Commenti |
---|
 |
denti di mariotitanic commento di Webmin |
|
Buona la scelta di optare per il bianco e nero per esaltare il gioco dei volumi ma non condivido la scelta del punto di ripresa che disorienta a mio avviso la lettura della scena.
Ciao  |
|
|
 |
Ingranaggio della vita di mariotitanic commento di Webmin |
|
Il soggetto si presta di certo alla ripresa, formale, ma in bianco e nero, anche in considerazione dei rapporti tonali degli elementi che la costituiscono.
Da un punto di vista comunicativo, invece, la trovo a sè un pò debole, per cui come ti è stato suggerito propenderei per una raccolta a tema.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ingranaggio della vita di mariotitanic commento di vfdesign |
|
damp73 ha scritto: | è un bel soggetto, ed anche un gran bn, ma secondo me andava staccato più dal fondo,che disturba un pò.  |
Si, quoto, magari provando un'inquadratura dal basso verso l'alto ad esempio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Campanile di mariotitanic commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Mario.. nell'immagine si nota uno strano alone tutto intorno al campanile, nella zona in cui si appoggia sul cielo.. hai esagerato un po' con la maschera di contrasto, vero? o hai fatto qualche altra regolazione in pw?..
Sarò sincero, ma la ripresa di questo campanile così dal di sotto, non mi entusiasma molto.. perchè ne penalizza la visione completa..
non era possibile tirarsi più indietro e magari sfruttare una ripresa verticale per tenere nella scena solo il campanile e magari anche tutto, nel complesso, quella porta che ora in basso risulta tagliata nettamente insieme a quell'elemento sulla zona sinistra (una bacheca?) davvero antiestetica da vedere così..?  |
|
|
 |
|
|
 |
Castello Foresta di mariotitanic commento di ManuelaR |
|
Ciao mariotitanic, devo purtroppo dirti che l'immagine soffre un bel pò a causa di vari problemucci.
Primo tra tutti la compressione: troppo elevata, ricorda che hai a disposizione ben 320 Kb, il suggerimento è quello di sfruttarli al meglio per poter meglio visualizzare l'immagine proposta. A tal proposito puoi dare un'occhiata al link sul ridimensionamento che ho in firma.
Poi la desaturazione: perchè? Questo è a mio parere uno strumento da utilizzare con parsimonia e solamente quando si hanno a disposizione delle buone motivazioni per utilizzarlo.
L'inquadratura probabilmente può andare, intuisco dal titolo che è affine con ciò che volevi trasmettere.
Di più non riesco a dirti, dovrei visualizzare l'immagine un pò più in grande...  |
|
|
 |
Marienberg di mariotitanic commento di Cemb |
|
Molto meglio, hai anche tagliato via i pali della luce nella parte inferiore!
Per renderla perfetta cercherei di ridurre la tonalità giallina dei muri (quella di Ivo è più bianca). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Marienberg di mariotitanic commento di Ivo |
|
Almeno così a mio dire!.... un po' di pietà per questa celebre abbazia della Val Venosta.
Ivo |
|
|
 |
Marienberg di mariotitanic commento di facciofoto01 |
|
Citazione: | ome si fa a postare una cosa così storta? LOL
Comunque:
- raddrizzala
- aumenta il contrasto curando l'istogramma della luminosità
- aumenta un attimo la nitidezza con un aumento di contrasto locale
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Marienberg di mariotitanic commento di Webmin |
|
Da quello che si può già desumere dalla piccola versione presente nel post la scena non è stata gestita al meglio in termini di composizione, vedasi la pendenza, e gestione dell'esposizione, con relativa scelta della luce con cui scattare.
Ciao  |
|
|
br>