|  | Commenti |
---|
 |
GREEN AND A SPOT ON STAIRS di napocapo commento di napocapo |
|
Habibi ha scritto: | avrei cercato una posa piu elegante.. .sopratutto a livello del braccio sinstro appoggiato al muro. inoltre la composizione mi sembra un po' trascurata... mi spiego, se l'effeto voluto era "copertina del film : casalinghe vogliose... " allora ok. . come nudo d'arte a me proprio non piace. Ovviamente, solo una mia opinione.
 |
grazie mille per la critica sulla posa del braccio era quello che volevo sentire |
| |  |
Q@S VI - WAIT IN MY THOUGHTS di napocapo commento di napocapo |
|
Frangè_scòmò ha scritto: | Premesso che sono tutte belle le tue opere:
quando hai usato il grandangolo per questo ritratto SAPEVI a quali distorsioni prospettiche andavi incontro e se le hai accettate... potrebbe anche starmi bene. Ma la posa no, secondo me proprio non va... QUESTA VOLTA avresti dovuto farla restare in piedi... |
ok grazie mille della critica . ne ho al3 con lei in dinaocchio e in piedi piano piano le sto vedendo .  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
QUEEN @ SEA di napocapo commento di napocapo |
|
grazie mille delle critiche . la cosa che a me non piace proprio sono i capelli e dovrò ritoccarli . la gamba per la distorsione dell'obbiettivo era ben + "massiccia" (e l'ho rimpicciolita) . il blur si penso lo toglierò dal contorno . grazie ancora  |
| |  |
| |  |
PXGB VI -AFTER WORK B SIDE di napocapo commento di napocapo |
|
alesse ha scritto: | il tuo stile si riconosce sin dalla miniatura, io lo apprezzo anche perchè diverso dal solito.
Per una volta mi trovo in disaccordo con gparrac, qui dal porno di bassa macelleria siamo lontani.
Lei è bella, e col prossimo piercing lo sarà ancor di più.
ciao,
a. |
penso anch'io  |
| |  |
| |  |
POSSIAMO INIZIRE? di napocapo commento di napocapo |
|
gparrac ha scritto: | Ed anche se in questo caso non di culo si tratta, ma di patata (se il termine non pace invito a cercare un sinonimo di gradimento nel mai abastanza celebrato sonetto di Giuseppe Gioacchino Belli, La Madre de le Sante) non posso che condivedere quanto sopra scritto, pur con i necessari distinguo. |
io la chiamo così . lei, il soggetto, la chiama in un altro modo ...
gparrac ha scritto: | Ed il fatto che la patata in questione sia coperta da una mano non sposta i termini della questione, poiché resta il dubbio se trattasi di pudicizia o di masturbazione. |
condivido il dubbio e l'ho postata tematicamente x questo motivo
gparrac ha scritto: | L'arte ci ha abituati a questo ed altro: è del 1961 il massimo sforzo del nostro Piero Manzoni, quel Merda d'artista multiplo in 90 esemplari che sono quotati intorno ai 30.000 Euro ciascuno (anche se uno di questi è stato battuto a 124.000 Euro in un'asta).
Mi documento ed apprendo (e condivido con chi fosse interessato a vederlo) che il barattolo numero 12 è conservato a Napoli, al Museo d'arte contemporanea Donnaregina.
Uno di questi barattoli è sotto l'occhio attento degli esperti, si dovrà decidere a breve un intervento di restauro per l'evidenziarsi di fenomeni di corrosione. Esperti? ... Esperti in che cosa?
Trash ... spazzatura!
Il riciclo della spazzatura in forma artistica non è certo un'idea nuova: tanti anni addietro ho visitato a Lugano la mostra di Armand Fernandez, conosciuto come Arman ... fra l'altro barattoli di plastica con dentro spazzatura, con l'indicazione della casa davanti alla quale è stato trovato il sacco dei rifiuti in questione.
Arman ci ha lasciati nel 2005 ... ma gli imitatori non mancano di certo, forse decisamente più eleganti i contenitori proposti da Justin Gignac non fosse altro che per la scritta esplicita Garbage.
Il bello della provocazione è quasi sempre l'originalità dell'idea ... e questo fatto è ancora più evidente nel caso della fotografia. |
Giuro che finito di rispondere a questo post mi documento immediatamente su tutti questi personaggi sopramenzionati]
gparrac ha scritto: | Ed arriviamo quindi all'immagine in questione: mi chiedo se ha senso rilevare il taglio della mano, discutere sul cromatismo e sull'inquadratura, sulla messa a fuoco ... spazzatura è (forse il termine Trash è più elegante ...) e tale deve rimanere, a mio avviso.
E forse proprio la correzione di questi difetti tecnici e compositivi trasformerebbe la foto in qualche cosa di diverso (e non è detto assolutamente che la trasformerebbe in qualche cosa di migliore).
Quindi ... sta bene così come è, è già perfetta nel suo genere. |
gparrac ha scritto: | Ma se da una parte posso rispettare il punto di vista di chi considera il Trash forma di arte, ritengo a livello personale di poter essere autorizzato a pensare che questo tipo di fotografie, e questa in particolare, non autorizzino certo a richiedere la patente di Artista e forse neppure quella di Photographer (numero di ph a scelta).
Ma forse neppure l'autore la chiede ... |
penso infatti sia questo il problema . io credo di scattare, la definizione di fotografo non l'ho mai presa come mia . sebbene abbia letto anche una definizione formale del termine, non ho mai sentito mia questa definizione . l'uso casomai saltuariamente x quelle persone che non sanno nemmeno che stanno chiedendo qualcosa (le frasi preimpostate parte di un flusso comunicativo formale e vuoto in presentazioni e altro come "cosa fai di bello nella vita"). "Impiegato e fotografo nel tempo libero"[/quote]
gparrac ha scritto: | E che quindi queste fotografie debbano finire, in un mondo ormai informatizzato, nel Cestino di Window, magari con una bella passata da parte di un programma di riscrittura per cancellarle definitivamente. |
Penso che parecchie persone lo pensino. Non ne parliamo se sono del settore e radicate con il concetto di tecnica fotografica
gparrac ha scritto: | Ma ... se cerco di comprendere il punto di vista di chi le ama devo riconoscere che proprio in questo eccesso, in questo non volersi celare dietro paludamenti estetici, in questa onestà a non voler nascondere ciò che sono le trovo ben più gradevoli (e giustificabili) di molte di quelle che Sulfurea ha definito come bigiotteria dei nudi da parrucchiere di paese .
Mi rendo conto che questo commento non è il solito Mi piace o Non mi piace, che è difficile spiegare come possa coesistere un'opinione personale (assolutamente negativa) ad una ammissione che, partendo da altri presupposti, anche questa foto abbia le sue buone ragioni di essere ... ma credo che l'argomento possa e debba essere affrontato, restando in pieno in argomento con la fotografia proposta.
Un saluto. |
Ringrazio madre terra che ci siano al3 cose al solito MiPiace/Mi fa Schifo/Orribile/Fica ecc
grazie mille del tempo che hai dedicato a questa discussione anche perchè mi piacerebbe molto che qualcuno dicesse la sua ... io sinceramente non so dove sia il bene e il male (intendo negli scatti miei e degli altri) . pur continuando a studiare e a leggere riviste di settore e non ... da 10 anni +/- ... ritengo nella mia ricerca continua re ad evadere x quanto mi è possibile dalle "regole" (conoscendole prima chiaramente)
buona serata
e a disposizione
 |
| |  |
Rit_2 di moses commento di napocapo |
|
piace molto l'espressione . lodevole il taglio . x me . ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
legni di numisma commento di napocapo |
|
onaizit8 ha scritto: | Accentuando la saturazione dei colori e la graficità hai ottenuto un immagine che non è la solita ripetizione di tante altre dello stesso soggetto. Ciao Tiziano |
condivido pienamente . sono pieno anch'io a casa di queste pile di legna tagliata e non sono ancora riuscito a fare qualcosa di altrettanto piacevole  |
| |  |
... di $!MøN& commento di napocapo |
|
mi piacciono molto questi ambienti . . piacevoli anche i colori |
| |  |
| |  |
IT'S GOING DOWN di napocapo commento di napocapo |
|
grazie mille x le critiche . devo capire anch'io l'occhio con la "lente" non le portava . la foto è diversa dal nudo precedente .. era una successiva |
| |  |
| |  |
| | br> |