x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di falcotto56
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 33, 34, 35  Successivo
Commenti
S.t.
S.t. di falcotto56 commento di falcotto56

Grazie caracol.
St
St di falcotto56 commento di falcotto56

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
S.t.
S.t. di falcotto56 commento di caracol

Amp qui la correlazione immagine/scritta si ferma alla constatazione, e quindi il dato visivo ripete quello testuale (o viceversa): dal loro incontro non nasce niente di nuovo.
Solo la scritta sulla maglia ("Fortuna") potrebbe allargare il senso in modo positivo per le taglie xxl, ma trovo che sia una notazione troppo in piccolo, andava forse supportata da un sorriso della protagonista o dalla contrapposizione con una triste magrezza.
Smile
St
St di falcotto56 commento di falcotto56

Ciao Sandro, hai ragione: si poteva fare! Grazie per il gradito intervento.
St
St di falcotto56 commento di sandrinosandrino

Per accentuare la correlazione avrei esclusola parte di serranda a destra, scura.
Magari tagliando solo sui due centrali oppure potevi spostarti un po' più a destra in fase di scatto in modo da non inquadrarla.
S.t.
S.t. di falcotto56 commento di falcotto56

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
St
St di falcotto56 commento di falcotto56

Marisa,
Hero,
Mario, grazie per gli interventi. Cordiali saluti!
S.t.
S.t. di falcotto56 commento di il signor mario

Il problema è che l'alto contrasto "cancella" i particolari compreso quello dell'attività che sta svolgendo quello che immagino sia un muratore, la difficile lettura unita alla quantitò di particolari spinge l'osservatore ad "andare oltre" a lasciare questa tua foto prima ancora dia verla analizzata e il messaggio si perde inesorabilmente, come se non bastasse l'eccessivo contrasto rende "fastidiosa" la lettura del volto del soggetto in primo piano cosa che aumenta il desiderio di abbandonare questa immagine.
Per quanto riguarda l'angolo nero un robusto taglio potrebbe risolvere la situazione Wink
St
St di falcotto56 commento di il signor mario

PS io comunque una mia idea ce l'ho!
St
St di falcotto56 commento di il signor mario

Elogio del banale!
Banale inteso non come aspetto negativo ma come quei rari casi in cui fortuna o bravura, a volte entrambi, portano ad ottenere da una situazione assolutamente banale, nel senso che la vediamo e viviamo decine o centinaia di volte in una giornata, delle foto degne di nota. Questa è una di quelle situazioni poi se sia bravura, fortuna o entrambe lo sai tu Wink
St
St di falcotto56 commento di Hero

strisce VS tinta unita... buona intuizione Smile

Ciao
St
St di falcotto56 commento di gattapilar

Chi parla e chi ascolta, belle coppie!
Complimenti
Marisa
St
St di falcotto56 commento di falcotto56

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
S.t.
S.t. di falcotto56 commento di Liliana R.

falcotto56 ha scritto:
... ... prendo atto e provvedo, quanto prima, alla rimozione.

Non cancellarla perchè così facendo i commenti perdono di significato mentre possono essere di aiuto per altri utenti che leggendo possono capire di cosa stiamo parlando. Wink
S.t.
S.t. di falcotto56 commento di falcotto56

Grazie Liliana, Sandro, prendo atto e provvedo, quanto prima, alla rimozione.
S.t.
S.t. di falcotto56 commento di sandrinosandrino

Condivito il pensiero di Liliana,
c'è una sorta di etica, queste situazioni si fanno purtroppo sempre più comuni e foto a questi soggetti appaiono poi scontate quanto indiscrete.

Al di là di questo, il b/n è piatto, molto grigio, con elementi di disturbo tenuti in gioco ad una pdc elevata conferita da un diframma f/16.
S.t.
S.t. di falcotto56 commento di Liliana R.

Ciao Leonardo, trovo l'immagine con troppi elementi di disturbo che distolgono l'attenzione di chi guarda.
Inoltre la luce intensa rende difficile la lettura. Interessante invece l'interazione tra la signora e la ragazza.
Personalmente cerco di evitare le riprese di personaggi particolari. Ciao
S.t.
S.t. di falcotto56 commento di falcotto56

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
S.t.
S.t. di falcotto56 commento di falcotto56

Ciao Mario, grazie per il tuo preciso intervento.
S.t.
S.t. di falcotto56 commento di Mario Zacchi

Con tono scherzoso intendevo che la prima cosa che si vede aprendo la foto è "la carta". Tutto il resto va, qui, in subordine perché la zona centrale è andata pressoché completamente, è proprio bianca. E non si tratta di una parte non significativa o, comunque, di una parte che può reggere una bruciatura di questa entità, magari da un punto di vista grafico (per dire: la traccia del riflesso del sole sull' acqua è pressoché sempre bruciata, ma ci sta).

Che questa foto sia esposta, non dico erroneamente: dico in maniera non opportuna, è evidente. Non opportuno (o non utile) quando si vuole discutere dell 'esposizione, mi sembra il termine più adatto: non condanna o assolve l' esposizione scelta in sé stessa, ma il prodotto che essa genera. Un high-key, per esempio, si può avvalere "anche" di una quota di sovraesposizione; analogamente il contrario. In questi casi "l' errore" d' esposizione dà un risultato positivo. Qui non c' è rislutato positivo. Quindi, comunque tu la intenda, la correttezza dell 'esposizione, qui non ha funzionato.

Cos' è una esposizione opportuna? Dipende da quello che vuoi ottenere nella tua foto, sapendo che se il divario di stop nei vari punti del campo che riprendi supera la capacità del supporto su cui registri l' immagine di dare conto di ciò che registra in maniera soddisfacente (soddisfacente sempre per il tuo scopo, non valore assoluto) avrai dei problemi. Nella tua foto se avessi esposto per le luci avresti avuto ombre molto chiuse. Viceversa hai ottenuto luci (e quasi pure i mezzi toni) completamente bruciate. Però, guardando altre tue foto concludo che delle due l' una: o ti sono venute per caso oppure queste cose le sai. Se le sai perché questa foto non è nel cestino? E' una domanda seria, non una battuta.

PS: sempre sul filo del tono scherzoso: lascia perdere i dati di scatto che non servono a nulla in sé stessi. Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 33, 34, 35  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi