Commenti |
---|
 |
autoritratto di oneshut commento di oneshut |
|
iw9fy ha scritto: | Sbaglio ho sei leggermente inca ... to nero?
buona la gestione luce, forse un pelino più di spazio a sx? forse non sarebbe stato male, per il resto può andare ciao  |
Ciao e grazie del passaggio e dei consigli... si effettivamente non ero al settimo cielo dalla gioa  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
thomas di natali commento di oneshut |
|
Complimenti, mi piace molto l'uso dei colori e della prima anche il taglio, non mi convince del tutto la seconda: comunque complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
Milonga PackyTango di oneshut commento di oneshut |
|
Salve,
grazie a tutti per i commenti, preciso che la serata non era un'esibizione ma una milonga e avevo anche poco spazio di manovra per provare a escludere le persone di sfondo e ovviamente non potevo disturbare i ballerini che quindi non erano ovviamente in posa e per concludere il tutto c'era una sola fonte di illuminazione scarsa e che pioveva dall'alto al centro della sala ...
Detto tutto questo, lo so comunque ho fatto un po' di errori, inserisco qui le foto giusto per migliorarmi.
Per quanto riguarda i piedi ... non sono un ballerino e non ho nulla a che spiritare con una pista da ballo, ma mia sorella è una ballerina molto brava e conosco abbastanza bene il maestro che ha organizzato questa milonga per sapere che i piedi nel ballo sono un elemento importante, il problema era che quella sera avevo solo un 85 molto luminoso e uno zoom decisamente meno e quindi spesso dovevo fare delle scelte (ho appena inserito altri scatti fatti quella sera con scelte diverse) qui mi interessava l' "abbraccio" elemento importante credo sopratutto per il tango "argentino" e mi piaceva cogliere il movimento della gonna ...
La mia scelta quasi in tutti gli scatti (a parte qualcuno) è stata quella di non provare neanche troppo a escludere il pubblico... perchè volevo restituire l'atmosfera della milonga ma casomai isolare la coppia dei ballerini per cercare di rendere quello che chi balla (sopratutto in questo caso più spesso la lei della coppia) mi racconta si provi in questo genere di ballo ovvero l'essere "da soli" con il proprio partner in mezzo a tanta gente e spesso a una notevole confusione...
l'altra soluzione è stata quella di separare il gesto tecnico (il movimento dei piedi e i passi) dall'espressione dei volti e il contatto fisico dei ballerini.
Ultimo ma non ultimo: restituire il più possibile l'idea del movimento ...
Per il micro mosso non voluto invece non ho attenuanti ... proverò a fare meglio.
grazie ancora a tutti per i commenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
un bichiere mezzo ... di oneshut commento di oneshut |
|
Webmin ha scritto: | Una composizione che prendendo spunto da un soggetto, decisamente usuale, restituisce una visione che se osservata a lungo tende a restituire quasi al percezione di una deformazione dello spazio: gradevole la luce e la resa tonale; forse un pò al limite il taglio in alto.
Ciao  |
Grazie mille del passaggio e del commento |
|
|
 |
|
|
 |
notturno di frabattista commento di oneshut |
|
le_pupille ha scritto: | niente critiche per me....
....hai avuto un gran bel colpo d'occhio...e hai fatto un'ottima scelta di conversione.....
....graficamente...ottima |
Non posso che sottoscrivere |
|
|
 |
DeFerrari di oneshut commento di oneshut |
|
frabattista ha scritto: | è un bel particolare di una cascata/fontana (genova vero??) ...l'immagine mi piace, ma in effetti difficilmente si può immaginare il panorama circostante...
apprezzo comunque l'effetto delle ondine e la luce che pur essendo forte non impedisce la visualizzazione di tanti particolari... |
Ciao,
grazie della visita e del commento, si è Genova . |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>