Commenti |
---|
 |
BOOK SU UNA FORMICA :) di Marcello_Roma commento di stefano63 |
|
vedi marcello??..se le postavi come un mio paesaggio i difetti non si notavano....
le formiche sono davvero brutte....ma non è colpa loro...la natura però gli ha fornito una forza micidiale....
nel set delle tre..la centrale mi piace più di tutte....ha grinta la ragazza...
ciao marcè....  |
|
|
 |
BOOK SU UNA FORMICA :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Panasonic FZ 50 Bridge obb: Leica Vario-Elmarit 35-420 (35mm eq) + Raynox 250 (8 diottrie) + pannellini vari
1° T 1.3 sec no flash 2°T 1/60 sec flash 3°T 1/60 sec flash
F 11
ISO 100
Mano libera (solo con appoggio) |
|
|
 |
BOOK SU UNA FORMICA :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Ti ringrazio Wizard (scusa ma non ricordo il nome )
Comunque tranquillo perche' ne ho fatte molte altre
Circa quella che tu mi segnali come ....sfocatella ....tieni conto che il mio intento era quello di mettere a fuoco la lingua
Avere tutta la testa a fuoco a quella distanza e con quelle dimensioni del soggetto..senza poter fare focus stacking...credo sia impossibile
Cmq Grazie
Marcello |
|
|
 |
BOOK SU UNA FORMICA :) di Marcello_Roma commento di wizard |
|
Grazie Marcello non le avevo mai viste da così vicino. Le prime due sono veramente molto belle, mentre la terza perde un po' di fuoco nella parte anteriore. Dal punto di vista documentaristico potevi farne anche di più di foto visto che meritavano. Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
BOOK SU UNA FORMICA :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Carissimi sapete che mi piace cimentarmi con le formiche ed ho voluto proporVi alcuni scatti ad una formica
Ho anche tentato dei focus stacking ma data le dimensioni e la mobilita' di questi soggetti mi risulta difficile realizzarli...per lo meno con la formica viva 
Anche in questo caso...Pier ... l'intento non e' stupirVi con " effetti speciali" ma mostrare a chi non le ha mai osservate da vicinissimo come e' fatta in dettaglio una formica  |
|
|
 |
|
|
 |
Empusa e Melitea alla calda luce dell'alba di Marcello_Roma commento di pigi47 |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Ragazzi guardate che l'unico scopo di questa foto era quello di documentare un comportamento..a mio avviso ...strano
Non di diventare la foto della settimana |
Questo credo sia stato recepito da tutti, infatti delle semplici ipotesi sono state fatte. Chiaro, essendo una fotografia messa in un forum fotografico dove solitamente vengono mossi suggerimenti alle immagini noi tutti abbiamo interpretato che così doveva essere. La prossima volta dovresti scrivere che la foto è solo a livello documentaristico e nessun suggerimento alla miglioria deve essere fatto. Probabilmente ti troverai un po' di pollicioni in segno di saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Empusa e Melitea alla calda luce dell'alba di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Valerio Pier Elio ...Grazie per esservi soffermati
Effettivamente il rumore ed un certo eccesso di rosso e di giallo ci sono pero' a me..ed a Valerio ..piace cosi'
Effettivamente l'inquadratura e' un po' strettina ma ci sono stato costretto dall'ottica usata e dalla volonta' di inquadrare entrambi i soggetti
Cerchero' di alleggerire la saturazione di certi colori e togliero' il rumore dello sfondo...che essendo sfocato e piuttosto uniforme lo mette molto in risalto aime'
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>