|  | Commenti |
---|
 |
Mia suocera! di NoirSax commento di hamham |
|
NoirSax ha scritto: | Forse sarebbe stato meglio lasciare il soggetto a colori e lo sfondo in b/n e magari leggermente più fuori fuoco! |
lasciare il soggetto a colori e lo sfondo a colori, o il soggetto in BN e lo sfondo in BN? magari lavorando con il diaframma per staccare i piani...
non è che sono contrario a questi ritocchi, ma la tua foto non li giustifica: può essere una buona foto con pochi accorgimenti tecnici in fase di scatto.
 |
| |  |
Bicocca di Bark commento di hamham |
|
mingus ha scritto: |
Scusa ancora.
Andrea |
e de che?
a volte pure io non capisco che scrivo.....
dovrei fare un corso di scritturarapidaqwerty....
 |
| |  |
Autoscatto di JamPotr commento di hamham |
|
mi piace molto. forse un po' bruciati i bianchi.... ma non così tanto!!!
bello anche lo sfocato!
ottimo ingresso nel forum  |
| |  |
Ritratto5 di da.dark commento di hamham |
|
JamPotr ha scritto: | Citazione: |
però, su un viso così solare, quel piercing labiale non mi piace molto.... sarà l'abitudine all'immagine, ma lo associo più ad un look dark...
|
Ma non si dovrebbero dare suggerimenti sulla foto?
....e sono antipatico, lo so  |
no, non sei antipatico!!!
il consiglio era: "proviamo a rifarla senza piercing?"
benvenuto sul forum!  |
| |  |
Bicocca di Bark commento di hamham |
|
hamham ha scritto: | bella davvero. la bicocca, intesa sia ecc.ecc. ecc. |
forse ho capito perché sono stato frainteso: "bella davvero" era riferito alla foto!!!!!!  |
| |  |
Bicocca di Bark commento di hamham |
|
mingus ha scritto: | @hamham: della Bicocca si può dire che sia funzionale e tante altre cose (anche se sono mooolto obiettabili), ma bella proprio no - anche senza arrivare a dire che sembra Berlino Est, come ha fatto Albertini. E' chiaro cosa intendesse dire, ma la realtà è che oggi molti quartieri di Berlino est sono di gran lunga più belli e vivibili della Bicocca di Gregotti.
Scusa Daniele per il clamoroso OT. Se però, visti anche i tuoi studi, volessi dirmi la tua opinione sul quartiere Bicocca, sarei interessato
Andrea |
ehm... ehmmm... e chi ha detto che è bella? e funzionale?
non certo io!
ho semplicemente detto che il quartiere bicocca (e la bicocca stessa) si presta a stupendi giochi architettonici e a magnifiche interpretazioni grafiche.
che è moooooolto diverso
che poi siano dei veri mostri dalla vivibilità impossibile è tutta un'altra storia!
in bicocca ho la fortuna di insegnare qualcosina nei corsi di grafica e progettazione delle interfacce nella facoltà di SdC e della TTC: e il progetto di gregotti fa acqua da tutte le parti. non mi stupisce che nasca come progetto architettonico di un complesso carcerario (!).
mi stupisco anche che sia stato un progetto "pensato": fantasticamente assurde le rampe di scale (in U7 o in U6, non mi ricordo) oblique e lo spazio di 15 centimetri tra il muro e le colonne portanti
 |
| |  |
Bicocca di Bark commento di hamham |
|
bella davvero. la bicocca, intesa sia come quartiere che come plo universitario, si presta davvero bene a questi giochi di geometrie architettoniche!
ne ho fatti un po' anch'io, hanno davvero potenzialità grafiche enormi.
non avrei però reso così il cielo: il rosso aranciato bicocca, unito ad un cielo blu (magari polarizzato) è uno spettacolo per gli occhi.
 |
| |  |
Ritratto5 di da.dark commento di hamham |
|
no, infatti, i toni cupi assolutamente no! per questo mi stona il piercing, che me li ricorda! |
| |  |
Ritratto5 di da.dark commento di hamham |
|
che occhioni!
però, su un viso così solare, quel piercing labiale non mi piace molto.... sarà l'abitudine all'immagine, ma lo associo più ad un look dark...
comunque bel ritratto
 |
| |  |
| |  |
Rinoceronte triste di EOSman commento di hamham |
|
mi ricordo di un utente che aveva postato la foto di un orso rinchiuso in qualche zoo... forse erano le cornelle di valbrembo... negli occhi una tristezza infinita che non dimenticherò facilmente....
nella tua foto non è la prima cosa che colpisce, ma l'ombra reticolare della gabbia è sufficiente a trasmettere quello che hai sentito...
bella immagine, di una bellezza tragica che non dovremmo più abituarci a vedere. |
| |  |
| |  |
A.H. di wypete commento di hamham |
|
eheheh, a milano invece era successo questo: praticamente su tutta zona fiera-certosa-sempione...
peccato che siano durati un giorno e nottetempo sostituti con manifesti senza "ritocchi"
 |
| |  |
| |  |
prima neve di hamham commento di hamham |
|
grazie dei commenti, è davvero una cucciolotta incredibile! dopo le corse nella neve ha dormito 5 ore filate senza neanche muoversi....
greenie ti devo dare ragione: purtroppo la zampetta tagliata affondava nella neve e non è stato possibile ottenere l'effetto che avevo in mente. col senno di poi, avrei potuto applicare il tema alla foto grande di sinistra e lasciare intera la foto grande di destra.
appena ho tempo lo correggo e stampo la versione nuova, grazie dell'osservazione  |
| |  |
Laura #1a di bluemonia commento di hamham |
|
Antonio Trincone ha scritto: | hamham ha scritto: | un difetto il colore falsato? no, non direi proprio.
|
per chiarezza non intendevo dire fosse un difetto quando dicevo troppo inverdita, semplicemente a me non piaceva così troppo inverdita  |
uff, quanto odio scrivere di fretta, finisco sempre per dire cose che non penso
avevo capito il tuo punto di vista, antonio, figurati se mi metto a discutere sui gusti individuali.
quello che volevo sottolineare era l'aspetto puramente estetico del trattamento cromatico dell'immagine, così caratteristico e contraddistintivo dell'autrice e che, piaccia o meno, non ha nulla di scorretto sul piano tecnico, essendo così profondamente bilanciato come giuliano stesso ha rilevato prima di me.
spero di non aver offeso nessuno e, se l'ho fatto, spero di essere riuscito a chiarirmi  |
| |  |
prima neve di hamham commento di hamham |
|
sequenza-ricordo per i primi giochi sulla neve della cucciola lana. auguri! |
| |  |
Laura #1a di bluemonia commento di hamham |
|
wypete ha scritto: | a me piace e quando l'ho vista ho pensato l'avesse fatta proprio Antonio C. (è un complimento il mio, ad entrambi )
Monia |
quoto tutto: sia monia che antonio c, come altri utenti del forum (pochi nomi, tra cui bruko, edlyn, andrearusky, iaia gagliani, ecc...) non hanno bisogno di mettere la firma su una loro foto perché si riconosca essere la loro. io si (e difatti nella mia chiavetta usb ci sono più foto loro che mie). e, secondo me, la forza di questa foto sta anche nella riconoscibilità dell'autore. un difetto il colore falsato? no, non direi proprio.
brava monia. |
| |  |
Confidenze... di lilliput commento di hamham |
|
lilliput ha scritto: | hamham, con me bisogna avere pazienza...
cos'è un "crop estremo"?
ciao e grazie!!  |
eheh, non ti preoccupare, il forum è fatto apposta per imparare!
per crop si intende un ritaglio di un particolare di una foto. più il ritaglio è consistente, più è estremo. semplice
per capire invece come togliere il rumore, fai riferimento alla sezione fotoritocco del forum, http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=15
ti posto un passaggio che ho fatto in photoshop sulla tua immagine: ho lavorato col filtro "reduce noise" su ogni canale. con un po' di pazienza si può fare meglio!
a presto! |
| |  |
what you see at the sea di arran commento di hamham |
|
mi piace l'idea.
da grafico, però, ti devo bacchettare le manine: se vuoi essere davvero così "statico" nella composizione, stai bene attento ad esserlo veramente. CURA DI PIù GLI ALLINEAMENTI!
se guardi bene con attenzione, ci sono discostamenti minimi che danno estremamente fastidio.
la regola da seguire, in questi casi, è: se gli elementi devono essere allineati, bene, che lo siano al millimetro. altrimenti disallineali in maniera evidente.
ti faccio un esempio: se una linea è inclinata di 90° rispetto ad un altra, è perpendicolare. se lo è di 45° (o circa) è obliqua. se lo è di 40°, di 50°, di 95° o di 100° è inesorabilmente storta.
scusa ma l'anima dell'assistente universitario alle volte esce fuori...  |
| | br> |