|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Chi sa dirmi cos'è questo? di Pasi commento di wolfbreen |
|
Scutigera coleoptrata - "centogambe"
dell'ordine Scutigeromorfi
La scutigera è un centopiedi che si può incontrare all'interno nelle case, mentre corre rapidamente sui muri e sui pavimenti.
Molti incontrandola si spaventano, ma oltre ad essere innocua per l'uomo è anche un grande cacciatore di zanzare ( sono insettivore ).
http://it.wikipedia.org/wiki/Scutigera_coleoptrata
http://www.youtube.com/watch?v=dC-jgdfheIU
Ciao |
| |  |
Chi sa dirmi cos'è questo? di Pasi commento di Pasi |
|
Era stasera sul muro di camera mia... Così l'ho fotografato (50mm + kenko 36mm, flash).
Mi faceva un po' schifo, così ho usato il live view a mano...
In allegato un'immagine a figura intera.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
| |  |
Un fotografo di Pasi commento di bandolero |
|
La vedrei meglio in bianco e nero, lo sfocato per me ci vuole.
La scena si capisce benissimo. |
| |  |
Un fotografo di Pasi commento di Ueda |
|
Quel passo più in là, con una profondità di cmpo maggiore, ti permetteva se non altro, una visione più chiara, nitida, del contesto, dove ogni elemento, sia i musicisti che il fondale, trovavano il giusto posto con un'equilibrio esatto di forme e proporzioni, per rendere la composizione più comprensibile e narrativamente più interessante.
In questa, dai sfogo solo ai tuoi gusti personali...le riprese dei fotografi
A osservarla dall'esterno non suscita grande partecipazione per l'evento ripreso, ma solo per la mancanza di informazioni  |
| |  |
Un fotografo di Pasi commento di Pasi |
|
... mi piace sempre far la foto al fotografo!!
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
P.S.
Personalmente mi sembra che "un passo in là ed era meglio", ma ero a sedere con un fisso  |
| |  |
| |  |
Alla focarina di Pasi commento di Pasi |
|
Caspita, non ho minimamente pensato che fosse una tradizione così "romagnola"...
La sera della vigilia di s. Giuseppe (18 marzo quindi) si preparano delle focarine, fuochi più o meno grandi di... sterpaglie spesso, scarti della campagna, Ueda hai visto molto bene.
E' una festa molto semplice... si passa una serata assieme, non ci sono danze e balli, e non tornano gli "emigrati" dal paese. E' una festa minore, una serata passata insieme, a chiacchierare, non molto di più. Alle dieci e mezza, tutti a casa. Al massimo c'è del vino, e una piadina con un paio di salsicce.
Ueda hai ragione, per chi le conosce può (spero) ricordare serate tranquille e rapporti d'amicizia (questo ho provato a infilarci come "bello"), per gli altri effettivamente è una scena molto banale, avrei dovuto pensarci  |
| |  |
Alla focarina di Pasi commento di Ueda |
|
Il titolo lo trovo superfluo, non conoscendo la festa e le tradizioni della tua città, non mi aiutano in nessun modo la comprensione o la spiegazione dell'evento, non che sia importante, solo perchè ne fai uso...
aggiungi poi la partecipazione a un concorso con il tema ''il bello della mia città'', anche in questo caso, per bello, presumo, intendi un'evento della tua zona, infatti con questa, sicuramente per bello, vuoi sottolineare l'atmosfera festosa di questa focarina, dove sicuramente, oltre al ritorno in paese di gente emigrata in altri posti, è l'occasione per fare delle cose inusuali, come l'accensione di enormi fuochi e mega ristori a base di prelibatezze locali e super balli in piazza...ma per capirlo io che osservo questo fotogramma, dovrei essere del luogo, conoscere attentamente questa manifestazione, altrimenti rimango davanti a una scena muta, incomprensibile...
un rogo di sterpaglie, due silhouette decentrate con una posa per nulla interessante in primo piano, altre figure sovraposte nello sfondo che osservano l'andamento del fuoco, senza aggiungere nulla di particolare alla scena, che è successo? Qual'è il contenuto della scena? Non certo il fuoco, che risulta mal gestito, perchè in più punti bruciato nei dettagli.
Due luci di lampione in alto, la presenza di una porta di calcio alla sinistra...decisamente una storia un pò povera, esaminata in un contesto come questo...  |
| |  |
Alla focarina di Pasi commento di Pasi |
|
Alla focarina di S.Giuseppe di quest'anno.
Realizzata per un concorso fotografico a tema "il bello della mia città"
Commenti e Critiche sempre graditi. |
| |  |
Ulivo nella neve di Pasi commento di DGreportage |
|
ciao... sinceramenrte, se nn l'avessi scritto nel titolo , nn avrei mai capito ke si trattava di un paesaggio innevato.
secondo me i bianchi son troppo sparati... e l'immagine leggermetne sovraesposta... io la scurirei di un punto... ciao |
| |  |
| |  |
Spalaneve di Pasi commento di alfredofilosa |
|
Qst foto è Bellissima Pasi!!! Complimentoni per l'intuizione!!!! davvero originale.... Tecnicamente intravedo un leggero ritocco di PP sullo sfondo, così come dice Alessandro io ti consiglio solo di aggiustare un pò il contorno del cartello in alto a Sx che manca di dettaglio e sembra vada a fondersi con lo sfondo... Mi piace tantissimo anche l'effetto della nave che cadendo dall'alto lascia sul cartello... quasi come se fossero dei graffi, danno maggiore intenzione allo scatto... ^__^
Complimentoni!!
Alfredo___  |
| |  |
| |  |
| |  |
Spalaneve di Pasi commento di Sisto Perina |
|
Pasi ha scritto: | Opportunismo non tanto... stavo spalando la strada con mio padre, ho visto il cartello e l'ho "decorato" ad arte a badilate...
Grazie per i commenti  |
ti fa onore l'averci messo a conoscenza del dietro le quinte dello scatto....
dall'anteprima mi ero subito chiesto se era il caso di segnalarti l'immagine per una "street senza l'uomo" ma il tuo commento credo l'abbia "relegata" definitivamente qui in varie...
A mio parere un plauso all'onestà fotografica e pure all'ingegno dello scatto....
bravo
ciaoo |
| |  |
Spalaneve di Pasi commento di alessandro d'amico |
|
il soggetto è buono e quindi è giusto rendere meno invadente lo sfondo
dovresti aggiustare un po il contorno del cartello in alto a sin. |
| |  |
| |  |
Spalaneve di Pasi commento di missio |
|
grandioso e soprattutto bravo, in effetti avevo sospettato la neve fosse posticcia a guardare la macchina dietro, ma sei stato bravo davvero. viva la volontà fotografica.
 |
| |  |
Spalaneve di Pasi commento di Pasi |
|
Yotuel Guerrero ha scritto: | Indipendentemente dalla presenza o meno di PP (lo sfondo tutto sommato mi piace così com'è), un applauso va all'opportunismo con cui hai saputo immortalare questa scena...bravo!!  |
Opportunismo non tanto... stavo spalando la strada con mio padre, ho visto il cartello e l'ho "decorato" ad arte a badilate...
Grazie per i commenti  |
| | br> |