|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
milano, pioggia, duomo di Riccardo Bonetti commento di pex85 |
|
aggiungerei che eviterei di radrizzare, il duomo forma così com'è due linee, ancora più spinte dalla distorsione, che si chiudono nel triangolo con il piccione, come da composizione classica nell'arte. |
| |  |
milano, pioggia, duomo di Riccardo Bonetti commento di DamianoPignatti |
|
mi piace la sontuosità dell'immagine.bel contrasto pendenza a parte.
per raddrizzarlo bastano un paio di operazioni , ecco un link utile
http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=326168&postdays=0&postorder=asc&start=5 |
| |  |
milano, pioggia, duomo di Riccardo Bonetti commento di robyc69 |
|
anche tu a caccia di piccioni in duomo...
davvero una bella atmosfera, anche se diminuirei giusto di un pelo il contrasto, almeno sulla facciata del duomo.
ciao.
Roberto |
| |  |
| |  |
| |  |
milano, pioggia, duomo di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
dancy ha scritto: | senza dubbio una foto magistrale....bellissima! | sono onorato da queste parole.
però ha i suoi difetti questa foto....
ilguercio ha scritto: | Non suonano più dalle tue parti?
Bella,mi piace...solo che in effetti il duomo sembra meno storto rispetto alla linea di terra e mi pare strano  |
no..basta concerti. ( )
mah, penso che l'effetto dipenda molto dalla distanza e dalla prospettiva (ero a 16mm)
ah comunque ho postato la foto solo per il numero del file: 012345.  |
| |  |
| |  |
milano, pioggia, duomo di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
pex85 ha scritto: | non male, ma trovo i neri del duomo troppo forti  |
Grazie per il commento Pex.
concordo sui neri, sono voluti. ho esagerato anche con il contrasto, per enfatizzare l'atmosfera.
Cipo ha scritto: | Pende un pò a sinistra o è solo una mia impressione? A parte questo bello scatto! |
Grazie Cipo!
sì, da qualche parte pende di sicuro, ho tentato di sistemarlo in post, ma non mi convince fino in fondo. non ero perfettamente perpendicolare al duomo (ci stavo andando ma lo stormo si è alzato in volo prima).
anzi, se potete suggerirmi un buon metodo per raddrizzare perfettamente un edifico, ve ne sarei grato.
i3a ha scritto: | Spettacolareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
Complimenti  |
Grazie!
freeadam ha scritto: | Molto bella! |
Grazie anche a te Francesco
lorenzoviada ha scritto: | davvero bella...ottimo il momento colto con il piccione in quella posizione
anche se per i miei gusti appare un pò finta, forse troppo contrasto...
complimenti |
Grazie Lorenzo, ho avuto fortuna con il piccione, la posizione non è niente male.
alla prossima! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | ![[LIVE] I-Shot @ Black Hole, 05.03.09 [LIVE] I-Shot @ Black Hole, 05.03.09](album_thumbnail.php?pic_id=392710) |
[LIVE] I-Shot @ Black Hole, 05.03.09 di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
L'infermiere ha scritto: | Un po' in ritardo ma arrivo anche io.
In generale vi si puo' apprezzare la solita high quality dei tuoi lavori. Ormai non ci si stupisce piu'; ma da cio' nasce la questione: che ne facciamo di 'sto lavoro? Come lo consideriamo?
Un reportage sul concerto, sulla serata? E allora manca qualcosa: il pubblico in primis e poi le prove, il monta e smonta del palco, il sound check, il camerino pre e post concerto.
Un lavoro commissionato dal gruppo? E allora forse abbiamo (hai!) abbondato con immagini "anonime" (per intenderci: 2, 6, 7, 11, etc.).
Un lavoro eseguito per il locale? Anche in questo caso manca il pubblico, il bancone del bar, e chissa' quante altre cose (non conosco il locale, non so se funge anche da discoteca o cosa).
O magari puoi benissimo considerarlo una semplice carrellata di foto scattate ad un concerto e postate qua sul forum per avere dei consigli (in tal caso, pero', consideriamo le foto singole e non il lavoro nella sua completezza).
Sulle immagini singole, as usual (mi sento un po' inglese questa sera!!), nulla da dire; l'unico neo e' stato evidenziato da qualcuno in precedenza e riguarda la 12.
Riccardo, ovvio che le mie critiche sono costruttive; e le pongo sperando di darti degli spunti che possano magari esserti d'aiuto.
Ciao ciao |
Ciao infermiere, ti ringrazio per lo spunto interessante e per le critiche costruttive e positive.
solitamente per un ogni concerto riesco ad ottenere almeno un centinaio di immagini valide. al gruppo consegno tutte queste foto che comprendono sempre il setup degli strumenti, il pubblico, scorci del locale e ritratti canonici con i volti ben visibili.
se invece il lavoro viene commissionato dal locale, presterò particolare attenzione alla folla (o farò in modo di "riempire" di persone l'inquadratura) ed esalterò il palco e gli ambienti del locale.
per photo4u o per il mio sito invece seleziono le foto che mi colpiscono di più del concerto, includendo qualcosa di "sperimentale" in modo da testarne il gradimento e capire cosa migliorare.
il lavoro come ben dici andrebbe analizzato sulle singole immagini, ma tenendo sempre presente il lavoro globale. sottoporre a critica solo a foto di un dettaglio avrebbe secondo me poco senso, nella categoria reportage invece può avere un suo perchè.  |
| | ![[LIVE] I-Shot @ Black Hole, 05.03.09 [LIVE] I-Shot @ Black Hole, 05.03.09](album_thumbnail.php?pic_id=392710) |
| | ![[LIVE] I-Shot @ Black Hole, 05.03.09 [LIVE] I-Shot @ Black Hole, 05.03.09](album_thumbnail.php?pic_id=392710) |
[LIVE] I-Shot @ Black Hole, 05.03.09 di Riccardo Bonetti commento di L'infermiere |
|
Un po' in ritardo ma arrivo anche io.
In generale vi si puo' apprezzare la solita high quality dei tuoi lavori. Ormai non ci si stupisce piu'; ma da cio' nasce la questione: che ne facciamo di 'sto lavoro? Come lo consideriamo?
Un reportage sul concerto, sulla serata? E allora manca qualcosa: il pubblico in primis e poi le prove, il monta e smonta del palco, il sound check, il camerino pre e post concerto.
Un lavoro commissionato dal gruppo? E allora forse abbiamo (hai!) abbondato con immagini "anonime" (per intenderci: 2, 6, 7, 11, etc.).
Un lavoro eseguito per il locale? Anche in questo caso manca il pubblico, il bancone del bar, e chissa' quante altre cose (non conosco il locale, non so se funge anche da discoteca o cosa).
O magari puoi benissimo considerarlo una semplice carrellata di foto scattate ad un concerto e postate qua sul forum per avere dei consigli (in tal caso, pero', consideriamo le foto singole e non il lavoro nella sua completezza).
Sulle immagini singole, as usual (mi sento un po' inglese questa sera!!), nulla da dire; l'unico neo e' stato evidenziato da qualcuno in precedenza e riguarda la 12.
Riccardo, ovvio che le mie critiche sono costruttive; e le pongo sperando di darti degli spunti che possano magari esserti d'aiuto.
Ciao ciao |
| | ![[LIVE] I-Shot @ Black Hole, 05.03.09 [LIVE] I-Shot @ Black Hole, 05.03.09](album_thumbnail.php?pic_id=392710) |
| | br> |