Commenti |
---|
 |
Orange FLower di Spisillo commento di Spisillo |
|
pigi47 ha scritto: | Bella immagine, ma la vedrei posizionata leggermente più in alto.
Visto ormai la tua bravura dovresti se possibile corredare il post anche di una versione HR e magari i relativi dati di scatto. |
Ciao Pierluigi .. mi lusinghi ma non esageriamo ... sono agli inizi e c'è tantissimo da imparare e grazie ai consigli e alla mia voglia di far bene provo a crescere ... mi sta appassionando questa branca della fotografia.. dopo la street che adoro ci si è aggiunta anche quest'altra....
Sotto tuo consiglio sto a recuperare i raw per fare alcune foto in hd
in alcune pcedenti già ho inserito il link .. puoi dare un occhiata ?
lo stesso estendo agli esperti del settore per avere il loro commento..
Grazie mille per tutto
Paolo |
|
|
 |
Jallow Flowers di Spisillo commento di Spisillo |
|
Esposizione 1/20"
Dioaframma F22
ISO 200
RR 1:1
Versione HD link diretto
http://img534.imageshack.us/img534/7391/dsc0161hd.jpg |
|
|
 |
Spring awakens di Spisillo commento di Spisillo |
|
Come consigliatomi da Pigi47 sto inserendo in alcuni miei scatti anche la versione in Hd .. 2000 pixels orizzontali e tale intendete il lato lungo..
spero di non commettere errori sul link di host
imageshack
grazie |
|
|
 |
Spring awakens di Spisillo commento di Spisillo |
|
lexis29 ha scritto: | L'unica cosa che non mi piace molto ma solo per gusto personale e' lo sfondo omogeneo.Belle invece le tonalita' e la composizione
Complimenti
Ciao,Tamara |
Grazie Tamara
mi fa piacere sia stata di tuo gradimento ..
a presto buoni scatti
Paolo |
|
|
 |
Spring awakens di Spisillo commento di Spisillo |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | A me invece piace tutto... dallo sfondo alla composizione, dalla perfetta nitidezza alla sapiente illuminazione.... ottima anche la composizione!
Molto bravo! |
Weee Silvano ben letto ...
sono contento che gradisci tutto ...
grazie quindi per il commento positivo e per la visita
Un saluto
buoni scatti
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
Spring awakens di Spisillo commento di Spisillo |
|
Liliana R. ha scritto: | Trovo lo sfondo un pò troppo omogeneo e poco naturale.
Molto buona la messa a fuoco anche conoscendo l'attrezzatura che usi.
Solo per esercizio di post produzione, in Photoshop con lo strumento "livelli" ho portato il cursore del nero a 70 e diventa un'altra foto.  |
Grazie per la visita il commento e i consigli...
provo la segnalazione del nero a 70
Grazie mille
Paolo |
|
|
 |
Orange FLower di Spisillo commento di Spisillo |
|
Che brutta bestia il colore arancio.. la saturazione
copre spesso il detaglio.. pensavo lo fossero solo i colori forti come il rosso,
bhee ho cecato di fare del mio meglio..
Grazie anticipate per eventuali visite e critiche/commenti
Paolo |
|
|
 |
Spring awakens di Spisillo commento di Spisillo |
|
BiJeiTi ha scritto: | Messa a fuoco eccellente e profonditá di campo ottima |
Infinite grazie per il passaggio e per il commento
Buoni scatti
Paolo |
|
|
 |
U Puccidduzzu di Spisillo commento di Spisillo |
|
oile ha scritto: | Non sono riuscito a identificare, prova si Natura Mediterraneo, link: http://www.naturamediterraneo.com/forum/ , oppure Forum Entomologi Italiani, link: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ , sicuramente riusciranno a darti delle risposte, ciao Elio |
Ciao Oile
intanto grazie per l'interesse , del commento e della visita...
Dopo un pò di ricerche ho trovato .. o meglio qualcuno mi ha dato la dritta:
Larva di Timarcha nicaeensis (fam. Coleotteri)
a presto
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
JHS di Spisillo commento di Spisillo |
|
Grazie Liliana e grazie mille ragazzi ...
son contento che il mio scatto abbia innescato una specie di piccola rubrica con consigli e dritte ...
io ne faccio tesoro e continuo a fare esperienza....
spero di aver ancora interventi sui miei scatti .. il confronto
fa crescere in fretta
Buoni scatti
Paolo |
|
|
 |
U Puccidduzzu di Spisillo commento di Spisillo |
|
Amarte ha scritto: | Bella luce |
Gazie del passaggio e del commento ...
spero solo qualcuno possa ndividuare che animaletto è ..
è la prima volta che vedo qualcosa di simile
grazie
Buoni scati
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
Anthidium in volo di Remex commento di Spisillo |
|
Ciao Carlo,
è inutile ormai ripetere .. le tue foto sono qualcosa di davvero
speciale, molto professionali fra l'altro.. qualche tempo fa le guardavo
sotto un'ottica diversa, apprezzavo si la buona fattua ma.. non mi rendevo conto di quanto fosse difficile arrivare a certi risultati..
Oggi che anche io mi sono avvicinato alla zona macro sto
a lungo a osservare e conoscendone le difficoltà provo a capire come,con quanta dedizione,precisione, cura e attenzione presti su ogni capolavoro che sforni.
Questo scatto è qualcosa di spettacolare.. mettere a fuoco correttamente un oggetto fermo è già utto un programma, vai a pensare un soggeto animato e sopratutto mentre compie azioni rapide.
Pertanto mi lasci a bocca aperta e non posso che
quotare quanta bravura sei in possesso..
Nell'attesa di gratificare ancora le mie pupille con
altre delle tue , auguro a Te
Buoni scatti
Paolo |
|
|
 |
JHS di Spisillo commento di Spisillo |
|
gparrac ha scritto: | Mi piace molto la resa del metallo ed il dettaglio.
E - pur essendo una semplice prova - mi sembra una fotografia anche ben composta.
Rifacendomi anche al commento di Luigi Volpe, pur non essendo personalmente molto infastidito dal riflesso non posso che convenire che ... sarebbe meglio se non ci fose.
Probabilmente lo hai già in parte fatto, ma fotografando oggetti metallici in luce naturale è sempre meglio utilizzare pannelli riflettenti, trattandosi di oggetti molto piccoli bastano fogli di carta o (meglio) sottili lastre di polistirolo.
Per intenderci ... vanno benissimo quei vassoi in cui alcuni negozi confezionano i dolci o la pasta fresca ...
Ed a volte questi pannelli vanno posizionati solo allo scopo di evitare un riflesso di mobili presenti nella stanza, senza la funzione di gestione della luce.
Fino ad arrivare ad inserire l'oggetto in un tronco di cono realizzato con carta velina, il più possibile leggera, fotografando attraverso un'apertura di dimensioni poco maggiori del diametro dell'ottica.
Non sono un fanatico sull'argomento, ma penso che molti si chiederanno quale ottica hai utilizzato.
Evidentemente molto buona ...
Un saluto.  |
Ciao Gparrac,
grazie per la visita per il commento e sopratutto per i consigli..
Sono un neofita della macro e poco per volta sto cercando di
acquisie esperienza sul campo... quindi ogni consiglio che ben venga.. Purtroppo all'inizio non sei in grado di fare delle ottime foto e non sempre qualcuno è li a osservare i tuoi errori e darti delle dritte visto che si tende sempre a commentare quelle di
buona fattura segnalando quell'n più che la rende ancora più potente.
Per l'attrezzatura ho già dato le specifiche in altre Macro molto
recenti pertanto non volevo ripetermi.. se fosse necessario non mi costa nulla farlo..
E visto che gaziosamente hai offerto la tua disponibilità mi piacerebbe dessi un occhiata anche alle altre..giusto per continuare ad acquisire qualche notizia in più..
Buoni scatti
Paolo |
|
|
 |
JHS di Spisillo commento di Spisillo |
|
Luigi Volpe ha scritto: | come definizione per me è buona..l'unica cosa il riflesso colorato stona soprattutto quello a dx con tre colori,forse desaturare era una soluzione secondo me...aspettiamo qualche altra opinione più esperta
luigi  |
Ciao Luigi ,
avevo processato il file x annientare il riflesso ma mi dava la sensazione di perdere quella naturalezza che regala l'argento quando per apprezzarne il colore provi a ruotarlo lentamente.. ecco perchè
ho postato lo scatto per come ha visto la fotocamera naturalmente dopo aver regolato a dovere il bianco..
Ne ho fatto anche una versione in BN (molto bella)ma si rischiava di
non comprenderne il materiale originale..
Questo nn significa che io voglia darne una spiegazione magari lo spettatore preferiva diversamente,pensavo solo desse qualcosina in più per come la vedi..
Grazie del passaggio e del commento
Buoniscatti
Paolo |
|
|
 |
JHS di Spisillo commento di Spisillo |
|
Finalmente completata attrezzatura ..
Prima prova con tutto in ordine..
Particolare di una medaglietta in argento cesellata.. diametro 3 cm circa
F:16
rr 2:1
esposizione 1/6"
luce naturale proveniente da una finestra |
|
|
 |
|
|
 |
Corallo Rosa di Spisillo commento di Spisillo |
|
Liliana R. ha scritto: | Apprezzo la foto ma sopratutto lo sforzo di cimentarti con qualcosa di difficile e di diverso cercando di condividerlo con gli altri.
Ne attendo altre.  |
Grazie Mille Lily
per il passaggio graditissimo e per l'apprezzamento
Buoni scatti e spero di leggerti ancora
Paolo |
|
|
br>