Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
vecchio telaio di OtherSide commento di alpi17 |
|
Lo sfondo...non mi convince...
Non fa risaltare il telaio che è dello stesso colore.
La luce poi non aiuta; è piatta e non crea ombre stimolanti.
La compo è forzata. Che ci fa un libro appoggiato ad un telaio? Passi il ditale, in primissimo piano, ma il libro...non ce lo vedo proprio.
Mi pare che tu abbia voluto ricercare la casualità, ma hai ottenuto l'effetto opposto.
Tutto ciò sempre IMHO.
Ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
Non mi ha visto! di bibù commento di alpi17 |
|
Hei, ma la pistola non ha il bollino rosso!
Lo sfondo cos'è?
Cielo bruciato o telo bianco?
Nel complesso la trovo, IMHO, poco significativa e poco studiata.
Anche il taglio è "balordo", passami il termine.
Ciao! |
|
|
 |
dama rossa.. di Gibo51 commento di alpi17 |
|
forse hai tentato di recuperare troppo la nitidezza e la saturazione in post.
Scatto comunque gradevole.
Ciao  |
|
|
 |
Scream di Reinhander commento di alpi17 |
|
a me questa foto piace davvero molto.
Solo in alto a destra vedo un elemento di disturbo. Cos'è?
ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prova di tecnica zonale di esposizione di alpi17 commento di alpi17 |
|
Grazie fraunix, la tua analisi è un po' quella che ho fatto io prima di scattare.
Ci tengo a sottolineare che questa è, come da titolo, una "prova" di tecnica zonale, che non è per nulla semplice.
Il fatto che la mia macchina non sia dotata di esposimetro spot è un limite che ho cercato di ovviare ricorrendo al blocco dell'esposizione.
Una volta indviduato il grigio medio e bloccata così l'esposizione, ho ricomposto l'immagine e scattato.
Certo, non sarà preciso come sarebbe se avessi avuto una lettura spot, ma credo che le zone I e IX nell'immagine siano abbastanza nette.
Nessun ritocco in post. Sennò che prova di tecnica sarebbe!?
Ciao!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sorprendente plasticotto 18-55!! di alpi17 commento di alpi17 |
|
Credo di avere ottenuto il massimo possibile da questo obbiettivo troppo spesso sottovalutato e che, se si impara a conoscere, può dare risultati davvero eccellenti.
In PS correzione livelli e contrasto, il tutto molto molto lieve.
Commenti e critiche graditi. |
|
|
 |
|
|
 |
L' Alba di superlucius commento di alpi17 |
|
mi piacerebbe vederla un po' più contrastata e con meno deserto sotto.
scatto comunque suggestivo
ciao  |
|
|
 |
grecia di kavach commento di alpi17 |
|
bilaceei, per qunato possibile il binaco, di modo da far risaltare di più la casa in primo piano.
La trovo tendente al blu.
ciao  |
|
|
 |
S F E R E di Burgocapello commento di alpi17 |
|
checosavedi ha scritto: | a me non sembrano bollicine alpi!!! sembrano proprio normali palline su di una superficie..un tavolo..
lo sfuocato secondo me non ci sta, su questo tipo di scatti, dove importa la "matericità" delle cose, e i disegni esatti di luce che si ripetono..ombre.ecc..
ottima idea |
Cara Marta, avresti mai detto che queste sono bollicine in un bicchier d'acqua:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=135573
Eppure lo sono!!!!
E mi avevi anche commentato lo scatto!
Vista la somiglianza (seppure il mio scatto sia decisamente riuscito peggio!) ho pensato potesse essere la stessa idea.
Ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>