x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Juliaan
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
enjoy the silence
enjoy the silence di Juliaan commento di hamham

ottimi suggerimenti...

per risparmiare qualche eurino,
ti rimanderei a questo post
del nostro spinellino


(sono un poeta Ops )

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=47393
enjoy the silence
enjoy the silence di Juliaan commento di Juliaan

Ave Grazie mille!!!! Un applauso
enjoy the silence
enjoy the silence di Juliaan commento di Krookai

Ciao Juliaan, mi associo agli altri per i commenti: sarebbe uno spreco non illuminare a dovere la bellezza della modella che hai a disposizione.

Il bianco e nero a parer mio è la migliore espressione per nudo in low light e high light. Non è facile cimentarsi in queste due particolari tecniche ma puoi trarre sicuramente giovamento prendendo spunto da questo sito:

http://www.nadir.it/tec-crea/HighKey-LowKey2/default.html

Per quanto riguarda la luce (artificiale e non) e come utilizzarla puoi seguire questo link:

http://www.itchy-animation.co.uk/tutorials/light01.htm

Allestire uno studio in casa non è difficile, quello che ti serve è un po' di spazio naturalmente ed un po' di cash (ma non troppo). Per foto da studio in genere si usano sfondi uniformi (grigi bianchi o neri ) oppure variopinti (che personalmente detesto), dei sostegni che reggano il "limbo" (ovvero il telo od il rotolo di carta che farà poi da sfondo per la sessione fotografica) e delle sorgenti luminose con relativi pannelli riflettenti.
Dalla mia personale esperienza, ho notato che faretti sempre accesi tendono a scaldare molto l'ambiente (la modella che oltre a sentirsi imperlare la pelle per il caldo, tenderà a strizzare gli occhi per fronteggiare l'impatto del faro) ed a consumare in termini di kW ($), quindi ho optato per bank di luce flash (2 sul soggetto 1 sul fondale per schiarire l'ombra sul limbo) ma questa è teoria è pienamente criticabile... i più bei ritratti li ho fatti con luce naturale dalla finestra al tramonto/alba Smile

Aspetto nuove con la modella

Ciao
enjoy the silence
enjoy the silence di Juliaan commento di Juliaan

Grazie mille farò sicuramente uso dei vostri consigli!
mica conoscete qualche sito dalla quale si possano trovare disegni di set fotografici per livelli casalinghi?
per me la foto "da Studio" è una totale novità ed è da poco che ho iniziato a comperare dei faretti, solo che mi servirebbe un manuale o qualcosa del genere ...
enjoy the silence
enjoy the silence di Juliaan commento di DadyJanky

Concordo con hamham, l'idea è buona, ma ha bisogno di un po' più di luce. Smile
enjoy the silence
enjoy the silence di Juliaan commento di hamham

come low key non mi dispiace.
manca solo un po' di dettaglio nel centro d'interesse della foto: l'occhio.

prova a riscattarla con le medesime condizioni tecniche aggingendo una piccola torcia (ma piccola piccola) da tenere sopra la tua testa o di fianco all'obiettivo, in maniera da avere un bel riflesso di luce nell'occhio della ragazza....

in photoshop si fa prima, lo so, ma non c'è più il divertimento!!!!!!

ciao
giuseppe
enjoy the silence
enjoy the silence di Juliaan commento di Juliaan

tentativo di ritratto realizzato all'interno di un'armadio .. ho utilizzato un flash esterno ... forse un po' troppo scura?inizialmente era ciò che volevo, ma ora NN SO LA MIA SCELTA ERA DEL TUTTO AZZECCATA
Emyl4
Emyl4 di Juliaan commento di Juliaan

Grazie mille toxicity, il lavoro era totalmente libero, ognuno poteva scattare come voleva, l'unico problema poteva essere il tempo, i fotografi partecipanti sono sempre molto impegnati ... ma del resto il mio dubbio è nella realizzazione del sito ... ho poca esperienza nel campo web ... questo è il terzo sito che realizzo dopo quello mio e sono totalmente autodidatta e così nn riesco assolutamente a giudicare la qualità dei siti internet che faccio ..
Emyl4
Emyl4 di Juliaan commento di Toxicity

ho visto il sito juliaan e a parte qualche scatto interessante ho trovato molte foto uguali in tutti i fotografi... è vero che il tema era lo stesso per tutti ma penso e voglio sperare che ogni fotografo avesse avuto una sua idea, o doveva sottostare alle richieste dell'artista protagonista delle foto?
come idea non era male ma penso che sarebbe stato più interessante se ogni fotografo avrebbe avuto un suo modo di lavorare, una sua concezione di fare memoria...
ciao
Emyl4
Emyl4 di Juliaan commento di Juliaan

Carissimi, Grazie mille per tutti i consigli ... alla fine ho azzardato a stampare la foto in 50x70 ... è un bel pugno nell'occhio ... fa da ottimo arredo.

avrei bisogno di qualche consiglio ... sto lavorando su un progetto molto interessante dove partecipano molti fotografi dal nome molto importante "Ferdinado Scianna, Gianni Berengo, Isabella Balena, Cesare Colombo, ecc.."...
ora io ho realizzato un sito molto modesto che ancora nn termino, ma prima di ricevere dei "Vaff.." dai fotografi vorrei dei consigli da voi.
il link del sito è :

http://www.juliaanhondius.com/Rubino/web%20rubino.swf
indifferenza?
indifferenza? di Juliaan commento di jar79

A me la foto piace...tecnicamente la dominante verde effettivamente mi disturba un po', e sicuramente qualche posizione diversa dei volti avrebbe reso un po' di più...ma il tipo che guarda l'obiettivo mi dà un senso di insofferenza, di inquietitudine....come volesse scappare, andare via da quel posto..anzi forse il fatto che sia l'unico a guardare rende ancora di più l'idea...la persona che ha preso coscienza, che si rende conto della fretta, della vita che non ti dà il tempo per l'ozio (inteso come tempo per se stessi).

Ciao
indifferenza?
indifferenza? di Juliaan commento di OroStyle31

Juliaan ha scritto:
è da un po' che osservo questa foto e ancora nn riesco a mettermela a fuoco nella mente, so solo che mi piace molto.
è una foto scattata dal vetro di un vagone di una metro,ho rubato un momento comune per tutti quelli che sono sull'altro vagone, loro nn sanno di essere fotografati, gli ho rubato una parte della loro vita quotidiana mentre loro sono presi dal loro scopo di raggiungere un luogo ... eppure c'è il punctum ... un'espressione che sembrerebbe nn indifferente alla mia non presenza .. sono curioso di sapere cosa vi faccia pensare questa foto

Grazie Juliaan


certo e vero quello che dici..ma la mia impressione e che lui sia l'unico che si sia accorto dello scatto...

per il resto onestamente è un po poco leggibile..appunto per quello che diceva jansky..
ha un certo fascino che sei riuscita a dare tu con la tua spiegazione... Rolling Eyes
indifferenza?
indifferenza? di Juliaan commento di jansky

non saprei... confesso che il colore dovuto al vetro non mi piace e neppure il fuoco mi entusiasma. Però il tipo che ti guarda da all'immagine un quid in più che la rende per lo meno interessante. esteticamente però non mi va.
indifferenza?
indifferenza? di Juliaan commento di Juliaan

è da un po' che osservo questa foto e ancora nn riesco a mettermela a fuoco nella mente, so solo che mi piace molto.
è una foto scattata dal vetro di un vagone di una metro,ho rubato un momento comune per tutti quelli che sono sull'altro vagone, loro nn sanno di essere fotografati, gli ho rubato una parte della loro vita quotidiana mentre loro sono presi dal loro scopo di raggiungere un luogo ... eppure c'è il punctum ... un'espressione che sembrerebbe nn indifferente alla mia non presenza .. sono curioso di sapere cosa vi faccia pensare questa foto

Grazie Juliaan
indifferenza?
indifferenza? di Juliaan commento di Juliaan

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Emyl4
Emyl4 di Juliaan commento di Toxicity

carissimo derby il mio commento non era rivolto a questa foto in particolare ma era una risposta a chinchillart... leggi bene il suo commento e poi il mio e vedrai che avrà sia una testa che una coda...
poi ovviamente ho espresso un mio personale parere sulla faccenda.
ciao
Emyl4
Emyl4 di Juliaan commento di cius

toxine ha scritto:
In fotografia, a prescindere dal mezzo, quello che conta è il "manico" che sta dietro al mirino/pozzetto/vetro smerigliato! Wink


Come non quotarti a manetta!!.....benedetto "manico"...
Emyl4
Emyl4 di Juliaan commento di toxine

Un ottimo scatto! Molto bello il contrasto cromatico. Forse un po' troppo bruciato nelle alte luci, ma di sicuro effetto. Complimenti!

@Toxcity
Basta con le diatribe analogico/digitale. Sono due mezzi per raggiungere lo stesso scopo... la fotografia. Entrambi hanno pregi e difetti, hanno metodologie di lavoro differenti (camera oscura - stampatore abile per il digitale, camera chiara - profilazione accurata e conoscenza del colore dall'altra).
In fotografia, a prescindere dal mezzo, quello che conta è il "manico" che sta dietro al mirino/pozzetto/vetro smerigliato! Wink
Emyl4
Emyl4 di Juliaan commento di Derby

Uno scatto pensato, non certo capitato per caso, a livello cromatico e compositivo.
Interessante, bello, colpisce.
Non mi piace molto questa impastatura che fa perdere il dettaglio, ma è una questione personale, molto dipende da ciò che voleva l'autore: io l'avrei preferito nitido, dettagliato, con una figura ben visibile che si disegna sul bellissimo prato. Credo invece che quasto spalmamento delle luci sia intenzionale, la rende più pittorica

Toxicity ha scritto:
bè se è difficile scattare in digitale mi domando allora io che ai matrimoni usavo una hasselblad che ero un genio?


Dunque, fammi capire, saper USARE una macchina fotografica significa fare una bella foto? Rolling Eyes
Scusa ma ho letto diversi tuoi commenti su questa cosa, e spesso a leggere le tue frasi ho la vaga impressione che non abbiano ne capo ne coda, perdonami Very Happy
Questo scatto è stato pensato, studiato, lavorato per ottenere un effetto. E' legittimo che non ti piaccia, ma la motivazione non può mica essere che tu sai usare (usare) una hasselblad e la pellicola; ma che razza di motivazione è?? Very Happy
Emyl4
Emyl4 di Juliaan commento di cosimo cortese

Toxicity ha scritto:
io un suggerimento per smaltirle ce l'ho Mandrillo


Rolling Eyes
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi