Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t di peppe.bommarito commento di Ophelia |
|
I ciliegi in fiore! Che meraviglia. L'aria di giugno fermata in questo scatto terribilmente anni '70. Struggente al punto giusto. |
|
|
 |
|
|
 |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di Ophelia |
|
I tuoi lavori anche se ritrai oggetti quotidiani, non sono MAI banali. Soprattutto per la luce. Ogni scatto è abbracciato da un tono di luminosità che lo rende immediatamente riconoscibile come tuo. Senza dimenticare l'eleganza compositiva che rispecchi in ogni foto che scatti. Ophy |
|
|
 |
Così fragile era il nostro amore di Habrahx commento di Ophelia |
|
Habrahx ha scritto: | Così fragile era
il nostro amore
svanito ora
come la sabbia sotto l'onda.
Sarà l'ultima tempesta
quella che vedo all'orizzonte?
Abbraccerò sereno l'ultima onda
la più saporita di spuma e di profumo?
Oppure ancora guarderò il mare
ubriacandomi di sale e di tequila
e cercherò te, perduto amore,
sulla mia ultima spiaggia? | Uso la tua interpretazione che meglio di qualsiasi altra mia parola può parlare dello scatto. Aggiungo solo che trovo il postwork davvero pertinente, sei riuscito ad accentuare a tal punto il mare e la sua forza costante da renderlo vivo. Puoi sentirlo. I complimenti son d'obbligo. Ophy |
|
|
 |
|
|
 |
E.G.O di Ophelia commento di Ophelia |
|
Habrahx ha scritto: | Guardando qesta foto mi sono chiesto se ci poteva essere qualche attinenza con Vermeer.
Anche lui amava riprendere questo sguardo all'indietro, quasi a simboleggiare che la bellezza è sempre un passo avanti a chi la osserva.
La sua ragazza con l'orecchino mi mette i brividi, e anche questa mi mette i brividi.
Entrambe le immagini, malgrado il passaggio dall'opulenza del colore alla totale assenza del medesimo, mi sfuggono, e alla fine riesco solo a concentrare l'attenzione sull'orecchino. | Vermeer? Onestamente non ci avevo pensato, ma la tua lettura è squisitamente interessante. Le tue osservazioni mi riempiono gli occhi di stupore, costringendomi a fare un' altalena dallo scritto all'immagine. L'espressione "la bellezza è sempre un passo avanti a chi la osserva" è pura poesia. Quelli che ti porgo sono i miei sinceri e incantati ringraziamenti. Ophy |
|
|
 |
|
|
 |
Buon Natale di cheroz commento di Ophelia |
|
Rigorosa,pulita,senza sbavature. Bello quell'alone sopra l'orizzonte che toglie fisicità ai tronchi di fondo regalando allo scatto una consistenza onirica. Ophy |
|
|
 |
hwga di napocapo commento di Ophelia |
|
Oppure Dante Gabriel Rossetti! Alla fine ci sono arrivata.... |
|
|
 |
Ciò che è reale di Ophelia commento di Ophelia |
|
Sisto Perina ha scritto: | ...e quello che non lo è.....o che è riflesso!
Attira subito l'attenzione dell'osservatore l'atteggiamento, pressochè uguale, delle due persone al di là del vetro mentre il caos del resto dell'immagine stuzzica il giochino alimentato dal titolo...
Il colore sicuramente avrebbe generato più...confusione in un quadro già ricco di elementi
ciaoo | ...oppure tutto ciò che è reale....dove finisce la realtà e comincia la fantasia, l'irrealtà? Tema caro agli uomini da sempre e da sempre sviscerato....un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
hwga di napocapo commento di Ophelia |
|
Per mio gusto è splendido questo scatto. Complimenti per la scelta cromatica che ne valorizza l'aspetto pittorico. Un po' Rubens..un po' Degas...ci vedo un sacco di pittori nel mezzo! |
|
|
 |
la veritá di YoRosco commento di Ophelia |
|
Certo che in scatti di questo tenore il Mac aiuta molto. Aprendo la foto ho avuta la netta sensazione che il signore uscisse fuori e mi parlasse...ha degli occhi che davvero bucano lo schermo. Questo è un uomo libero. |
|
|
 |
|
|
 |
Esterni di Paolo Dalprato commento di Ophelia |
|
Ogni tua foto un capolavoro!!! Un'opera d'arte. Complimenti hai proprio un gusto e una sensibilità invidiabile.  |
|
|
 |
Illusione ottica con coppia di piccioni di Ophelia commento di Ophelia |
|
Webmin ha scritto: | ... non sottovaluterei la capacità di previsualizzare, anche in ottica bianco e nero, il risultato raggiunto.
Mario | Beh! Grazie Mario, il tuo incoraggiamento mi spinge a continuare a cercare certi tipi di scatti...hai visto mai!  |
|
|
 |
Una finestra con grate, una poltroncina bianca. (Linee caden di Ophelia commento di Ophelia |
|
Webmin ha scritto: | ... la tenuità della componente cromatica consente di rendere ben visibile la trama grafica della scena ritratta, che istintivamente avrei letto in bianco e nero.
Mario | Grazie. Che bella lettura la tua! D'istinto ho avuta anche io la tua reazione: metterla in bianco nero! Ho proprio l'abitudine di virare sempre in b-n soprattutto gli scatti che ritraggono componenti architettonici. Stavolta però dopo averlo fatto l'ho vista debole come grafica. La poltroncina vagava nel grigio spento del muro come una macchia bianca non ben distinta. No! A mio gusto non ci stava proprio bene...allora ho un po', ma solo un pochino, rinforzato i colori...ed il risultato mi ha convinta di più! |
|
|
br>