x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da nuvolalfa
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 131, 132, 133  Successivo
Commenti
Nothing More
Nothing More di zanve commento di nuvolalfa

zanve ha scritto:
continuerò a fare entrambi sempre con grande soddisfazione e impegno
Wink

E io ne sono più che contento, hai tanto da insegnare a mio avviso Wink

Ciao Smile
Uno Rig
Uno Rig di Pietro Bianchi commento di nuvolalfa

che figata, cosa è l'ergal ?

A proposito, togli quelle scritte, fanno solo ridere... Imho
|¤|¤|
|¤|¤| di nuvolalfa commento di nuvolalfa

Continua il mio tour "eolico"
Desaturata come a volte mi piace fare
Non perfettamente nitida, lo so, ma avevo problemi tecnici Very Happy

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
il palo nell'acqua
il palo nell'acqua di Nasht commento di nuvolalfa

Nasht ha scritto:
Dando per scontato (?) che il medio formato è di gran lunga superiore al sensore della suddetta canon...

Beh, sembra scontato pure a me Wink

Nasht ha scritto:
...in questo genere di scatti in cui di solito si effettuano delle esposizioni lunghe, senza fretta, si lavora col cavalletto, si ragiona sulla composizione... perchè optare tutti in blocco per la 5D? che vantaggio comporta in termini fotografici?

Ah, questo non lo so, io personalmente avendone la possibilità la comprerei oggi stesso ma andrebbe bene anche la 1D LOL
Va be, penso che il problema sia l'approccio, io non conosco la "tribù" a cui ti riferisci, ma è naturale che per chi vede nel digitale il mezzo più idoneo alla sua espressione artistica vada a scegliere una delle macchine più valide sul mercato. Detto questo è anche una questione di mode, per passare alla pellicola diciamoci la verità, oggi il 6x6 va di gran moda, qualche anno fa se non proiettavi DIA non eri nessuno e così via. Detto ciò è certo che col 6x6 hai dei gran bei risultati, e vorrei vedere !
Ma anche li, c'è chi usa la Rollei, chi la Hasselblad, chi si spinge alla Mamya, se facciamo un'analisi tra queste l'ultima da me citata è forse la migliore, eppure tutti vanno sulla Rollei, questione di mode ?... Forse in questo caso questione di soldi Very Happy

Ciao caro Wink
La linea sottile
La linea sottile di belgarath commento di nuvolalfa

Scusami belgarath se non ho il tempo di leggere tutti i commenti, aggiungo solo una cosa forse già anche detta, non lo so:

quello che funziona è l'accostamento tra la scritta e il gesto, nient'altro a mio avviso avrebbe giustificato la sua esistenza e la relativa discussione. In particolare considerando il fatto che chi ha scattato sei tu e non il primo sprovveduto che non vede l'ora di fare clic.
Detto questo la ritengo comunque sotto la tua media Wink

Ciao Smile

P.S. Spero di non averla sparato grossa Very Happy
Nothing More
Nothing More di zanve commento di nuvolalfa

Favolosa, questa, quelle che hai inserito sotto e tutte le altre che hai nella galleria, gestisci molto bene il cross processing e non è facile Wink

Ora ti dico una cosa che non so se ti farà piacere: Ti preferisco come ritrattista piuttosto come paesaggista. Sia ben chiaro, nella versione paesaggista sei uno dei migliori ma nel ritratto hai una marcia in più, a me trasmetti molto.
In ogni caso i tuoi lavori di qualsiasi tipo siano sono sempre caratterizzati da una grande qualità.

Bravo Smile
...
... di Mauroq commento di nuvolalfa

Un applauso Wink
il palo nell'acqua
il palo nell'acqua di Nasht commento di nuvolalfa

Nasht ha scritto:
grazie.
Smile

per la vignettatura... in effetti è troppo definita.
il fatto è che la disposizione di luci e ombre era già così originariamente: la vignettatura aggiunta sul formato 3:2 ha ulteriormente accentuato ''i triangoli''. Quando poi l'ho ritagliata eliminando la fetta sinistra è rimasta una vignettatura scoordinata che al momento trovavo interessante...
adesso mi ha già stufato.

Più che altro era un'immagine nata per sfottere quelli di deviantart e art limited che continuano da anni a postare foto di pali nell'acqua tutte uguali una all'altra.
E poi si complimentano a vicenda... il tuo palo è più bello del mio! - ma tu c'hai messo anche la barca! - si ma quello ne ha messi tre in fila! - io invece ho conosciuto uno che aveva sette pali!
Very Happy

Io me li immagino tutti a passeggio in riva al mare coi loro cavalletti (per fare l'acqua mossa) e quando ad un tratto quello con la vista più acuta grida ''Laggiu'!! C'è un palo!!'' si precipitano tutti con le loro 5D (chissà perchè hanno tutti la stessa macchina e nessuno usa la pellicola) e i filtrini ND sgomitandosi per aggiudicarsi lo spot migliore dove piazzare il treppiedi e immortalare l'ennesimo...

palo nell'acqua.

Very Happy

Very Happy Very Happy Very Happy
Sono d'accordo con te, ma occhio su 2 cose:
1) Ci son pali e pali Very Happy Michael Kenna li trova pure in mezzo alla neve
2) Il fatto che i vari contendenti a fotografare un palo abbiano una 5D e quindi una digitale, non deve sminuire la loro, se esiste, capacità creativa e artistica. Anche perchè io personalmente che prima usavo la pellicola ti posso assicurare che sono più creativo oggi rispetto a prima. E anche chi come te usa una 6x6 nel momento in cui si limita a fare solo lo scatto senza occuparsi della stampa in prima persona alla fine ha dalla sua una qualità superiore, ma il risultato finale lo decide comunque chi alla fine stampa.

Solo una riflessione, senza nessuna vena polemica Wink

Ciao e, dimenticavo, la foto mi piace Smile
Il caldo abbraccio della primavera
Il caldo abbraccio della primavera di Nicola Mastria commento di nuvolalfa

zanve ha scritto:
I controluce non sono mai facili, lo scatto sarebbe ottimo se non fosse per il rumore della parte di terra, oltre il limite secondo me, ci voleva una doppia esposizione anche al momento dello scatto non solo in postwork.

La parte di cielo, compreso il sole invece sono perfetti, peccato davvero.

Wink

Sono d'accordo Wink

Ciao Smile
...
... di nuvolalfa commento di nuvolalfa

Grazie Marco Smile
Mattina a Pavia #2
Mattina a Pavia #2 di marco64 commento di nuvolalfa

La preferisco alla precedente per la totale assenza di auto.
Io non faccio questo genere di scatti proprio perchè non amo fotografare i mezzi di trasporto di oggi.

Ciao Smile
Deathshot (contest 32)
Deathshot (contest 32) di belgarath commento di nuvolalfa

belgarath ha scritto:

Si si

E non solo.. è molto più facile andare a cercare quello che comunemente (ed erroneamente) si crede arte in un quadro che non in una foto, basta che vedi quanto spesso le foto postate ed osannate qui si allontanano dalla fotografia e si avvicinano alla pittura (includendo anche i mezzi impiegati per ottenerle).

Grazie della visita Pier Ciao

Replico e chiudo, mi fai venire in mente che spesso si dice e mi dicono:

Che bella, sembra un quadro !

La fotografia è troppo piccola, anagraficamente parlando, per competere con la pittura su larga scala Wink

Ciao Smile
Deathshot (contest 32)
Deathshot (contest 32) di belgarath commento di nuvolalfa

Clara Ravaglia ha scritto:
Non prenderla in senso riduttivo... dato che la mia intenzione è tutt'altra... ma come grafico meriteresti un Oscar.....
Mi piace il nero ampio del fotogramma......che sembra congelare ogni particolare in un inchiostro nero pece...... e poi la discrezione netta degli aloni bianchi attorno alle scritte..... lo sguardo magnetico che i due fari impersonano.....la minaccia suggerita ma in fondo più malinconica che spaventevole..... forse più alla Cohen che alla Tarantino...... la forza dei pneumatici in primo piano, nitidi e grandi, che irrompono dilagando nell'immagine.....
La strada, le strade, i mille percorsi dell'esistenza..... oltre ai titoli citati, perfetti, io penso a Lost highway di Lynch, alla sua locandina e al suo affascinante mistero........

http://www.imdb.com/media/rm1951177984/tt0116922

Bella la scelta di quel rosso denso....., non sanguigno e per ciò ancor più misterioso.....

Per quanto riguarda la foto quoto Clara che secondo me ha ben colto i particolari "costruttivi" di questa immagine Wink

Ciao
Deathshot (contest 32)
Deathshot (contest 32) di belgarath commento di nuvolalfa

Very Happy

Mi piacciono queste cose perchè hanno una matrice pubblicitaria.
Il mondo della grafica pubblicitaria mi ha sempre affascinato.
Andy Warhol ne ha fatto un genere, trasformando alcuni marchi e personaggi in icone della cultura pop.
Anche lui si serviva della fotografia ma, come detto anche l'altro giorno a claudio64, questa era un semplice mezzo per creare arte che con la fotografia pura aveva poco a che fare, era il punto di partenza.

In questi giorni ho sempre questa idea in testa, chissà perchè... a dire il vero lo so, fondamentalmente la cosa nasce dal fatto che la società considera la fotografia come una forma d'arte di serie "B".
Non so se nella sezione apposita del forum questo argomento sia mai stato trattato, ma sarebbe interessante approfondirlo.
Basti pensare al fatto che in una buona parte dei salotti delle case italiane si vedono appesi dei quadri che hanno poco a che vedere con l'arte, ma soprattutto con la bellezza. Queste stesse persone che appendono delle croste oscene al muro o nella peggiore delle ipotesi dei poster incorniciati (spesso vale più la cornice) avrebbero serie difficoltà ad accettare una bella foto appesa al muro.
Non ho mai capito il motivo ma penso che alla base ci sia il fatto che una foto la sanno fare tutti, bisogna vedere come, dipingere anche male invece è in qualche modo difficoltoso per molti.
Devo dire onestamente che la cosa è in qualche modo frustrante per chi vorrebbe vedere apprezzato il suo lavoro, per chi come noi prova a fare arte con la fotografia. Prevale la concezione che le foto vanno guardate svogliatamente, sfogliate con gli amici e poi dimenticate... beh, effettivamente le foto che mi fanno vedere i miei amici è meglio che facciano quella fine... insomma è una questione culturale.
Non so se in altri paesi sia la stessa cosa, ma penso che la maggiorparte delle persone a cui faccio riferimento sverrebbero alla notizia che una stampa di uno dei miei fotografi preferiti, Michael Kenna, si trova su internet attorno ai 3000 $ (almeno era così qualche tempo fa)
Non ne troverebbero una motivazione, d'altronde è pur sempre una stampa su carta fotografica.
Per come la vedo io penso probabilmente il solito quadro fatto dal celebre pittore locale che produce in serie angoli della città tra un bicchiere di vino e l'altro pagato 100 euro valga in realtà molto meno se fatte le dovute proporzioni.

Scusa la divagazione belgarath, ma sono le 3 passate e oggi non ho sonno Very Happy

Comunque bel lavoro Ok!

Ciao
piccolo sogno
piccolo sogno di marzai commento di nuvolalfa

In quanto membro del forum ti ringrazio per la dedica e la bellissima foto, ancor prima di iniziare a fotografare mi piaceva andare a pescare, poi visti i risultati ho cambiato genere e dai pesci sono proprio approdato alla luce che mi sta dando grandi soddisfazioni.
Anche io considero questo forum una gran bella comunità, pensa che nei primi mesi di partecipazione ho imparato più di quanto non abbia fatto in 15 anni di fotografia solitaria, guidato solo dai manuali e dalla voglia di scattare.
Qui mi hanno insegnato a migliorarmi e ad usare Photoshop che io non avevo mai nemmeno avviato anche solo per provarlo.
Mi hanno fatto cambiare idea sulla fotografia digitale che io denigravo in quanto utilizzatore di DIA.
Insomma, una bella esperienza che continua...

Grazie di esserci Smile

Ora sono a "You Take My Breath Away"
love is....
love is.... di td.1867 commento di nuvolalfa

Bella foto, mi piacciono molto le foto dei fiori, prima o poi mi ci dedico...

Sarebbe meglio un obiettivo macro anche se faccio la foto a casa con dei fiori comprati e abbastanza grandi ?

Ciao Davide Smile
Brivido caldo....
Brivido caldo.... di Clara Ravaglia commento di nuvolalfa

Molto intensa, veramente ben fatta Un applauso

Ciao Clara Wink
Asimmetrie chioggiotte
Asimmetrie chioggiotte di atropico commento di nuvolalfa

Bella questa Ok!
Denise
Denise di zanve commento di nuvolalfa

zanve ha scritto:
nuvolalfa ha scritto:
Dimenticavo, molto belli i colori, una sorta di CrossProcess ?


Esatto, abbastanza alleggerito sui toni del giallo, ho perso un po dettaglio sul berretto ma il resto lo trovo sufficiente, mi fai venire qualche dubbio
dove trovi che si troppo morbida?

Solo negli occhi Wink

Ciao Smile
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di nuvolalfa

claudio64 ha scritto:
Pierpaolo grazie del passaggio....mmmh delle immagini catturate con la macchina fotografica per creare qualcosa che poco ha a che fare con la fotografia. , io sono fortemente convinto che non sia importante se si usa la pellicola, la doppia esposizione, il cross processing o photoshop.Se si considera la fotografia come una tecnica, la differenza tra i fotografi, vuoi che siano professionisti o semplici amatori come noi, è come interagiscono con la realtà. Wink In un recente post avevo riproposto in chiave claudio64 (come la definita claudiomantova Very Happy ) un fotomontaggio di Bayern, realizzata nel 1932. E credimi , dal momento che comporre con diverse immagini la cosa mi affascina, di esempi te ne potrei fare a centinaia, l'artwork è un ramo della fotografia, di pari valore di un paesaggio o una macro. Wink

Caro Claudio, forse mi sono espresso male, in ogni caso l'artwork per come la vedo io è qualcosa in più di un ramo della fotografia.
Con quello che ho scritto prima volevo dire che secondo me l'artwork se fatto bene è più completo, più creativo e più personalizzabile di una foto. A patto che non diventi un esercizio di stile per dimostrare la propria bravura.
Quindi come vedi non considero i tuoi lavori inferiori a un paesaggio o a un macro, io l'artwork non lo faccio perchè non ne sono capace e perchè non mi piace farlo, ma i tuoi lavori mi piacciono come anche quelli di claudiomantova. Molti altri invece li trovo inutili, frutto di grande abilità ma poche idee.
Spero ora di aver chiarito Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 131, 132, 133  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi