Commenti |
---|
 |
|
|
 |
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
JumpMan critica pure. La mia macchinetta e' a quota 4000 scatti circa. Sono un neofita anche io. Come puoi vedere, la discussione scaturiata è molto interessante.
Piergiulio Tre mesi fa ho preso una ottica fissa di seconda mano. La mia prima: il mitico cinquantino. Avevo letto che è un'ottima "palestra" in quanto le ottiche fisse costringono ad un uso piu ragionato dello zoom (costituito dai ns piedi nel caso delle ottiche fisse) e ad uno studio piu attento dell'inquadratura. Ignoravo costi e prestazioni delle ottiche fisse che hai citato. Ad essere sincero pensavo che i soli 10-20 della sigma o l'alternativa canon potessero fornire risultati del genere.
Pertanto, grazie ancora
Silvano I tuoi commenti accompagnano le mie foto sin dalla utilissima sezione "primi scatti". Consigli e dritte sulla pp mi stanno aiutando molto a trovare un po' di luce nei miei scatti.
Ancora grazie.
Sergio |
|
|
 |
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Piergiulio ha scritto: | L'obiettivo ha deformato un po'..l'ho letto e si vede..
ma la scena è bella e bilanciatta.
Il colpo d'occhio c'è bravo.
Sono una domanda perchè non spendere 2 euro per un fisso?piccolo economico e con quasi 0 deformazioni..
Visto la bravura mi spiacerebbe vedere certe deformazioni ottiche..
bravo
buona luce  |
Buondì Piergiulio,
Grazie innanzitutto per il commento.
La mia attrezzatura è 'in divenire'. Otto mesi fa ho acquistato la mia prima reflex: una 450d usata, defunta a maggio.
È arrivata allora la 60d e di seguito qualche ottica.
Di molte attrezzatur ignoro ancora l'esistenza e/o limiti e capacità.
Grazie a photo4u ed ai commenti alle mie ed alle altre foto sto imparando ed attrezzandomi.
Pertanto... Grazie!! |
|
|
 |
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Luca73photo ha scritto: | lo scatto e la luce sono molto belli
peccato la distorsione del faro |
Grazie per il commento  |
|
|
 |
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Non è storto il fanale, è l'effetto dell'inclinazione dell'obiettivo verso il basso per fare entrare nell'inquadratura le pietre.
E' il contrario di quello che succede quando si inclina verso l'alto la fotocamera per riprendere un palazzo, le cosiddette linee cadenti.
Purtoppo, a meno di un pesante intervento in post non c'è niente da fare.
A meno che non si hanno parecchi soldini per un obiettivo TS-E
Comunque bellissima scena. Complimenti. |
I soldini ancora pochi.
La voglia ancora tanta ed alimentata anche dal tuo commento.
Grazie per il passaggio!
 |
|
|
 |
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
francodipisa ha scritto: | Molto bella la luce e il colore, tutto l'insieme è secondo me pregevole. La torretta però è storta. Penso che ti sia fatto fuorviate dall'orizzontalità apparente del molo, che invece era probabilmente inclinato rispetto all'orizzonte vero, da esso nascosto (questo sarebbe infatti dovuto accadere supponendo che il molo fosse obliquo e non parallelo rispetto all'osservatore, e precisamente, che esso fosse più vicino a sinistra e più lontano a destra). Se no non mi so spiegare. Secondo me, per mettere a piombo le foto non è mai bene fidarsi delle linee orizzontali (a meno che non si tratti dell'orizzonte marino) e conviene piuttosto basarsi sulle linee verticali. |
Beccato!
Ti sei spiegato benissimo...
Ero indeciso in tra faro e mare.
Ho optato per il mare.
Un ruolo credo lo abbia anche la distorsione della lente (10-20@10).
Il risultato è questo sopra.
Grazie per passaggio e commento molto graditi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ancora la mia città adottiva: Trani.
Protagonisti questa volta i suoi scogli ed il faro all'ingresso del porto.
Superfluo dire che
suggerimenti e critiche sono sempre ben accetti
Sergio |
|
|
 |
Bagnolo di Cube commento di Dorian Gray |
|
Non disdegno il cielo bruciato, ma in questo caso mi sembra "tanto".
Ma se è una scelta personale, la rispetto e mi fa apprezzare di piu lo scatto. |
|
|
 |
8887 di Pio Baistrocchi commento di Dorian Gray |
|
Trovo molto piacevole luce e composizione.
Interessante il... mancato rispetto della regola dei terzi.
Sono rapito dalla vegetazione che fuoriesce dall'acqua in primo piano |
|
|
 |
... di mariateresa commento di Dorian Gray |
|
Ciao... parere di chi è alle prime foto:
avrei "risparmiato" un po' sul cielo, guadagnando in "terra".
Come già detto, il taglio orizzontale avrebbe giovato.
Imho
 |
|
|
 |
Alps Flow di snk666 commento di Dorian Gray |
|
Io trovo, invece, molto interessante il dinamismo di acqua e nuvole interrotto dalla staticità delle rocce.
Mi piacciono i colori. Apprezzo la composizione. |
|
|
 |
Alps Flow di snk666 commento di Dorian Gray |
|
Io trovo, invece, molto interessante il dinamismo di acqua e nuvole interrotto dalla staticità delle rocce.
Mi piacciono i colori. Apprezzo la composizione. |
|
|
 |
summer memories di only_hdr commento di Dorian Gray |
|
Da neofita, ti dico che mi piace.
Ho qualche perplessita sulla coppa tagliata in secondo piano.
Forse l'avrei inclusa del tutto o esclusa completamente.
Imho.
Ciao
Sergio |
|
|
 |
D.T. 0014 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Energia cromatica più espressività e "mistero" fanno la forza di questa prova. Compositivamente trovo eccessivo (e dispersivo) lo spazio che hai lasciato in alto. Mi sembra però che tu abbia ottenuto un risultato interessante.
 |
Ciao,
ti ringrazio per passaggio e commento.
Sono incoraggiamenti a continuare
 |
|
|
 |
|
|
 |
D.T. 0014 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Buonasera a tutti,
mia prima foto in questa sessione.
Non c'è pp alcuna, se non l'eliminazione di due lucine verdi sul vestito della "sposa".
Ringrazio chi vorra darmi suggerimenti e critiche |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>