|  | Commenti |
---|
 |
Non mi dire! di Granato commento di Granato |
|
grazie a tutti!
7d + 85/1.8
f/2.2
1/320s
800 iso
+1/3 Ev
un solo punto luce a 45° in direzione dello sguardo, no pannelli riflettenti. |
| |  |
Non mi dire! di Granato commento di BIANCOENERO |
|
Ben riuscita, molto nitida e mdc al limite.
Sarebbe interessante sapere l'attrezzatura usata, dati di scatto e la disposizione delle luci. Ne scorgo una ma penso che tu abbia utilizzato anche dei pannelli riflettenti o altro...ma attendo la tua risposta.
Forse avrei lasciato più aria ai capelli sopra la testa, perchè tagliarla così al limite? Ma è un pensiero prsonale, non una critica
Complimenti
Fabio |
| |  |
| |  |
| |  |
Kami 7 di Granato commento di Granato |
|
vfdesign ha scritto: | A volte mi chiedo se è più importante partecipare ad un workshop quasi a dire: "anch'io c'ero, e questa è la mia foto", o "che bella questa donna nuda! ti piace? l'ho immortalata io", piuttosto che capire per benino la gestione del set e delle luci in scena, o lo studio delle pose, del make-up, del settaggio in macchina, della corretta esposizione, ecc ecc
E' piuttosto triste scattare e non conoscere. La mia non è polemica, sia ben chiaro, ma vedo che è luogo comune quello di partecipare ad un workshop, model-sharing o pseudo tale, e nella confusione totale portarsi a casa null'altro che lo scatto (a volte letteralmente sgomitando), o per timidezza, o per non perder tempo, o per frenetica voglia di scattare e basta, o perchè (magari) si ritiene materia già conosciuta, o peggio ancora perchè chi organizza non spiega un'emerita mazza!
Quel che scrive successivamente Viola, in merito al make-up della modella, dimostra in effetti come "ci si deve accontentare" di quanto offerto e delle scelte altrui, che siano giuste o sbagliate, son quelle, punto, e del resto funziona così.
Nulla da dire a MaXu ed al suo staff, mi permetto di citare lui perchè pare di capire che sia frutto di un suo workshop, e per giunta non conoscendo i suoi workshop non mi permetterei mai di sindacare nulla, ma in questo come in altri casi, mi riferisco anche a chi partecipa a questi appuntamenti: soffermarsi un attimino di più sui dettagli, avere la stessa passione nel chiedere così come scattare, aiuta a crescere, e non poco. Per chi organizza, invece: dare qualche nozione sulle luci, del resto, non ruba il lavoro a nessuno. |
non sono offeso di quello che hai detto, sia ben chiaro.
sono d'accordissimo con te, ma quello che lamenti, purtroppo, non è compito mio  |
| |  |
Kami 7 di Granato commento di vfdesign |
|
Granato ha scritto: | ...
lo schema di luce non saprei...ero ad un "workshop", e non l'ho guardato... |
A volte mi chiedo se è più importante partecipare ad un workshop quasi a dire: "anch'io c'ero, e questa è la mia foto", o "che bella questa donna nuda! ti piace? l'ho immortalata io", piuttosto che capire per benino la gestione del set e delle luci in scena, o lo studio delle pose, del make-up, del settaggio in macchina, della corretta esposizione, ecc ecc
E' piuttosto triste scattare e non conoscere. La mia non è polemica, sia ben chiaro, ma vedo che è luogo comune quello di partecipare ad un workshop, model-sharing o pseudo tale, e nella confusione totale portarsi a casa null'altro che lo scatto (a volte letteralmente sgomitando), o per timidezza, o per non perder tempo, o per frenetica voglia di scattare e basta, o perchè (magari) si ritiene materia già conosciuta, o peggio ancora perchè chi organizza non spiega un'emerita mazza!
Quel che scrive successivamente Viola, in merito al make-up della modella, dimostra in effetti come "ci si deve accontentare" di quanto offerto e delle scelte altrui, che siano giuste o sbagliate, son quelle, punto, e del resto funziona così.
Nulla da dire a MaXu ed al suo staff, mi permetto di citare lui perchè pare di capire che sia frutto di un suo workshop, e per giunta non conoscendo i suoi workshop non mi permetterei mai di sindacare nulla, ma in questo come in altri casi, mi riferisco anche a chi partecipa a questi appuntamenti: soffermarsi un attimino di più sui dettagli, avere la stessa passione nel chiedere così come scattare, aiuta a crescere, e non poco. Per chi organizza, invece: dare qualche nozione sulle luci, del resto, non ruba il lavoro a nessuno. |
| |  |
| |  |
Kami 7 di Granato commento di Viola Lorenza Savarese |
|
kamila è celestiale ^__^ la conosco bene.
E proprio per questo conoscerla il trucco che ha mi disturba da matti. La sgrazia moltissimo.
Poi ho letto che è un wsp quindi di sicuro non è tua la colpa di un trucco sbagliato.. ahimè in questi casi bisogna accattarsi quello che ti propinano. |
| |  |
| |  |
| |  |
Kami 7 di Granato commento di Granato |
|
grazie a tutti...
lo schema di luce non saprei...ero ad un "workshop", e non l'ho guardato... |
| |  |
Kami 7 di Granato commento di vfdesign |
|
Condivido in toto quanto scritto da Massimo, ottima davvero la gestione dell'incarnato e la resa del viso, e seppur voluta, trovo incertezza nella posizione della mani, la pressione sul seno aggiunge forse un attimo di disarmonia all'espressività della splendida modella, con conseguenti ombre generate. Nel complesso comunque molto gradevole, seppur con diversi margini di approfondimento, del tutto personali.
Senza impegno alcuno, come già sto suggerendo ad altri utenti, e nel corso del tempo spero possa diventare una buona abitudine nel giusto spirito di condivisione del forum, ti andrebbe di raccontarci anche per sommicapi lo schema di luce adottato? se vuoi entrar nello specifico utilizza pure strumenti come questo per schematizzare ed accompagnare l'immagine del set al tuo racconto: http://www.lightingdiagrams.com/Creator
grazie  |
| |  |
Kami 7 di Granato commento di Massimo Passalacqua |
|
Un'immagine caratterizzata da una bella illuminazione del viso, contrastata ed incisiva, mentre per il corpo serviva forse un minimo di schiarita su qualche ombra eccessivamente chiusa.
La postura risente di un'eccessiva compressione degli avambracci sui seni e di un'incerta postura delle mani, mentre l'espressività è particolarmente efficace.
Nel complesso un'immagine gradevole, da migliorare in qualche particolare.
Ciao.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Siamo all'anfiteatro Flavio di Granato commento di Max35 |
|
bella
2 foto in una :
il riflesso nella pozza fa un'altra foto , 2 is meglio che uan !
un bell'esempio di come un riflesso non sia semplicemente didascalico/riempitivo , ma crei un dimensione concettuale assolutamente nuova e diversissima rispetto all' atmosfera fuori , che e' un controluce bello massiccio -
Quindi una ripresa da assaporare a scompartimenti, .. non troppo stagni . |
| |  |
| |  |
Colosseo innevato di Granato commento di Granato |
|
se in una città nevica così ogni 25 anni, è normale che non si è attrezzati per risolvere i problemi...
inutile che la gente continua a criticare il sindaco!
di contro dove nevica sempre, sarebbe anormale se nn fossero attrezzati...ed inoltre i cittadini saranno pratici sul da farsi.. |
| |  |
Colosseo innevato di Granato commento di MattEos |
|
mcfour ha scritto: | OT
In che senso?
Forse intendevi che essendo un fenomeno atmosferico inusuale nella capitale, l'evento ha avuto un attenzione molto alta da parte dei media, anche in considerazione dei risvolti drammatici che ne sono conseguiti...
fine OT |
Si intendevo questo, non vorrei esser stato frainteso. Anche perchè ho avuto modo di vedere, e sentendo i media uno si aspetta di più..o almeno chi di nevicate fatte bene ne ha viste  |
| |  |
Colosseo innevato di Granato commento di mcfour |
|
MattEos ha scritto: | La neve a Roma ha fatto solamente tanto rumore...... |
OT
In che senso?
Forse intendevi che essendo un fenomeno atmosferico inusuale nella capitale, l'evento ha avuto un attenzione molto alta da parte dei media, anche in considerazione dei risvolti drammatici che ne sono conseguiti...
fine OT |
| | br> |