Commenti |
---|
 |
fine di una storia di quentin commento di takeiteasy |
|
DGP ha scritto: | La foto comunica ritraendole emozioni. Ma c'è di più delle emozioni, le foto rubate x strada possono comunicare situazioni, condizioni di vita, realtà.. e il titolo allora diventa fondamentale o cmq una didascalia x dare una linea di guida di lettura alla foto, x dire "si tratta di questo". (ti ricordo a proposito il dibattito partito da una delle mie foto: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=129068)
Ma forse quello di cui parlo io è più una fotografia da reportage. Ma allora dove finesce la street e inizia il reportage? (al di la della quantità numerica) |
grande fotografia (non l'avevo vista prima) soprattutto alla luce della tua spiegazione.
per quanto riguarda la tua domanda direi che un reportage documenta un avvenimento ben preciso mentre la street è un flash su momenti di "banale" quotidianità... o no?
(k)
dorotea |
|
|
 |
fine di una storia di quentin commento di takeiteasy |
|
yahooooo!!!!! mi piaciono questi scambi di opinioni!!!!!
vorrei che le persone che dicono che il titolo non deve essere significativo guardino questa foto che secondo me esprime al meglio la mia opinione (spero che Tr0st non me ne voglia se lo uso come esempio)
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=124969
e poi facciano i loro commenti
(k)
dorotea
p.s.: mi scuso anche con i moderatori se sto alimentando un fuori tema ma questo è un argomento che ricorre spesso ed è, secondo me, strettamente collegato ai commenti che vengono fatti sulle foto pubblicate (quindi non del tutto fuori tema, in effetti )  |
|
|
 |
... un intrigante controluce. di MaXu commento di takeiteasy |
|
lucianolibe ha scritto: | Considerando anche le altre tue foto precedenti, credo di non sbagliarmi nel dirti che sei tra i migliori in questa sezione, ottimi scatti sempre ben curati e mai volgari.  |
quoto in pieno!!!!!
inoltre il controluce è bellissimo.
grande!
(k)
dorotea |
|
|
 |
fine di una storia di quentin commento di takeiteasy |
|
pocket ha scritto: | L'interrogativo che mi pongo da un pò di tempo è:
il significato deve essere contenuto tutto nell'immagine o si può ricavare da qualcosa che la trascende (titolo, descrizione, commento dell'autore) ?
molti sostengono che è giusto seguire la prima strada, ed anche io sono favorevole a questa interpretazione.
Tolto il titolo, cosa resta ? sicuramente il senso di rovina, il disfacimento, l'abbandono, ma alla fine della storia proprio non riesco ad arrivare ...
Sia chiaro che è solo una personalissima opinione e che si entra nel terreno dei gusti, delle opinioni personali e del modo che ciascuno ha di leggere una foto. |
mi dispiace ma non sono affatto d'accordo con te.
secondo me un titolo azzeccato è una chiave di lettura.
unica eccezione i paesaggi, le foto tipo "cartolina", ma anche lì sapere dal titolo dove è stata scattata la foto aiuta a capire.
ritengo che una foto sia un'opera d'arte... si è mai visto un quadro senza titolo?
also spracht ......
(k)
dorotea |
|
|
 |
backstage di una seduzione di Robyna commento di takeiteasy |
|
Robyna ha scritto: | in realtà vorrebbe essere proprio un backstage: nella mia testa la ragazza é sola, si sta preparando per la serata, quindi se la prende comoda...non sta cercando di sedurre nessuno in questo momento, semmai pregusta il momento...
|
grande, con la tua chiave di lettura è ancora più bella!
(k)
dorotea |
|
|
 |
relax al sacre-coeur b/n di takeiteasy commento di takeiteasy |
|
cius ha scritto: | takeiteasy ha scritto: | quella in b/n mi sembrava più "drammatica" e meno "cartolina".
(k)
dorotea |
allora col miscelatore canali quando la converti in monocromatica imposta 100% rosso e a zero blu e verde, così il cielo ti viene bello scuro e stacca dall'edificio |
ad essere sincera l'ho convertita in b/n brutalmente con picture project perchè non ho ancora imparato a farlo con photoshop.
quindi prendo buona nota del tuo consiglio e ci provo stasera (photoshop è sul pc di casa, ma lì non sono ancora collegata ad internet perchè ho da poco terminato i lavori di ristrutturazione, quindi.... ke kasino!!!)
domani posto il risultato
grazie ancora
(k)
dorotea |
|
|
 |
|
|
 |
ma dove finisce il cielo...? di Ale63 commento di takeiteasy |
|
Ale63 ha scritto: | Pensa che sono stati loro a risvegliare la passione per la fotografia, ed il ritratto era un genere che non mi aveva mai attratto granchè...
|
ci vuole il soggetto giusto  |
|
|
 |
relax al sacre-coeur b/n di takeiteasy commento di takeiteasy |
|
cius ha scritto: | a colori tuttalavita!
in b/n l'edificio si confonde con il cielo! |
vero morgan, inoltre si perde l'effetto cielo che poi era quello che mi aveva colpito. quella in b/n mi sembrava più "drammatica" e meno "cartolina".
(k)
dorotea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Smile di kapyn commento di takeiteasy |
|
stedolphin ha scritto: | Quoto molto bella la prima che sembra quasi un HK con questi occhioni scuri molto belli ...
|
quoto!
(k)
dorotea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ma dove finisce il cielo...? di Ale63 commento di takeiteasy |
|
che sguardo sognante!!!!
ho visto la tua galleria, che bambini splendidi... è la tua famiglia?
devi amarli molto, si vede da come li hai ritratti
(k)
dorotea |
|
|
 |
|
|
 |
Autumn#2 di Umba commento di takeiteasy |
|
giokey ha scritto: | Bellissima! Sembra un quadro di Caravaggio.... Hai eseguito qualche pw? |
penso proprio di sì, anzi direi che oltre alla composizione (molto bella) ed all'uso delle luci (impeccabile) un applauso vada proprio alla sapienza con cui hai fatto gli aggiustamenti
se non sono troppo indiscreta mi faresti vedere la foto originale dicendomi che correzioni hai usato? sto cercando di imparare e sono affamata di informazioni
(k)
dorotea |
|
|
br>