Commenti |
---|
 |
Rosmarino...!!! di Cesoia commento di massimo albertoni |
|
Ciao Salva, suppongo tu sia tornato dal mare, perchè questo scatto è perfetto, dal punto di vista del contrasto... posa elegante del soggetto e il tuo bel posatoio al sapore di rosmarino... ben bilanciata anche la composizione e ottimi i colori...  |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di megthebest commento di massimo albertoni |
|
Io dico che hai fatto un ottimo lavoro, considerando l'attrezzatura usata e la mano libera... con il diaframma aperto hai ottenuto comunque una buona maf selettiva laddove serve... la compo mi piace, perchè quella macchia di colore sulla destra, bilancia il tutto... |
|
|
 |
Il prelievo... di rockstarblu commento di massimo albertoni |
|
Bellissima... oltre alla indiscutibile eleganza dell'immagine, molto curata tecnicamente, come tuo solito, hai aggiunto anche l'elemento simpatico della zanza, che ti ha ispirato perfettamente il titolo... tutto molto bello, Luigi...  |
|
|
 |
Onychogomphus ... di marco lascialfari commento di massimo albertoni |
|
Ottima esecuzione per uno dei miei soggetti preferiti, posato su un altrettanto "importante" posatoio, il tutto con una perfetta composizione... avrei visto solo un filo di luce in più, regolando i livelli... gusto personale...  |
|
|
 |
|
|
 |
Miss Sympetrum di cacabruci commento di massimo albertoni |
|
Ciao Daniele, immagine classica e ben composta, per un altrettanto classico soggetto, che ci accompagna sempre durante le nostre uscite macro (le mie per la verità sono solo un lontanissimo ricordo purtroppo... ) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'ultima...!!! di Cesoia commento di massimo albertoni |
|
Che belle le tue creature, Salva e quanta sana invidia!
Manca sempre la regolatina ai livelli famosa per dare profondità ai neri e per togliere questa leggera velatura dell'immagine... ma sappiamo tutti l'epica battaglia che stai combattendo contro il tuo portatile...  |
|
|
 |
|
|
 |
Imperlata di Mausan commento di massimo albertoni |
|
Ciao Mauro, dunque:
1) mi piace molto come hai composto, il soggetto è molto ben collocato all'interno del fotogramma... mai come in questo caso, con unione di più scatti, sarebbe opportuno osservare molto bene la versione HR per poter esprimere un giudizio, circa il risultato finale... a queste dimensioni il tutto sembra molto buono... avrei agito sui livelli per dare luce alla scena, mi appare leggermente buia...
2) identificazione esatta. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Onychogomphus forcipatus di Giuseppe Zingarelli commento di massimo albertoni |
|
Ciao Giuseppe, gran bell'esemplare, non potrebbe essere diversamente per me... gli scatti sono entrambi molto validi, solo la collocazione del soggetto così centrale nel fotogramma, non mi fa impazzire... avrei contrastato un filo di meno... sempre restando nel famoso gusto personale, si intende...  |
|
|
 |
Alien di Remex commento di massimo albertoni |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Ma la mia era solo una battuta...ne ero consapevolissimo
Marcello |
E io ho risposto alla battuta...  |
|
|
 |
Alien di Remex commento di massimo albertoni |
|
Fantatico primo piano in formato foto tessera, per questo esemplare misterioso ed affascinante... complimenti per l'uso dei tubi, mai facilissimi da gestire...
Per rispondere a Marcello: impossibile fare un primo piano ad una Ameles senza tagliare le antenne... non sarebbe più un primo piano!  |
|
|
br>