Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
autoritratto di peppe.bommarito commento di peppe.bommarito |
|
E stata una mia scelta quella di chiudere completamente le ombre sulla parte sn del fotogramma, ma a quanto pare non e stata un'ottima scelta infatti non convince tanto neanche a me',riprovero a fare lo scatto magari utilizzando un pannellino per sciarire un po' la parte in ombra.
grazie per i vostri splendidi consigli. |
|
|
 |
autoritratto di peppe.bommarito commento di Sisto Perina |
|
Dopo un commento come quello di aerre credo vi sia poco da aggiungere...
non sono un esperto di ritratti però mi piace un sacco farli e guardarli....
Sono d'accordo con i neri forse troppo chiusi se non altro perchè anche la parte in chiaro è costretta in una limitata (ma volutamente scelta) profondità di campo e fatica a controbilanciare l'ampia zona buia a sinistra...
ciaoo |
|
|
 |
autoritratto di peppe.bommarito commento di aerre |
|
Molto intenso questo bianco nero asciutto ed essenziale che ad una piacevole gamma di toni intermedi accompagna una robusta grafia di neri densi e corposi.
...Forse un tantino troppo corposi. Lasciare la metà del viso completamnete nell'ombra è chiaramente una scelta, ...ma forse ...è solo uno spunto di riflessione, visto il forte legame che l'inquadratira stretta realizza con lo sguardo, lasciare una maggiore trasparenza nelle zone d'ombra e soprattutto rendere appena visibile l'altro occhio avrebbe dato una marcia in più alla dinamica espressiva del ritratto.
Avrei usato un qualche pannellino posto a sinistra per aprire le zone scure ed accendere (cosa molto importante) un punto di luce sia nell'occhio in ombra sia in quello a destra che raccoglie la luce un pò troppo lateralmente.
Molto piacevole come la luce pennella il bordo delle labbra e del naso a dare forma e concretezza tridimensionale proprio alle zone meno esposte.
Unica incertezza a mio avviso il taglio del mento: l'inquadratura avrebbe potuto scivolare qualche cm in alto ...anche a discapito dei capelli per alzare la linea degli occhi e lasciare più spazio in basso.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
 |
s.t di peppe.bommarito commento di Brado |
|
Ma soprattutto, perché aggiungere una texture che simula un sensore sporco?!?
Scherzo eh! |
|
|
 |
s.t di peppe.bommarito commento di tafy |
|
Anche a me ha dato subito l'impressione di sensore sporco poi mi è parso eccessivo soprattutto per un focale tele. Se però come dici è stato aggiunto dopo non dona molto di più alla foto.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>