|  | Commenti |
---|
 |
AQVA... #3 di Andrea Pizzal commento di Andrea Pizzal |
|
Andrea Feliziani: Ciao Andrea, no, la "doppia goccia" è stata cercata (il miele è stato "colato" due volte), era voluto
Per levarlo? Eh eh eh un mezzo casino, anche perchè abbiamo messo e tolto diverse volte Semplicemente con acqua, sapone ed asciugamani (ovviamente l'ha fatto la modella... sempre che pensi male )
Ciao
Pantesco1969: Grazie
Luca73photo: Ti ringrazio Luca, in effetti, come ho risposto a VFDESIGN, la foto è giocata molto sul contrato "ruvido-morbido" della pelle-miele Ti ringrazio
bazoo: GR-AZ-IE !!!
valoola1: Seeeeeeeeee magari!!!! Denghiù
BloomChild: Grazie, gentilissimo
Daniel.fanucchi: Grazie Daniel
maxpi3: Grazie Max
Ciao e Buoni Scatti
Andrea |
| |  |
AQVA... #3 di Andrea Pizzal commento di Andrea Pizzal |
|
Lord Miklaus: Grazie Lord
MAXFOLLIE: Ciao Max, questa è stata fatta con una Canon 50D
onaizit8: Denghiù
vfdesign: Ciao Vincenzone Si, la pelle a buccia d'arancia (o d'oca se vogliamo) è stata voluta proprio per enfatizzare il contrasto tra il "ruvido" della pella ed il "liscio" del miele (si è miele )... Pensa che prima di scattare ho fatto appoggiare sullla "parte interessata", il telo bagnato delle foto di AQVA precedenti... La modella con stoico disprezzo per lo sbalzo termico ha accettato di congelarsi le chiappe!!!
Tommy: Ti ringrazio
Pippokennedy: ah ah ah, ti giuro che sto ancora ridendo... Grazie
Mizal8y: Grazie Salvatore ... |
| |  |
| |  |
AQVA... #3 di Andrea Pizzal commento di Andrea Pizzal |
|
fib62 ha scritto: | Difficilmente mi lancio in commenti alle altrui immagini.
Qui però farò una eccezione
Premetto che lo scatto nel suo complesso mi piace, il soggetto che esce dallo sfondo nero mantenendone comunque la tonalità, ha colpito la mia attenzione.
Considero anche accettabile in quanto poco invadente la leggera bruciatura data dal riflesso.
Quello che non comprendo, ma forse si tratta di un mio retaggio culturale ormai antico, è il perché.
Ormai tanti anni fa, al tempo degli studi di carattere fotografico, mi fu insegnato che ogni nudo deve avere una sua ragione per essere tale, e qui io non ne vedo la motivazione.ù
Tolto che non è certo un'immagine di carattere "medico ne anatomico" ne dal contesto ho ragione di pensare che la modella si appresti ad abluzioni o ad altre attività che ne richiedano la nudità, mi viene a mancare la motivazione del nudo e questo dovrebbe essere considerato errore.
Ribadisco, magari è solo un mio retaggio.
Nel complesso ..lavoro interessante.
Cordialmente
Fib62 |
Ciao, ti ringrazio per la visita, il commento e la critica molto garbata
Beh, sulla "bruciatura" nutro qualche dubbio, sto vedendo l'immagine su un monitor calibrato e siamo "al limite"... ma ci stiamo dentro
Per quanto rigurada la Motivazione del nudo, qui sarebbe da aprire un discorso molto ampio; in prima battuta questo scatto fa parte di una serie di "nudi" che hanno un tema preciso e questo dà una certa coerenza alla scelta della foto. Poi, personalmente, ritengo che una foto non debba per forza (o peggio "forzatamente") avere SEMPRE chissà quali massaggi profondi da trasmettere... a volte si "crea" un lavoro, si immagina uno scatto e lo si porta a compimento solo per regalarci un "mero" piacere visivo, una soddisfazione che coinvolge più sensi: la vista, in questo scatto, usando il miele (che comunque un "fluido" è) il tatto; mi da un senso di "sinuosità quasi tattile"...
La fotografia non credo debba essere solo "messaggio"... a volte può essere anche "piacere", svago, appagamento... Non riduciamo il mezzo fotografico a semplice "vettore" di "informazioni", sarebbe sminuirlo, snaturarlo... Amo la fotografia per quello che è, nel suo insieme.
Queste foto sono fatte per una mostra... soddisfano il mio "gusto", la mia sensibilità, mi regaleno un attimo di felicità e piacere... un'emozione... Per me è sufficiente...
Ti ringrazio ancora, e spero, seppur molto velocemente di aver risposto al tuo legittimo questito
Ciao
Andrea |
| |  |
| |  |
| |  |
AQVA... #2 di Andrea Pizzal commento di Andrea Pizzal |
|
IL FELIZIANI: Grazie Andrea, si, in effetti ce ne sono diverse con acqua gocciolante, queste son state preparate per una mostra
Mi fa estremamente piacere che ti sia accorto della nuova firma
Ciao "stelassa"
Andrea
Luca73photo: Ciao Luca, in effetti ha dato anche a me quell'impressione
niomo: Ti ringrazio, gentilissimo
Ciao e Buoni Scatti
Andrea |
| |  |
| |  |
AQVA... #2 di Andrea Pizzal commento di Andrea Pizzal |
|
flavietto ha scritto: | Ciao,
mi piace molto, davvero. E non riesco a trovare un solo dettaglio da rivedere! Complimenti!!! |
Grazie Flavietto, gentilissimo!!!
Ciao
Andrea |
| |  |
| |  |
| |  |
AQVUA... di Andrea Pizzal commento di Andrea Pizzal |
|
Un grazie a tutti per la visita ed il commento
ilguercio: Prego !
acromion76: mmmm, no, la foto è stata "costruita" appositamente con una parte più in ombra per cercare di darle maggior "profondità", avevo anche provato a bilanciare maggiormente i flash ai lati della modella, ma l'immagine risultava molto più "piatta"
MAXFOLLIE: Grazie Max
ramontillo: Denghiù!!!
g.lele: Beh, si potevano fare diversi "tagli", poi, uno bosogna sceglierne eh eh eh
valoola1: grazie
-michi-: Ne son felice
Ciao e Buoni Scatti
Andrea |
| |  |
AQVUA... di Andrea Pizzal commento di Andrea Pizzal |
|
ilguercio ha scritto: | Ottima spiegazione,ma perchè hai lasciato un pezzo di mento?
Non potevi tagliare più giù? |
Ciao
No, premetto che la foto non è stata croppata, è stata scattata così (raramente taglio in post), se avessi omesso il mento si avrebbe avuto un effetto "decapitazione" che non mi piaceva un granchè... Ho optato per quella "porzione" di viso per dare "continuità" al collo e poter comunque "depersonalizzare" il corpo
Ciao
Andrea |
| |  |
AQVUA... di Andrea Pizzal commento di Andrea Pizzal |
|
Natali: ti ringrazio..
Luca: Grazie... il fatto di togliere il viso è stato voluto in fase di scatto...
Il corpo è volutamente "spersonalizzato", visto che il "soggetto" dello scatto è l'Acqua... Se avessi incluso anche il viso, questo, divenendo "punto di interesse", avrebbe sottratto attenzione al drappo che è il vero elemento "cardine" dello scatto
Ciao e Buoni Scatti
Andrea |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |