Commenti |
---|
 |
|
|
 |
...in attesa... di dibbio commento di frank66 |
|
Guardare una foto non e' come guardare la realta'. Se sono in strada e vedo con i miei occhi quel signore, la mia attenzione potra' anche essere completamente catturata da quella buffa espressione e non mi accorgero' di altro. Se pero' guardo una foto che ritrae lo stesso signore, la mia attenzione non sara' completamente rapita dalla buffa espressione, perche' i miei occhi vagheranno all'interno del rettangolo che e' l'inquadratura, e noteranno inevitabilmente un sacco di altri elementi, che possono accrescere l'interesse per il soggetto, o, al contrario, disturbare l'attenzione sul soggetto. Quando si da un commento ad una foto, bisognerebbe quindi ricordarsi di non fermarsi al commento sul soggetto, come se lo si vedesse 'dal vivo' (tipo: che bel gatto, che buffa persona, che bella donna, ecc. ecc.), ma di commentare la fotografia di quel soggetto, cioe' la modalita' con cui il soggetto e' stato rappresentato. Le due cose sono molto diverse!
In questo caso lo sfondo disturba, specialmente il bordo della carrozza che 'taglia' in due la testa del soggetto. I toni scuri del fondo tendono ad 'impastarsi' con il giubbotto. La luce in alto a sx attira inevitabilmente l'attenzione. La luce forte sulla mano distoglie l'attenzione dal volto, che e' decisamente piu' scuro. Insomma, la foto parte si' da un'espressione interessante, che valeva la pena di essere colta, ma poi si costruisce, e quindi viene 'letta' attraverso molti altri elementi. Ben difficilmente il solo soggetto riesce ad essere di un impatto cosi' forte da far passare in secondo piano i difetti compositivi, o di luce di una fotografia.
Ciao
Frank  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...in attesa... di dibbio commento di baffo1 |
|
lucianolibe ha scritto: | Bella Dibbio, mi piace poco quei segni sul muro in alto, ma il personaggio magistrale  |
ma quali sono i segni sul muro |
|
|
 |
|
|
 |
...in attesa... di dibbio commento di seagull2001 |
|
Bella espressione sto tipo... e bello il b/n, mi piace proprio.
Forse sì, l'unica pecca è il tubo dietro.
P.s. ma chi lo pettina il tizio? Darioevangelista???  |
|
|
 |
|
|
 |
...in attesa... di dibbio commento di dibbio |
|
concordo con te lucianone ma se mi spostavo cambiava troppo l'angolazione e non avrei carpito la sua espressione "magistrale" grazie per i commenti....
grazie nausicaa sono lusingato... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la natività di dibbio commento di dibbio |
|
no la foto è stata fatta a p.za S.Peter il giorno proprio della Natività...ciao il 25 dic... ecco svelato il "segreto" |
|
|
 |
|
|
 |
la natività di dibbio commento di biga1 |
|
Sono due le probabilità ho ai fato la foto a piazza s.pietro, o pure a Tivoli sabato 6 gennaio ma pero il presepe era vivente.  |
|
|
 |
natale a S.Pietro di dibbio commento di Cosimo M. |
|
dibbio ha scritto: | Cosiminux ha scritto: | Mah!
Io la trovo molto storta! |
credo sia dovuto al fatto che ho utilizzato un grandangolo 18-55...se vedi la linea di terra è dritta....Credo...a meno che non abbia le traveggole..  |
Infatti mi riferivo alla pendenza della fontana creata dal grandangolo. |
|
|
 |
la natività di dibbio commento di Mosaico |
|
Bella
ottimo controllo delle luci e dell'esposizione
per un soggetto non facile
Notevole anche la mancanza di rumore
Ciao Franco |
|
|
 |
la natività di dibbio commento di dibbio |
|
darioevangelista ha scritto: | Molto molto bella
Ma quando l hai fatta?
Io sabato non l ho visto
Ciao bellissimo
Dario |
heheheh segreto...a volte mi nascondevo....skerzo...!!!
Vediamo chi indovina quando ho fatto la foto.... |
|
|
 |
|
|
br>