Commenti |
---|
 |
Farfalla di Cipo commento di Cipo |
|
Questa è una vecchia foto... è stata scattata nel'estate del 2007... Allora avevo da poco preso la compatta che uso ancora adesso, la Canon powershot A640... e non sapevo niente di messa a fuoco o diaframma o tempo di esposizione... Peccato! Perchè non capita ogni giorno di andare in posti come quello dove ho scattato la foto... La Butterfly Farm di Stratford Upon Avon, in Inghilterra... |
|
|
 |
Violethill di Cipo commento di Cipo |
|
lilian ha scritto: | Trovo più che giuste le osservazioni di Pigi47 riguardo alla messa a fuoco.
Senza l'inserimento dei dati di scatto si possono fare delle deduzioni su quali fossero le tue intenzioni e cosa volessi trasmettere all'osservatore.
Guardando la foto noto che la messa a fuoco cade in basso a sx ed a metà dell'immagine a dx. Questo è dovuto alla curvatura del fiore.
La parte a dx in basso è fuori fuoco e posta in primo piano disturba la visione. La parte gialla del fiore in basso per un errato controllo delle luci un pò alte perde di dettaglio.
Molto apprezzabile il tentativo di fare qualcosa di diverso che esca dai soliti schemi.
Ciao Lilian |
Grazie pe ril commento! Ma in definitiva (e sinceramente): è un a foto valida oppure da cestinare? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ophrys Exaltata 2 di Cipo commento di Cipo |
|
Grazie! E' un'orchidea... E' tipica della mia regione, si chiama Ophrys exaltata... |
|
|
 |
...vorrei che fosse ancora sul tuo braccio... di Cipo commento di Cipo |
|
Grazie mille ad entrambi per i commenti!
@ Habibi: Si, è vero, ma in questo genere di foto non è facilissimo gestire la luce... soprattutto senza l'attrezzatura giusta... Ma tu intendi il fatto che lo sfondo è molto bianco, quasi bruciato? |
|
|
 |
Vita spericolata... di mignolo451 commento di Cipo |
|
Bello scatto e anche bel titolo! Peccato per la parte grigia a destra, probabilmente non sarai riuscito a fare a meno di inquadrarla però sarebbe stato più bello se era come quella a sinistra... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Paesaggio rurale di Cipo commento di Cipo |
|
Non sono affatto bravo a fare paesaggi... Però mi piacerebbe tanto... qundi se avete dei consigli...  |
|
|
 |
L'amur di daniele73 commento di Cipo |
|
Molto bella questa foto. Prima di vedere la versione in bianco e nero stavo per dirti che mi piaceva il viraggio che hai utilizzato... Ma in effetti la preferisco in BN... Ma sono gusti... Anche perchè la composizione è ottima... |
|
|
 |
Orchidee di maumau commento di Cipo |
|
Quoto Pigi per quanto riguarda la dominante gialla... E' leggermente sovraesposta, ma di poco... |
|
|
 |
|
|
 |
Licenide di oile commento di Cipo |
|
pigi47 ha scritto: | Invidio chi sa lavorare con un'ottica così difficile da usarsi.
Certo che uno o anche due stop in più avresti potuto usarli, forse anche l'antenna sarebbe rientrata nella pdc. Naturalmente per rendere ancora più bella la foto. |
Perchè è un'ottica difficile? (scusate se faccio spesso molte domande, ma ho voglia di impare... ) |
|
|
 |
|
|
 |
The Observer di Macromak commento di Cipo |
|
Posso chiederti se è un crop, se hai usato tubi di prolunga o se l'obbiettivo è un macro? |
|
|
 |
|
|
 |
il primo bruco di michymone commento di Cipo |
|
Ottimo scatto! Ho fatto una piccola ricerca per vedere a che specie appartiene... ma non ho trovato niente... |
|
|
 |
Fleur blue di Cipo commento di Cipo |
|
Dati di scatto: Apertura obbiettivo: F/2.8 - Velocità otturatore: 1/160 s. Distanza focale: 7 mm (equivalente a 35 mm). Canon Powershot A 640. Mano libera. |
|
|
br>