x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da missio
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 17, 18, 19  Successivo
Commenti
OOPS
OOPS di k.nicola commento di missio

bel colpo d'occhio, quindi ben congegnata.

Smile
nella nebbia del riordino fondiario
nella nebbia del riordino fondiario di missio commento di missio

ti ringrazio marka, sono proprio contento di avere questi bei scambi di opinione.

le tue osservazioni aprono anche a cose a cui non avevo nemmeno lontanamente pensato, mi riferisco al fatto di immaginarle appese ed osservarle nel loro insieme.
infatti, personalmente, sul web preferirei vedere delle miniature e poi osservarle una ad una più in grande.

concordo sul discorso della sintesi. tuttavia ritengo che, pur non essendoci (in questa sezione un limite massimo) il minimo sindacale "dovrebbe" essere di almeno 7/8 foto. non escludo che ci si possa esprimere anche con meno, ma è come quando si facevano i temi a scuola; sotto un certo livello di lunghezza non si poteva scendere. ciò porta, a mio avviso, verso una tendenza ad uno sforzo in più che va oltre al mero riportare di una certa situazione, ma tende così ad una visione più personale.

io ho fotografato quasi esclusivamente con le dia per un bel pezzo, poi ho venduto tutto il corredo all'alba del nuovo millennio per la disperazione dei laboratori.
sono quindi passato al video, come in firma alcuni divertissement, col quale mi diverto tutt'ora.
un paio di anni fa ho acquistato, rigorosamente usata, la cam di cui sopra quindi il poco tempo a disposizione per uscire a fare foto e la mia limitata conoscenza della post mi porta a risultati alterni che ovviamente cercherò di migliorare anche con i contributi del web e di scambi di opinione come avengono in questo topic con tutti gli intervenuti e con te in particolare.

mandi
(in friulano sarebbe il nostro ciao o buongiorno)
Smile
nella nebbia del riordino fondiario
nella nebbia del riordino fondiario di missio commento di missio

a dire il vero in altre foto a colori come questa con stessi iso ed obiettivi mi pare che di rumore non ce ne sia. per quel che posso avvertirne io. stampe non ne ho fatte, ma terroò a mente il tuo consiglio

per quanto riguarda la vignettatura in quasi tutti i commenti che ho ricevuto si sono equivalsi nel giudicarla "eccessiva o non consona" dato che sono sulla strada vedrò di migliorare come mi è stato suggerito

per la foto geometrica del traliccio non sono dell'avviso di toglierla, anche se cerco di comprenderne la motivazione, perchè chi non si è mai infilato lì sotto da bambino e guardato in sù?

per quanto riguarda la scelta stilistico-editoriale del b/n associato al viraggio mi sento di dire che l'ispirazione mi derivava dalle antiche stampe all'albumina anche per, come detto, evocare in maniera più decisa il ricordo. nei nosrtri cassetti non ci sono mica solo foto in b/n, però il tuo appunto, posso assicurarti, mi fa pensare e ci penserò senz'altro

chiaramente non tutte le foto, come sottolineim sono da manuale, ma
è innegabile che sentirsi dire che: "l'atmosfera resa è piacevole ed il lavoro nel complesso è significativo" riempiono il mio animo di positività e di ulteriori stimoli per cui ti ringrazio delle belle parole e per gli apprezzamenti per le foto di apertura e chiusura.

volevo chiedere, ma quante foto si possono mettere in reportage in questa sezione?


Smile Smile
nella nebbia del riordino fondiario
nella nebbia del riordino fondiario di missio commento di missio

Salvatore Carrozzini ha scritto:
Un consiglio per la vignettatura .. cambia metodo perchè sa troppo di photoshop.

Lascia perdere quella che metti di default con lo strumento apposito. La vignettatura reale non è mai grigetta, è più scura e più irregolare, meno sfumata.

Se vuoi emularla ti consiglio di lasciar perdere gli algoritmi e i plug-ing e di giocare con l'applicazione di un altro livello tutto nero sulla foto, per poi passare a cancellarlo lasciandolo solo agli angoli, così diventa più irregolare. L'intensita del nero la regoli con l'opacità del livello.


grazie Salvatore Carrozzini per il consiglio che mi offri e che farò mio ben volentieri.

la vignettatura è solo l'utilizzo di varie passate di pennello perchè nonostante tutto le mie conoscenze riferite alla post sono molto limitate e solo in questa occasione si sono rivelate un appena po' più approfondite.

ad esempio nella foto dentro il traliccio per evitare la grana della nebbia ho "tagliato" le ombre nelle curve e ne è uscita una bella foto (a mio parere) molto pulita nei segni grafici che volevo ed un effetto tipo le stampe lith.
cioè bianco e nero e basta senta tonalità intermedie.
nella nebbia del riordino fondiario
nella nebbia del riordino fondiario di missio commento di missio

marka ha scritto:
Mmmmm .. con cosa hai scattato?


konica minolta 5d (6mpixel a 400 iso ob 18-70 del kit e 70-210 (beercan)

io noto che con i livelli e le curve, ed ovviamente la nebbia, la grana si evidenzia da sola.

Smile
lievi silenzi
lievi silenzi di principessa commento di missio

eccellente, prima o poi ne farò anch'io una così.


PS: sensore sporco o goccioline sulle lenti?
Smile
nella nebbia del riordino fondiario
nella nebbia del riordino fondiario di missio commento di missio

@brunomar rigrazie, sono contento che anche le altre foto abbiano incontrato il tuo favore.

@sisto perina grazie per il commento ed anche per lo spunto ad un racconto parallelo.
purtroppo non esco molto a fotografare e quel giorno di nebbia verso la fine di dicembre mi sono preso un tre ore per fare le foto e queste sono il frutto.
per la grana...... beh sai com'è, con la nebbia la grana esce da sola.

Smile
nella nebbia del riordino fondiario
nella nebbia del riordino fondiario di missio commento di missio

@marco64 grazie per l'apprezzamento. Smile
nella nebbia del riordino fondiario
nella nebbia del riordino fondiario di missio commento di missio

@brunomarr ti ringazio per l'apprezzamento. Ok!
nella nebbia del riordino fondiario
nella nebbia del riordino fondiario di missio commento di missio

questo che vi presento è il prosieguo di alberi nella nebbia . il riordino fondiario è una parte della pianura friulana ove si è deciso di mettere in ordine le proprietà altrimenti spezzettate in mille campetti e di favorire così l'agricoltura in genere ed anche le colture intensive.

il tema è sempre quello del ricordo e di volerlo accentuare un po' con una post che possa evocare le vecchie stampe all'albumina.
a proposito stessa cam del post di cui sopra, stessi iso ed oltre al 70-210 anche l'obiettivo i kit 18-70.

gradite, come sempre, le vostre osserazioni.

gelsi nella nebbia


alberi solitari


traliccio


tralicco e alberi 2


dentro il traliccio


cabina elettrica


gelso


tra i rami


gelsi e orzo


strada del ritorno


paesino
nella nebbia del riordino fondiario
nella nebbia del riordino fondiario di missio commento di missio

gradite, come sempre, le vostre osserazioni.
Spalaneve
Spalaneve di Pasi commento di missio

grandioso e soprattutto bravo, in effetti avevo sospettato la neve fosse posticcia a guardare la macchina dietro, ma sei stato bravo davvero. viva la volontà fotografica.

Ok! Ok! Ok!
canibus21
canibus21 di elliott commento di missio

molto carina, però quel tipo lì lo avrei tolto dai piedi.
mi immagino la foto solo col cane.
Ok!
Green dream
Green dream di DanieleDag commento di missio

curiosità: velenoso?
Sipontum Shadows
Sipontum Shadows di blueanto commento di missio

[quote="blueanto"]ciao
- quello non è il sole.....ma la luna....Very HappyVery HappyVery HappyVery HappyVery HappyVery Happy
-nessun effetto filtro radius, photoshop l ho utilizzato per i viraggi contrasti nitidezza..ect la foto è quella che vedi compreso il mosso della ragazza

ciao anto[/quote

figo, intendo per la luna .
per la ragazza non avevo alcun dubbio.
ero rimasto colpito dalle nubi non riuscivo a capire come in trenta secondi si muovessero così tanto.
comunque, come detto, la foto è interessante. tra l'altro io sono un patito delle foto in movimento.
ciao.
Smile
Sipontum Shadows
Sipontum Shadows di blueanto commento di missio

la trovo interessante, ma ci sono delle cose che non mi spiego e dato che sono un curioso ti chiedo: com'è che:.
il sole è in alto a sx ed il bagliore del sereno è tra la fontana ed il lampione?
inoltre non riesco a capire come le nuvole si muovano, lasciando delle strisce così evidenti in soli trenta secondi? non è che ne risentano di un po' di post ad esempio col filtro radius?
ti ringrazio sin d'ora se mi togli queste curiosità.
Riflessi....
Riflessi.... di ANGELOSR commento di missio

splendore assoluto!! Ok! Ok!
anche se si trattasse di un crop, che non è vietato, è rappresentato un momento unico direi alla Henry Cartier Bresson, anche se oggi la tecnologia permette parecchio con le raffiche. infatti di queste foto non se ne vedono in giro.
complimenti.
Smile Smile
... in mare
... in mare di AlexKC commento di missio

aggiungo, per me è più bella a colori ed è alla foto a colori che mi riferivo anche per le correzioni eventuali. Ok!
I segni del vento
I segni del vento di fabiophoto85 commento di missio

le eteree tonalità fredde associate ai caldi toni pastello del sole sono un bel contrasto, per me, se fosse stampata in grande formatotipo 70x100, andrebbe vista un po' da lontano per goderne meglio gli effetti, poi ci si avvicina e si apprezzano anche i dettagli.
Ok! Ok!
... in mare
... in mare di AlexKC commento di missio

hai provato a tagliare la foto appena sotto la linea degli scogli?
per me sarebbe fantastica. certamente in questo caso l'inizio della corda, a mio parere, andrebbe posto al centro del fotogramma.
come ti ho gia detto sto anch'io aspettando quel filtro lì l'ho preso per fare b/n, ma noto che anche a colori offre ottimi risultati.

Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 17, 18, 19  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi