Commenti |
---|
 |
sempre la prima camelia di ofh commento di ofh |
|
Suggerimenti e critiche sempre graditi
Ho cercato di seguire i suggerimenti relativi alla foto precendente senza esagerare... forse sono stata troppo prudente?
HD: http://img52.imageshack.us/f/img0070zc.jpg/
Camera: Canon 450D
Obiettivo: Canon EF-S 60mm f2.8 Macro USM
Lunghezza focale: 60 mm
Diaframma: 5.6
Tempo di posa: 1/60 s
ISO: 320 |
|
|
 |
Aragorn di ofh commento di ofh |
|
Brado ha scritto: | Secondo me casca di poco sopra l'occhio |
Forse hai ragione, è che vedo il naso così a fuoco che mi sembra strano... In ogni caso, mille grazie per essere ritornato. Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
la prima camelia sbocciata sul terrazzo! di ofh commento di ofh |
|
In realtà è sbocciata due giorni fa, prestissimo direi.
Suggerimenti e critiche sempre graditi
Camera: Canon 450D
Obiettivo: Canon EF-S 60mm f2.8 Macro USM
Lunghezza focale: 60 mm
Diaframma: 6.3
Tempo di posa: 1/80 s
ISO: 400
Lo sfondo è leggermente sfuocato e scurito in pw. E' grave?  |
|
|
 |
Aragorn di ofh commento di ofh |
|
Grazie a
Ivano per avermi risposto subito!
Salvatore per il gentile commento (il modello è un po' refrattario alle foto, sto cercando di educarlo ma è un processo lento... )
Ciao  |
|
|
 |
Aragorn di ofh commento di ofh |
|
Grazie Brado per il tuo commento.
Brado ha scritto: | Secondo me puoi tagliare un paio di cm sotto e 4-5 sopra, non ottieni un 2/3 orizzontale ma dai più importanza all'occhio ed elimini l'attaccatura dell'orecchio che non mi piace molto. |
infatti, neanche a me piace molto.
Brado ha scritto: | Comunque anche in questa foto il fuoco non cade sull'occhio ma poco sopra, che tipo di impostazioni usi per l'autofocus? Dovresti usare la spot fissa. |
ehm... uso la spot fissa! Puo' essere che si sia mosso un po' il gatto...
Però a me non sembra che casa poco sopra l'occhio, casomai un po' prima (nel senso di davanti)?
Non è stato uno scatto molto studiato, ero in terrazzo a tentare di fotografare la prima camelia sbocciata... e il gatto è arrivato a distrarmi
Ero troppo vicino, per questo non ci sono le orecchie
Ciao  |
|
|
 |
Aragorn di ofh commento di ofh |
|
Grazie Ivano
Mi chiedevo se non sarebbe stato meglio stringere un po' in verticale sopra (soprattutto) e sotto... ritornando a un formato rettangolare. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aragorn di ofh commento di ofh |
|
Suggerimenti e critiche sempre graditi
(alta risoluzione: http://img716.imageshack.us/img716/3640/img0093yn.jpg ) |
|
|
 |
che pacchia! di ofh commento di ofh |
|
sampey82 ha scritto: | posso sapere a che distanza eri quando hai scattato la foto? grazie |
Non so risponderti esattamente...
Sicuramente non ero molto vicino, visto che ho usato la lunghezza focale di 320mm... ero sulla riva e il papero non molto vicino alla riva...
Scusa, non ricordo benissimo e poi non sono molto brava a quantificare.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Ruggito o sbadiglio? di Pasi commento di ofh |
|
Sicuramente sbadiglio!
E sono un'esperta di sbadigli di gatti...
Sono meno esperta di fotografia, ma mi permetto lo stesso di allegare l'immagine modificata (un po' frettolosamente, ma era per dare l'idea). Se ti secca dimmelo che la tolgo.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cinciarella di ibazzac commento di ofh |
|
E' da un po' che mi chiedo... ma come fai? Sono addomesticate?
Voglio dire, se ne trovassi una ferma su un posatoio così bello per un tempo sufficiente per scattare una foto... la mia foto sarebbe senz'altro molto peggiore della tua ma sarei già soddisfatissima!
Complimenti per tutto, ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
che pacchia! di ofh commento di ofh |
|
Suggerimenti e critiche sempre graditi
Camera: Canon 450D
Obiettivo: Canon 100-400mm
Lunghezza focale: 320 mm
Diaframma: 5.6
Tempo di posa: 1/500 s
ISO: 800 |
|
|
br>