Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Dentro la notizia di ivano64 commento di essedi |
|
Un momento di grande concitazione ripreso al meglio,bello anche il bn con qualche sforamento agli estremi della gamma.  |
|
|
 |
|
|
 |
Dentro la notizia di ivano64 commento di -Max- |
|
Bolgia fotografica, il girone dei fotografi
Buon BN ma un po' sparati i bianchi dei cappellini e troppo chiuse le ombre in basso a mio giudizio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
finestrone di ivano64 commento di Piergiulio |
|
Il soggetto potrebbe anche andare ma il b e n e le "sbavature" no.
In alto si vedono clonature ed in b e n è approssimativo.
Bravo per l'occhio mi piace il soggetto ma dovresti curare meglio la post.
un sorriso
pj  |
|
|
 |
|
|
 |
finestrone di ivano64 commento di lupens |
|
La parte alta la trovo pasticciata o sfocata(forse dei ritocchi infelici) rispetto la parte bassa. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ipnotismo di ivano64 commento di Piergiulio |
|
Ma certo..
volevo solo dare il mio contributo alla tua personale e sacrosanta analisi..
chicco un abbraccio
pj  |
|
|
 |
ipnotismo di ivano64 commento di GiovanniQ |
|
Certamente PJ.
Non avevo lasciato un mio feedback, si puo' farlo anche dopo un meritato riconoscimento...  |
|
|
 |
ipnotismo di ivano64 commento di Piergiulio |
|
L'elemento ringhiera crea quel gioco di tridimensionalità che ha fatto si venisse scelta..almeno a mio parere.
Il dinamismo della continuità rompe la staticità dei piloni..eppoi ora facciamo sì che si goda il meritato riconoscimento no?
un sorriso come sempre
pj
 |
|
|
 |
ipnotismo di ivano64 commento di GiovanniQ |
|
A guardarla per un po di secondi pero' fa male quasi agli occhi... Bisognerebbe vederla stampata.
e' troppo forte l'impatto visivo dell'elemento ringhiera..tanto a mio parere da inficiare la corretta lettura della foto stessa. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
le segrete di ivano64 commento di opisso |
|
ivano64 ha scritto: | Opisso, pensi che alzare gli ISO avrebbe tolto quell'opacita' che da una foto scattata con cielo coperto?? |
Ehm scusa mi ero distratto.
Comunque sostanzialmente ti han già risposto gli altri.
Sostanzialmente sono d'accordo con Sergio: post a parte credo che appunto non ci fosse nessun problema a scattare a 400 iso prendendosi un po' di margine...  |
|
|
br>