Commenti |
---|
 |
orme di PaGe commento di maxsupermaxeroe |
|
ciao
mi piace molto
mi chiedevo, ad ogni modo, se sarebbe stata ancor più bella con l'ombra "al contrario"... cioè che si allontanasse verso l'alto a sinistra, anzichè attraversare la scena...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
arrivo a Peschici di maxsupermaxeroe commento di maxsupermaxeroe |
|
come posso fare per "postarla da fuori"?
dove posso renderla visibile nelle dimensioni originali?
la foto è stata scattata, come evidente, nelle ore centrali di una caldissima giornata di fine luglio (tipo alle 15 del 30luglio); per cui, con la mancanza di ombre, i dettagli non sono quelli che uno vorrebbe
ma del resto passavo di li a quell'ora, ed ero di corsa...
comunque l'originale è meglio
se mi dite come fare, ve lo mostro
così mi date altri buoni consigli
(motivo per cui sono in questo sito)
grazie, ciao! |
|
|
 |
arrivo a Peschici di maxsupermaxeroe commento di maxsupermaxeroe |
|
Purtroppo la mancanza dei dettagli è venuta fuori su questa foto, dati i limiti di grandezza del file da inviare...
Nell'originale, fatto di 6 scatti ad alta risoluzione, tutto è perfetto.
Ma ho dovuto ridimensionare il file "vero" al 16%!!!
 |
|
|
 |
|
|
 |
brrrr di ofh commento di maxsupermaxeroe |
|
sai, a mio avviso, quando si vuole dare la sensazione del "freddo", il bianco (neve o ghiaccio) dovrebbe essere l'elemento dominante
in questa foto prevale il marrone della montagna e delle piante in primo piano che, al contrario, danno una sensazione di tepore... no?
ciao ciao
 |
|
|
 |
windsurf di Maurizio Rugiero commento di maxsupermaxeroe |
|
bella foto (le altre sono foto "qualunque", a mio avviso)
ma il titolo credo sia inadatto...
a prescindere dal nome esatto dello sport (kite surf),
questo scatto dovresti chiamarlo
L'UOMO FARFALLA!
 |
|
|
 |
|
|
 |
tristezza di maxsupermaxeroe commento di maxsupermaxeroe |
|
Evidentemente non mi sono spiegato bene...
Concordo PIENAMENTE con te, Ueda! Dalla foto NON DEVONO EMERGERE quelle sensazioni.
Quelle sensazioni le può capire solo chi si è trovato nella triste condizione di dover "parlare" col mare. Quelli non devono "interpretare", fidati: si immedesimano immediatamente. Senza ambiguità.
 |
|
|
 |
Una goccia per la pace di alepana commento di maxsupermaxeroe |
|
La foto è bella.
Ma tutto mi sembra, tranne che una goccia.
Le strisce colorate "dentro" di essa sono poco deformate.
Non so come dire... mi piace (anche molto) ma non mi convince.
 |
|
|
 |
brrrr di ofh commento di maxsupermaxeroe |
|
Purtroppo non mi piace.
Troppo cielo, alberi troppo tagliati...
L'unica cosa "apprezzabile" è la disposizione "a scaletta" degli alberi, ma viene troncata troppo improvvisamente.
Posso chiederti cosa volevi evidenziare?
Qual'era il tuo soggetto?
Mi raccomando, non offenderti! Queste foto, e queste "critiche", ci servono per migliorare. E poi è solo "il mio" parere.
ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
Ultimo... di Mosaico commento di maxsupermaxeroe |
|
Scusate. Chiedo una cosa da vero dilettante: ma questo tipo di foto è considerato "macro"?
...a parte questo (spero che qualcuno mi chiarisca le idee), la foto è davvero bella, soprattutto (ovvio) per i chicchi in trasparenza che fanno da contorno agli altri
 |
|
|
 |
tristezza di maxsupermaxeroe commento di maxsupermaxeroe |
|
La foto può essere interpretata in vari modi, e quasi sempre equivocata... solo chi si è rivolto al mare, come quella donna, per placare il proprio sconforto, può sapere con certezza che non ho sbagliato titolo.
Lo scatto, infatti, è dedicato proprio a quelle persone (spero poche).
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rimini dopo la pioggia di maxsupermaxeroe commento di maxsupermaxeroe |
|
no, non è affatto una zona industriale...
è Rimini vista da Viserba (frazione poco a nord rispetto al centro):
sulla sinistra, in lontananza, si vedono i tanti "alberi" delle barche ormeggiate nella darsena; al centro Rimini (con il grattacielo); più sulla destra la costa che giunge fino a Viserba, appunto
: ) |
|
|
br>