Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
NISHA 15 di darioevangelista commento di darioevangelista |
|
Derby ha scritto: | ma a quello non hai risposto, che flash avete usato? con i flash da studio e gli ombrelli è proprio impossibile, boh... |
sono torce flash da studio, da diversi wat e con ombrelli e/o softbox...
per il flash su macchina, sinceramente non ricordo se avevo applicato al momento dello scatto quello o il sensore ad infrarossi.....
l'unica cosa che mi può far pensare è che una torcia non abbia scattato.....non so che altro dire....
anche se a me lo scatto piace....  |
|
|
 |
NISHA 15 di darioevangelista commento di darioevangelista |
|
Derby ha scritto: | darioevangelista ha scritto: | Derby ha scritto: | sempre a proposito di cura e dettagli, ma queste terribili ombre sulle gambe tipiche da flash diretto della macchina fotografica le vedo solo io?  |
i flash erano 3 o 4  |
Tu sai bene come se dice a Roma: "peggio che andà de notte"
nel senso che se con 3 o 4 (ma erano 3 o 4 poi?) ottieni le stesse ombre che otterresti con il flash integrato della macchina, allora secondo me c'è bisogno di rivedere qualcosa.
E se mi rispondi così mi viene da chiederti: ma di che flash stiamo parlando poi? flash da studio, con ombrelli, o sb800? 3 o 4? posizionati come? impostati come? Sempre se ti va di raccontarlo naturalmente. |
Non esageriamo dai....si vede che non è solo l'effetto del flash integrato....basta guardare solo l'effetto del flash di schiarita sul lato sinistro della foto (braccio della modella)
Passando al tipo ed alla sistemazione, non ho segreti, non so se dirò alla perfezione il tutto perchè i set sono stati tantissimi...
comunque in linea di massima uno lato sx spposatato dietro, uno laterale dx ed uno lato dx "semi frontale" dall'alto
non so se l'altro frontale di sinistra fosse attivo al momento dello scatto (ma considerando il posizionamento delle ombre direi di no) |
|
|
 |
|
|
 |
NISHA 15 di darioevangelista commento di darioevangelista |
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...non so se è obbligatorio postare tutta la Compact Flash (siamo a 15 della serie Nisha) ma sarebbe bello che visto che il setting è sempre quello anche il blanciamento del bianco rimanesse coerente. Qui la paziente Nisha è aragostata, posata frettolosamente e illuminata MOLTO male, soprattutto considerando che l'autore NON è un pivello principiante. Da non postare, per me.
Alberto |
Ciao Alberto, i setting variavano a seconda del tipo di illuminazione.....di conseguenza passando da flash a continua lo variavo...ma il problema è che a minitor di casa la vedo equilibrata e non rossa aragosta mentre in ufficio lo è decisamente  |
|
|
 |
NISHA 15 di darioevangelista commento di darioevangelista |
|
Derby ha scritto: | sempre a proposito di cura e dettagli, ma queste terribili ombre sulle gambe tipiche da flash diretto della macchina fotografica le vedo solo io?  |
i flash erano 3 o 4  |
|
|
 |
NISHA 15 di darioevangelista commento di darioevangelista |
|
Mugatu ha scritto: | in particolare è il fondale che mi appare "rosino", niente con non si possa sistemare con un click se hai il raw...
 |
si lo ho il raw.....è che sul monitor di casa era equilibrato
grazie Mugatu |
|
|
 |
NISHA 1 di darioevangelista commento di darioevangelista |
|
TestaPazza ha scritto: | massimo729 ha scritto: | A mio parere è una imperfezione che rompe la linea della scollatura e questo a me non piace.
Tutto qui |
Condivido questa idea, purtroppo anche per me è un difetto non di secondo piano per uno scatto che dovrebbe essere "pulito" |
capisco il vostro punto di vista...per me rende la foto più naturale  |
|
|
br>