|  | Commenti |
---|
 |
orchidea selvatica di olpi commento di kaapitone |
|
Davvero niente male, lo sfondo grigio non è un classico ma non mi dispiace affatto!
E' proprio una orchidea selvatica, Orchis purpurea, abbastanza comune nel N Italia e decisamente una bella pianta |
| |  |
Zecca di frassi commento di kaapitone |
|
conoscendo la bestia, complimenti per l'ingrandimento estremo...
l'unico difetto secondo me è... il soggetto, che è un poco di buono. Sono a favore della biodiversità ma per questi esseri farei una eccezione e sarei favorevole alla loro estinzione.
Vabbè, servono anche le foto delle zecche, ma tanta tecnica meriterebbe soggetti più nobili!!! |
| |  |
Morio! di fabzioi commento di kaapitone |
|
Molto bella e con una composizione molto pulita!
Ti consiglio di postarla anche su un blog di esperti di orchidee, a me sembra essere un ibrido morio-papilionacea, una cosina abbastanza interessante. Di sicuro non è una morio "classica"...
quindi complimenti per il bello scatto ma anche per la "cattura"! |
| |  |
| |  |
Orchis simia di kaapitone commento di kaapitone |
|
Ué grazie Valter! Troppo buono... magri tutti i fiori svettassero isolati su un prato verde come questo qua... |
| |  |
Orchis simia di kaapitone commento di kaapitone |
|
Nikon D200 + Sigma 105 macro, ISO 100, f/5.6, 1/20''
Commenti e critiche più che mai apprezzati!
O. simia è l'unica (credo) orchidea selvatica che comincia a fiorire dall'apice della spiga invece che dalla base. Scrivo questo perché la foto è spoglia, almeno così per chi guarda forse acquista un po' di senso...  |
| |  |
Licenice 1 di kaapitone commento di kaapitone |
|
Grazie Cesoia del commento!
Spero non ti offenderai, ma non seguirò il tuo consiglio, se non altro perché portarsi la moka in giro per i prati non è pratico...  |
| |  |
-st- di Francesco Ercolano commento di kaapitone |
|
Una foto piena di vuoti, come in una stampa giapponese... quanta gente nella stessa situazione sarebbe andata via senza scattare? Faccio "outing": io di sicuro... complimenti, occhio da vendere. |
| |  |
s t a s i di Squartapolli commento di kaapitone |
|
Vorrei dire uno scatto dallo stile inconfondibile, se non fosse che più d'uno pare si sia messo a studiare il tuo stile e a riproporlo (ognuno, ovvio, aggiungendo del suo). Espetta che magari arrivo anch'io tra poco (se sono capace...) |
| |  |
Goccia con... di Enrico Lorenzetti commento di kaapitone |
|
Soggetto e idea eccellenti!
Meglio secondo me della successiva che hai postato, più "ricca".
Mi piacerebbe sapere i dati di scatto. In particolare che diaframma hai usato, e che focale. |
| |  |
Orchis morio di cobra1 commento di kaapitone |
|
A me piace!
Qui una focale 180 è stata cruciale per l'effetto ottenuto immagino. A mio gusto avrei cercato di escludere la porzione di cielo in alto a destra, ma (1) non sono proprio sicuro che non mi piaccia, (2) non posso sapere se fosse davvero possibile! |
| |  |
st di Pio Baistrocchi commento di kaapitone |
|
Oh Gesù... ho visto la foto e ho pensato, ecco che Baistro ha fatto scuola e altri seguono la sua strada. Invece hai cambiato nome!
La tua luce è inconfondibile. |
| |  |
Licenice 1 di kaapitone commento di kaapitone |
|
Nikon D200 + Sigma 105 macro, ISO 100, f/10, 0.2''
La mia terza farfalla.
Credo che la punta delle ali sia appena un po' troppo sfocata, il limite sta nella mia pazienza non enorme, e nella testa del mio cavalletto, certo non il massimo per questo genere (e il soggetto non era contento di stare fermo).
Questo il taglio che preferisco, oppure c'è questo:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=469421
Commenti e critiche graditissimi, così come ogni consiglio tecnico |
| |  |
Farfalla che non so di kaapitone commento di kaapitone |
|
Grazie a tutti dei commenti! E' solo la mia seconda farfalla, naturale (dal mio punto di vista) che non sia perfetta...
Certamente è "morbida". La ragione è un certo micromosso, la giornata non era certo ventosa ma nemmeno senz'aria. Questo scatto è il più fermo di cinque o sei. Meglio non ho potuto. A posteriori, avrei dovuto concedere ISO 400.
Per Massimo: grazie della ritoccatina anzi! Vedo le parti chiare delle ali girare sul ciano, nella tua versione. Il mio monitor, evidentemente, non è tarato alla grande. Suggerimenti per come fare?
Grazie Oile anche per la determinazione, ero clueless. |
| |  |
| |  |
Geranium lucidum di baralb73 commento di kaapitone |
|
Mi piace moltissimo il taglio, una composizione che mi sembra molto curata.
Ma mi piacerebbe che fosse un po' più contrastata. Ma lasciamo stare, questione di gusti... |
| |  |
| |  |
Farfalla che non so di kaapitone commento di kaapitone |
|
Nikon D200 + Sigma 105 macro, ISO 100, f/16, 0.67''
oppure, altro taglio:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=469424
Commenti e critiche graditi più che mai |
| |  |
Potsdamer Platz (3) di kaapitone commento di kaapitone |
|
Grazie Webmin, capito il concetto.
Gli è che non avevo possibilità di scegliere l'ora del giorno... allora ho provato a fare una foto "piatta".
Vabbè poco male, son qui per imparare.  |
| |  |
| | br> |