombra della ragazza solo sulla macchina da scrivere e non sul muro, che si intuisce essere molto più distante.. Smile

Anche io condivido l'idea di far appoggiare il piede della protagonista su un tasto, magari ripreso abbassato.. Smile ottimo comunque lo scontorno della ragazza.. ma c'è da lavorare un po' sull'assemblaggio conclusivo.. Wink
do you want some tea?
do you want some tea? di ShellyPh commento di ZioMauri29

Ciao Shelly,

Scatto sicuramente ottimo.. sia in partenza che alla fine dell'elaborazione grafica che lo costruisce in toto.

Ottima la resa dell'acqua che salta fuori dalla bocca, idem per quella dall'orecchio anche se ha una traiettoria strana non appena si stacca dalla testa.. Smile

Però, a parte questo dettaglio, mi piace, ottimo lavoro.. Smile
Escape @ ZioMauri29
Escape @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29

Vi faccio vedere la foto da cui son partito per immaginare tutto ciò.. in fondo son semplici cirri, nuvole molto particolari..

.. siamo al limite del genere 'fotografico' puro, ma credo di essere ancora nelle linee guida della sezione, essendo comunque partito da un'immagine reale. Ma se ne può parlare senza alcun problema..

Comunque, spero vi piaccia.. Smile
Escape @ ZioMauri29
Escape @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29

Un mondo diverso.. del tutto immaginato.

Partendo dalle nuvole reali, la fantasia aiuta anche a scappare.. Smile
decostructions
decostructions di Massimo Tolardo commento di ZioMauri29

Ciao Massimo,

Qualche volta ho letto che il genere fotografico 'architettura' richiede rigore, precisione, maniacalità, rigide scelte.. e tanto occhio.. (chissà dove è che le ho lette tutte ste cose.. Wink ), ma cercando qualcosa di inusuale, di diverso, di accattivante, si può creare un qualcosa che parta da quelle regole così rigide e sfociare in un qualcosa di ancora interessante e.. funzionale. E questo ne è il caso, perché bisogna sempre aver in mente quale è il risultato cui si vuole arrivare, altrimenti è facile mischiare e sovrapporre senza nessun filo logico.. Smile

Qui invece si apprezzano diverse idee di contaminazione del genere, dalla sovrapposizione chiara e semplice all'uso del movimento più intenso, così come la rotazione del quadro e le scelte di inquadratura quanto mai ardite.. elementi che si contrappongono e si riflettono tra loro, come vetro e metallo, mentre il cemento gioca con colori quanto mai ad esso inusuali, ed epoche ed età diverse si affacciano uno sull'altro, come struttura moderna e capitelli antichi.. Smile

Ottima serie di immagini Massimo, presentate insieme hanno davvero una marcia in più, a mio modo di vedere.. un'ottima prova di 'decostruzione' del genere architettonico classico.. Smile
Edificio moderno un anno di vita.
Edificio moderno un anno di vita. di lupens commento di ZioMauri29

lupens ha scritto:
Grazie Gennaro e Stefano. Purtroppo sia i lati che la strada cerano troppi elementi di disturbo di cui alcuni nella mia immagine sono già clonati.
Rispetto l'originale ho desaturato


Hai addirittura desaturato rispetto all'originale Surprised ?

Accidenti, allora quel colore è davvero abbagliante, se visto dal vivo.. Imbarazzato

Io chiederei all'architetto che l'ha progettato il perché di tutte quelle finestre così diverse tra loro e per forma e per posizione e per allineamento.. fossero fatte almeno con un criterio pseudologico, queste non precisioni.. Smile

Tornando alla foto.. direi che dal punto di vista della composizione non ha nulla da farsi rimproverare, assoluta precisione nelle linee verticali e orizzontali, un po' manca aria ai lati, ma su questo, hai già detto il perché.. Wink
...
... di jimmy88 commento di ZioMauri29

Ciao Jimmy,

Sicuro che l'edificio non si potesse mettere davvero al centro e tenere allineati quei palazzi? Wink
farfalle libere
farfalle libere di Francesco Dell'Eva commento di ZioMauri29

Ciao Francesco..

Interessante lavoro grafico.. bisogna sempre ricordarsi che di fronte a questi lavori è come se si guardasse la sensiblità e l'emozione di chi le crea.. Smile quindi rimango un po' perplesso dall'alone chiaro usato in questo particolare modo, anche se intuisco che dovrebbe essere una sorta di qualcosa di magico che vien fuori dalla protagonista dell'immagine.. anche se qui mi nasce un dubbio ancora più grande.. se il 'soggetto vero' devono essere le farfalle tornate libere, perché la ragazza sembra aprire il suo vestito come a farne scaturire qualcosa? non sarebbe stato più di impatto lasciarlo scendere normalmente lungo la figura? o magari, farlo tenere da entrambi i lati con le mani.. Imbarazzato

Per quanto riguarda le farfalle.. quelle a dimensioni maggiori sembrano esattamente uguali, si poteva selezionarne una e cercare di deformarla o piegarla leggermente in una delle ali per dare l'idea reale della differenza.. Smile
Fusione dell 'improbabile quotidianità
Fusione dell 'improbabile quotidianità di Mauro Cognigni commento di ZioMauri29

Ciao Mauro,

l'idea di base è interessante.. ma la realizzazione di un artwork deve essere sempre di pari livello.. perché sono i dettagli a fare la riuscita o meno di una visione personale.. Smile in questo caso l'albero della nave che sembra addirittura più basso della pensilina del binario non va affatto bene, rende tutto 'non reale' dal punto di vista delle dimensioni.. per ovviare a quel particolare sarebbe bastato selezionare una porzione leggermente più larga di struttura e poi ruotarla leggermente per non farla apparire giusto là sotto..

Wink
St
St di Mark Cats commento di ZioMauri29

Ciao Mark,

stamattina commentai questa.. http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=675828 .. questa non mi sembra da meno.. Smile se non fosse per l'angolo in basso a sinistra che sembra mancare di.. un appoggio. Ecco si, manca un appoggio in quel punto.. ma forse la sensazione si amplifica dopo aver visto l'altra in cui il vertice era completamente occupato.. Smile

Vedo un leggero bagliore bianco attorno alla struttura.. troppa mdc o contrasto un po' troppo al limite? O è solo il mio monitor? Imbarazzato
# Industrie # EcoSostenibili #
# Industrie # EcoSostenibili # di M.R. commento di ZioMauri29

Ciao M.R.,

direi che di primo acchito quello che manca è.. l'architettura. Nel senso che diventa solo il piedistallo su cui poggiare un riflesso naturale e di verde.. Smile

Il consiglio di Gennaro di una serie di scatti che facciano vedere un po' di più questa architettura o queste costruzioni non è affatto sbagliato.. come non lo è quello di aspettare qualche ora per avere anche la luce interna e vedere di più non è una indicazione sbagliata.. che si può sempre perseguire insieme all'idea di una serie.. Smile

Ineccepibile la rigida precisione delle linee e delle porzioni di vetro.. Smile
Budapest
Budapest di batstef commento di ZioMauri29

batstef ha scritto:
Intanto grazie a tutti per essere (ri)passati a vederla e commentarla dopo la modifica Smile
Maurizio: è un HDR "casalingo" nel senso che non ho usato programmi specifici (questo perché il risultato, forse per mia incapacità, raramente mi soddisfa) ma ho allineato tre scatti con diversa esposizione e sono poi andato a rivelare o nascondere ciò che mi interessava usando le maschere.
Un saluto Ciao


Beh.. se hai fatto un HDR totalmente manuale allora male il risultato non è.. Smile Stai usando PS? O usi qualche programma free? Magari c'è comunque qualche opzione per fare del bracketing semi automatico.. Smile
Venezia
Venezia di lupens commento di ZioMauri29

Ciao Mario..

direi che dopo aver separato i meriti per chi ha scattato da chi ha corretto in pw, non ci resta che sottolineare comunque l'ottima idea di realizzazione finale cui hai portato lo scatto. E' quello che davvero si dovrebbe ottenere sempre il più possibile in fase di scatto, così come detto da Piergiulio.. Smile
Falling to Infinity
Falling to Infinity di ANGEL.ABBOTT008 commento di ZioMauri29

ANGEL.ABBOTT008 ha scritto:
Grazie Maurizio per la pazienza che hai di commentare...
Vediamo se riesco a fare una sintesi:
t=Tempo...[..].. Rifacendomi al concetto di infinito, é un qualcosa di assolutamente istintivo, soggettivo, simbolico. Alla fine é tutto e niente, l'Essere e il Nulla...che non si possono definire realmente in modo concettuale, ma solo percepire. Pure sensazioni raffigurate in modo anche astratto. Purtroppo, quando faccio queste "cose" mi astraggo e seguo la mano! Ciao e grazie per le osservazioni.


Ti volevo ringraziare per le tue esaurienti risposte.. Smile
Sono contento di aver letto le intime motivazioni che ti hanno portato a realizzare questa immagine.. e ancora complimenti per il piazzamento in fds che hai ricevuto per la settimana! Smile
Un angolo di cielo
Un angolo di cielo di Mark Cats commento di ZioMauri29

Beh.. direi che qui ci si trova di fronte ad una bellissima immagine dal sapore architettonico.. Smile

Bella, essenziale, ottimamente gestita, ottimamente sfruttate le linee verticali tutte rigorosamente verticali.. fantastica la resa dei materiali, si percepisce il metallo e il vetro. È notevole la gestione della luce, e come descrive da dietro la struttura tutto il complesso architettonico inquadrato.. Smile
LK
LK di Piergiulio commento di ZioMauri29

Mi piace questo scatto, mi piace perché hai sfruttato al meglio quegli angoli in basso, dove partono le diagonali.. e il riflesso sulla vetrata dove si vede tutta la struttura dell'altra immagine che hai proposto completa la scena..

Trovo ben presenti volumi e contrapposizioni di luci ed ombre. Anche il b/n mi trova d'accordo. Buonissimo risultato finale, anche se il taglio mi rimane un po' troppo stretto in verticale, ma questa è una mia piccolissima impressione.. Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 498, 499, 500  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi