Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Edge before Uluzzo di Macromak commento di Macromak |
|
Un grazie a tutti.
L'attrezzatura usata è Eos 5D mkII - Canon 17/40 L - polarizzatore - cavalletto. Doppia esposizione.
Riccardo Osti ha scritto: |
c'è un problema in alto, a mio avviso, troppo scuro (inspiegabilmente) rispetto alla parte bassa..
sembrerebbe dovuto all'utilizzo di un filtro digradante neutro, ma in realtà credo sia una doppia esposizione (giusto?)..quindi il problema deve essere derivante dalla fusione non perfetta dei livelli..
|
La doppia esposizione ha la scopo apposito di recuperare e quindi incrementare la gamma dinamica nelle zone in cui la foto perderebbe dettaglio. In questo caso il recupero è sul cielo che come hai ben notato risulta più scuro rispetto al caso in cui avessi affettuato un unico scatto senza l'uso di filtri graduati: in parole povere sarebbe risultato "bruciato"... non ti seguo sul "problema derivante dalla fusione non perfetta dei livelli". Non vedo artefatti sulla fusione dei livelli. A cosa ti riferisci?
Grazie ancora. |
|
|
 |
|
|
 |
One minute to impact di Macromak commento di Macromak |
|
Topo Ridens ha scritto: | Io trovo che questa foto abbia un grandissimo fascino. Un'atmosfera tutt'altro che sognante, direi apocalittica. Hai sfruttato la location al meglio e hai creato una composizione curata, puntando sul contrasto tra le zone scure e senza colore (le rocce) e le due zone più chiare e colorate (riflesso in primo piano e luce in alto a destra). Per me tutto questo ti ha permesso di ottenere una personalissima interpretazione di un paesaggio, bravo! |
Grazie tante caro topo.  |
|
|
 |
Mediterranean attraction di Macromak commento di Macromak |
|
Markz750 ha scritto: | Foto davvero suggestiva. Senza parole. Complimentoni.... |
Grazie tante.
Mesco ha scritto: | L'effetto dell'acqua è sicuramente tra i più belli che ho visto fare (anche tra i miei seascape )
La luce che piace a me non c'è, nonostante ciò la c'è una grandissima atmosfera...quindi bravo nello sfruttare ua situazione in cui molti avrebbero messo la macchina nello zaino e se ne sarebbero andati.
Parere strettamente personale:
-Stai attraversando la fase del primo piano forzato, il sasso mi dà l'impressione di esser buttato lì a forza (forse c'era o forse no) , e questo ci può stare sperando che sia solo una fase e che continui la ricerca che hai intrapreso da un pò di mesi a questa parte...
m. |
E' la mia voglia di "nuovo" e diverso che mi spinge a ricercare situazioni, colori e momenti sempre diversi che possano emozionarmi. So bene, caro Luca a quale luce ti riferisci, qui non c'è ma è anche possibile che quella luce avrebbe solo banalizzato l'immagine. Sono perciò a maggior ragione contento del riscontro positivo su questa foto.
Il sasso era lì, assieme a tanti altri. E' molto prababile che ce l'avesse messo qualcuno, non io.
Grazie. Ciao. |
|
|
 |
Mediterranean attraction di Macromak commento di Macromak |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Nell'acqua una incredibile vertigine che trascina con forza lo sguardo, complice ilo giusto dosaggio del tempo dell'otturatore rispetto al diaframma, all'apice del fotogramma un cielo cattivo, che non lascia scampo, in pp solo la sirena colorata di un masso nitido e tagliente, dal tono quasi aureo, unica vivida speranza in una immagine di violenta bellezza.
Questa l'avevo persa, e mi sarebbe dispiaciuto molto non averla notata.
ammiro sempre le tue immagini, il tuo stile di lavoro, persino quando lo trovo un po' "forte", ma qui unisci stile e contenuto in una bellissima sintesi.
Ciao
Clara  |
Onorato e commosso delle tue parole. Grazie.  |
|
|
 |
One minute to impact di Macromak commento di Macromak |
|
Grazie a tutti.
Attilio tanto per cambiare è Otranto.
belgarath sono contento che tu abbia calibrato il monitor. Scherzi a parte sono contento che vi piaccia. Grazie ancora.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
Mediterranean attraction di Macromak commento di Macromak |
|
belgarath ha scritto: |
Parere personale, naturalmente.. a qualcuno i colori così vivi piacciono, a me un po' meno, soprattutto con questo tipo di luce.
|
La saturazione globale più o meno accentuata è un conto e può piacere o meno.
La temperatura colore è un'altra questione e il mio intento era solo quello di chiarire che l'immagine rispecchia la realtà e non ne ho modificato i colori o la temperatura in modo selettivo.
Il fatto che la foto complessivamente può piacere o meno è ancora un altro discorso. Può piacere e può non piacere.
Grazie. Un saluto. |
|
|
 |
Mediterranean attraction di Macromak commento di Macromak |
|
belgarath ha scritto: |
Quello che mi convince meno sono i colori, in particolare il blu del cielo molto più freddo di quello del mare più lontano e di nuovo simile a quello più vicino, per poi perdere di saturazione nella parte del bagnasciuga.
Valuterei anche un pelo di meno di rosso sul sasso, anche se potenzia il primo piano.
Mdc un po' eccessiva sulla sabbia nell'angolo a sinistra.
Un saluto  |
Consiglierei una calibratina al monitor!
Scherzi a parte non ho assolutamente né saturato, né bilanciato né mascherato selettivamente. Non ho operato su nessuna delle tre azioni selettivamente che credo siano quelle di riferimento alle impressioni che accenni.
Grazie per il commento.  |
|
|
 |
Mediterranean attraction di Macromak commento di Macromak |
|
snk666 ha scritto: | bellissimo scatto, fantastico...fare una foto del genere è un mio traguardo...quando ci riuscirò potrò dire di saper fare foto
|
snk666 ha scritto: |
macchina e obiettivo? |
Canon 5D mkII - Canon 17/40 L. Grazie per il commento.  |
|
|
 |
|
|
 |
Mediterranean attraction di Macromak commento di Macromak |
|
max1957 ha scritto: | Per me è perfetta così com'è.
Composizione, colori e tempi concorrono a fare di questa foto nel suo genere un piccolo capolavoro.
Forse pende un pelo a destra, ma sto parlando veramente di dettagli trascurabili.
Complimenti e un saluto. |
Grazie anche a te.
Sull'orizzonte a sinistra per circa un quarto della larghezza vi è una costa molto bassa che porta in inganno riguardo la pendenza.  |
|
|
 |
Mediterranean attraction di Macromak commento di Macromak |
|
Vi ringrazio tutti.
Riguardo il cielo è vero, è scuro ma ho preferito lasciarlo così per due motivi: in primo luogo perchè le condizioni meteorologiche erano veramente minacciose e le nuvole avevano raggiunto quella densità da far penetrare pochissima luce. In secondo luogo provando a schiarire viene fuori molto rumore che preferisco evitare. Proverò comunque a rielaborare la zona cielo un po più chiara per fare un confronto.
Ancora grazie a tutti.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
A colorful setting di Macromak commento di Macromak |
|
Grazie a tutti.
Coppom in post ho regolato la pendenza, i contrasti e la saturazione.
Granato ho usato due GND e polarizzatore. |
|
|
 |
|
|
 |
Rock becamed gold di Macromak commento di Macromak |
|
Manuel Cafini ha scritto: | fammi capire tu a me dall'alto della tua sperienza che c'e' di gestito in questa foto! so' due foto incollate insieme non hai gestito un bel niente!!non ci vuole che te lo spieghi io! |
Vedo che continuo a perdere tempo a sprecare parole con te... credo te ne abbia inutilmente dedicato abbastanza e mi fermo qui. Se ci tieni ne riparleremo quando avrai un minimo di esperienza, forse potrai pronunciarti. Mai sentito parlare di gamma dinamica? Ma forse la tua fotocamera sforna dettagli nelle alte luci e nelle zone d'ombra con un unico scatto e senza ricorrere a filtri digradanti... Ciao ciao |
|
|
br>