Commenti |
---|
 |
Averla cenerina di Michele Ferrato commento di BIANCOENERO |
|
Scusa Michele per il notevole ritardo, ma noto solo ora che sei rientrato a fotografare e alla grande Ti ricordo molto volentieri
Posso sapere con quale attrezzatura hai scattato?
Aldilà di questo, il taglio, la MAF e i colori sono decisamente deliziosi, forse leggermente chiara ma va a gusti, quello che importa è l'ottima cattura (fotograficamente parlando ).
I miei complimenti
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Averla cenerina di Michele Ferrato commento di Liliana R. |
|
Bellissimi i colori dell'averla e dello sfondo. Ho letto su internet che l'averla cenerina è in diminuzione ed a rischio di estinzione a causa della caccia, dell'inquinamento, del disboscamento e dell'ampliamento delle città. Che peccato!
Ciao Lilian |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cannareccione di Michele Ferrato commento di Michele Ferrato |
|
amedeo dtl ha scritto: | ciao michele, qualche giorno andiamo a scattare insieme? io per macro e tu per bird?
ottimo scatto, complimenti |
certo Amedeo,in aprile ,di solito la seconda settimana Giovanni Quitadamo (esperto in orchideee spontanee del gargano)organizza un'escursione guidata alla scoperta del fantastico mondo delle orchidee selvatiche che infestano in quel periodo il nostro amato promontorio,potrebbe essere un'occasione ghiotta
Se si riesce si potrebbe anche organizzare altre uscite se gli impegni me lo permettono  |
|
|
br>