|  | Commenti |
---|
 |
I really love spot! di balder commento di balder |
|
amedeo dtl
rembrant
BuZz
...grazie davvero, per il passaggio i complimenti e le critiche...per me sempre utilissime e illuminanti!
Grazie e alla prossima!!!
Francesco |
| |  |
I really love spot! di balder commento di amedeo dtl |
|
bellissima!!! una foto carica di energia e gioia. Complimenti. Prova solo a migliorare n pò il b/n per evitare zone bruciacchiate ed accentuare un pò i contrasti  |
| |  |
I really love spot! di balder commento di Filippo Secciani |
|
balder ha scritto: | Non avrei mai pensato che avrei aspettato con ansia le pubblicità!
Ora faccio zapping alla ricerca degli spot, visto che lui li adora e quando li guarda mi ripaga così... |
E ti credo, guarda che occhioni! Bianco e nero giustamente morbido e ben azzeccato, soggetto strepitoso. Complimenti... non solo per la foto. |
| |  |
I really love spot! di balder commento di BuZz |
|
ahh allora sisi anche io gli metterei sempre la pubblicità ma che scherzi guarda te che gioia! Son propio buffi i bambini a volte . Complimenti per scatto e bimbo! Bellissimi entrambi |
| |  |
I really love spot! di balder commento di balder |
|
NEROAVORIO ha scritto: | Splendido questo ritratto che è un inno all'innocenza e alla gioia, bello il bn  |
Grazie neroavorio!!!!
 |
| |  |
| |  |
I really love spot! di balder commento di balder |
|
Non avrei mai pensato che avrei aspettato con ansia le pubblicità!
Ora faccio zapping alla ricerca degli spot, visto che lui li adora e quando li guarda mi ripaga così... |
| |  |
Enigma di balder commento di balder |
|
Mr.500mm ha scritto: | Anche se con un pò di ritardo devo dirti la verità....non mi convince nè la prima nè la seconda!!!
Intendiamoci, la posa e l'espressione del tuo piccolo sono molto belle, anche la compo non è male, quello che invece non mi convince è la luce sul volto o meglio ancora il BW....manca di contrasto e di volume!
Avresti potuto schiarire alcune parti del volto dando profondità e volume e lasciare inalterato tutto il resto ( mi riferisco alla prima postata).....schiarire l'intera foto non è stato migliorativo, anzi, così facendo non solo hai lasciato inalterato il viso (più luminoso ma sempre piatto), ma hai anche bruciato alcune parti della maglia che ora distolgono l'attenzione!!!
Ehhh se avessi acquistato quel libro......io ne ho già preso uno nuovo!!! elio:  |
E io, guardandole e analizzandole, non posso fare a meno che trovarmi daccordissimo con te...
Non ho idea di come fare a schiarire selettivamente alcune parti del viso....
Stò benedetto libro lo devo comprare mi sa, mica posso continuare a campare coi tutorial "free" degli amici....
E' che costa quasi 50 euri!!!
 |
| |  |
Enigma di balder commento di Mr.500mm |
|
Anche se con un pò di ritardo devo dirti la verità....non mi convince nè la prima nè la seconda!!!
Intendiamoci, la posa e l'espressione del tuo piccolo sono molto belle, anche la compo non è male, quello che invece non mi convince è la luce sul volto o meglio ancora il BW....manca di contrasto e di volume!
Avresti potuto schiarire alcune parti del volto dando profondità e volume e lasciare inalterato tutto il resto ( mi riferisco alla prima postata).....schiarire l'intera foto non è stato migliorativo, anzi, così facendo non solo hai lasciato inalterato il viso (più luminoso ma sempre piatto), ma hai anche bruciato alcune parti della maglia che ora distolgono l'attenzione!!!
Ehhh se avessi acquistato quel libro......io ne ho già preso uno nuovo!!! elio:  |
| |  |
Enigma di balder commento di balder |
|
E visto che siete sempre così gentili con me, mi "auto-bastono": secondo me la foto è un pelino scura sul viso...allego una versione che a me personalmente convince di più, non so a voi.. |
| |  |
Enigma di balder commento di balder |
|
lumb ha scritto: | molto bella piace tanto anche a me bello il bn bravo
ciao umberto |
Col BN ormai ci sto prendendo la mano...
Grazie per il passaggio e i complimenti lumb!
 |
| |  |
Enigma di balder commento di balder |
|
mauro8 ha scritto: | molto bravo Francesco...tutto ben realizzato!  |
Grazie sempre Mauro...!!
 |
| |  |
Enigma di balder commento di lumb |
|
molto bella piace tanto anche a me bello il bn bravo
ciao umberto |
| |  |
| |  |
Who's calling me? di balder commento di balder |
|
sanpit ha scritto: | Composizione ed espressività colta sono piuttosto piacevoli.
Per la maschera di contrasto, ho seguito il bello scambio di informazioni tecniche e devo dire che mi sono anche annotato i dati frniti da Antonio.
Nella mia esperienza di ritrattista c'è un primo periodo in cui ho rovinato molte immagini con l'utilizzo inconsulto della mdc (meno male che ho i raw), adesso ci vado molto piano.
Ciao.
Massimo |
Ciao Massimo!
Anche io mi sono salvato in un file i riferimenti forniti da Antonio in merito alla MDC...avere un punto di partenza "formalmente corretto", è molto importante!
Grazie del passaggio...a presto!
Francesco |
| |  |
| |  |
Who's calling me? di balder commento di Massimo Passalacqua |
|
Composizione ed espressività colta sono piuttosto piacevoli.
Per la maschera di contrasto, ho seguito il bello scambio di informazioni tecniche e devo dire che mi sono anche annotato i dati frniti da Antonio.
Nella mia esperienza di ritrattista c'è un primo periodo in cui ho rovinato molte immagini con l'utilizzo inconsulto della mdc (meno male che ho i raw), adesso ci vado molto piano.
Ciao.
Massimo |
| |  |
Who's calling me? di balder commento di balder |
|
Lo so benissimo che ti chiami Antonio, perdonami! Si è trattato di un lapsus!!!
Grazie ancora dei tuoi preziosi consigli, in merito ai valori più indicati per la maschera di contrasto...sono sempre andato "a naso"!
Alla prossima!!!
Francesco |
| |  |
Who's calling me? di balder commento di Mr.500mm |
|
balder ha scritto: | Ciao Mauro...la pelle non l'ho lavorata per niente...è "naturalmente plasticosa" di suo
Come spesso accade da una critica e da un consiglio mi si apre un mondo!
Io ho sempre applicato la maschera di contrsto all'RGB!
Se ho ben capito bisogna: convertire l'immagine in color lab, lasciare attivo solo il canale luminosità, applicare la MDC e riconvertire in RGB.
Non è che abbia notato una gran differenza, ma se è più corretto come metodo, comincerò ad utilizzarlo.
Leggendo poi tutorial vari, ho scoperto la funzione del pennello storia applicato alla maschera di contrasto, per decidere selettivamente a quali farti applicare il filtro (meglio tardi...).
Allego una versione meno "mascherata" in cui ho applicato, sul canale luminosità metodo color lab, una MDC leggerissima (fattore: 125, raggio 0.2, soglia 3).
Che ne dite, meglio? Ccredo che linee attorto alle narici, guance, etc, siano sparite...o quasi... |
Innanzi tutto mi chiamo Antonio!!!
Vedo che hai capito al volo i passaggi da fare per applicare la mdc al canale luminosità, però forse mi sono espresso male, nel senso che solitamente sono io che applico la mdc al canale luminosità per applicare la mdc solo sui dettagli e non sul colore per evitare degli aloni di colore, poi magari la maggior parte applicano la mdc sull'rgb....sono solo modi di lavorare diversi!
Come valori invece solitamente uso dei valori diversi.....ti indico i valori consigliati su quel famoso libro con i quali io mi ci trovo benissimo!
Per ritratti: Fattore 75%, Raggio 2, Soglia 3
Generica : Fattore 85%, Raggio 1, Soglia 4
Per web : Fattore 200/400%, Raggio 0,3, Soglia 0 (questi valori quando riduci l'immagine da 300 ppi a 72 ppi)
....il pennello storia poi è fantastico e sono daccordo con te che meglio tardi....
Spero di esserti stato d'aiuto..... ANTONIO! |
| |  |
Who's calling me? di balder commento di balder |
|
Mr.500mm ha scritto: | balder ha scritto: | Grazie a:
claudiomantova
brunomar
lumb
mauro8LorenzaF
per essere intervenuti e per avermi fatto critiche costruttive!
Sebbene credevo di esserci andato piano con la maschera di contrasto, accetto e condivido la vostra opinione....adesso rielaborerò questo scatto (che più lo guardo e più mi piace) in maniera più "soft".
 |
Già condivido anch'io e in più devo dirti che trovo la pelle un pò troppo "plasticosa", non sò se è dovuto sempre alla mdc o se l'hai lavorata per ottenere quell'effetto, comunque ricorda che la mdc la devi applicare solo al canale luminosità non al rgb!  |
Ciao Antonio (perdono!)...la pelle non l'ho lavorata per niente...è "naturalmente plasticosa" di suo
Come spesso accade da una critica e da un consiglio mi si apre un mondo!
Io ho sempre applicato la maschera di contrsto all'RGB!
Se ho ben capito bisogna: convertire l'immagine in color lab, lasciare attivo solo il canale luminosità, applicare la MDC e riconvertire in RGB.
Non è che abbia notato una gran differenza, ma se è più corretto come metodo, comincerò ad utilizzarlo.
Leggendo poi tutorial vari, ho scoperto la funzione del pennello storia applicato alla maschera di contrasto, per decidere selettivamente a quali farti applicare il filtro (meglio tardi...).
Allego una versione meno "mascherata" in cui ho applicato, sul canale luminosità metodo color lab, una MDC leggerissima (fattore: 125, raggio 0.2, soglia 3).
Che ne dite, meglio? Ccredo che linee attorto alle narici, guance, etc, siano sparite...o quasi... |
| | br> |