Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Patt in spot di ocio commento di ocio |
|
spt_photo ha scritto: | bella luce... posa... e a me non da fastidio la maglietta, anzi. Da un carattere intimista all'immagine, molto bella.
ciao,
stefano |
Grazie Stefano, ... mi fa piacere questo tuo parere, ho visto le immagini su cui stai lavorando e le trovo molto espressive da un punto di vista artistico.
Ciao
Carlo |
|
|
 |
Patt in spot di ocio commento di spt_photo |
|
bella luce... posa... e a me non da fastidio la maglietta, anzi. Da un carattere intimista all'immagine, molto bella.
ciao,
stefano |
|
|
 |
Mr and Miss flowers di ocio commento di ocio |
|
Jobinda ha scritto: | E' un bel lavoro ma non mi piace molto, mi sembra quasi che i due oggetti siano sospesi in aria, manca il punto d'appoggio. |
Grazie Jobinda... la tua osservazione sembra proprio essere il lato negativo dell'utilizzo di uno sfondo completamente nero.
Può andare bene per particolari effetti grafici, per immagini da depliant o ingrandimenti per arredamenti, in senso più stretto e fotografico in genere... dice bene tu, sembri disorientare
Devo dire che la stampa però smorza un po' i toni, mentre nel monitor gli oggetti sembrano bucare il video e dare la sensazione di fluttuare, la stampa da meno questa sensazione.
Ciao
Carlo |
|
|
 |
Mr and Miss flowers di ocio commento di Jobinda |
|
E' un bel lavoro ma non mi piace molto, mi sembra quasi che i due oggetti siano sospesi in aria, manca il punto d'appoggio. |
|
|
 |
|
|
 |
Sea in the box di ocio commento di ocio |
|
Derby ha scritto: | ...
Da spettatore, mi chiedo (e ti chiedo): perchè in b/n?...
Se l'intenzione era proprio quella di riprodurre una specie di "scultura" del mare, ok, ma il titolo mi fa pensare molto di più ad un oggetto pieno di vita |
La mia idea è nata dall'intenzione di proporre un'emozione contrastante.
Elementi che facessero pensare al mare (conchiglie...), una luce che riproducesse i riverberi e i riflessi dell'acqua, ma tutto nel BN di una scatola di pietra.
Anche il titolo, mare nella scatola, mi lascia intravedere qualcosa pieno di vita da un lato (rappresentato dai suoi simboli), ma rinchiuso in un contenitore...e rinchiuso anche nei colori.
Una stella marina che stenta ad uscire perchè tanto non potrà essere rossa come nella realtà ... ... su questi elementi ho ideato lo scatto.
Grazie ... ciao  |
|
|
 |
Sea in the box di ocio commento di Derby |
|
Da ignorante in materia di still life ti dico che le luci mi sembrano quelle che illuminano un bassorilievo marmoreo in una mostra.
Da spettatore, mi chiedo (e ti chiedo): perchè in b/n?
Il mare lo conosco colorato di blu e con un gran movimento di altri colori...
Se l'intenzione era proprio quella di riprodurre una specie di "scultura" del mare, ok, ma il titolo mi fa pensare molto di più ad un oggetto pieno di vita
 |
|
|
 |
Sea in the box di ocio commento di ocio |
|
Claude ha scritto: |
Credo tu abbia inteso.
|
Inteso ... e pensare che mi son procurato un bel velluto nero per questi lavori
Scherzi a parte, mi piace come questa luce sia a volte esplosiva e ho voluto estremizzarla. Però se la sensazione che da è quella di un taglia e incolla ... allora no Grazie del commento.
Spinellino ha scritto: | Sembrano i riflessi di uno specchio d'acqua.
|
Grazie del commento, era proprio il mio intento
mascian ha scritto: | ... ottima!  |
Grazie mascian
Ciao a tutti!!
Carlo |
|
|
 |
Mr and Miss flowers di ocio commento di ocio |
|
PaperoDigitale ha scritto: | bella foto. ottimi colori, ma sono su due piani differenti? |
Grazie
E' il medesimo piano. La ciotola più piccola è più avanti rispetto a quella più grossa. Ciao |
|
|
 |
Sea in the box di ocio commento di Spinellino |
|
La luce sul soggetto è molto bella. Sembrano i riflessi di uno specchio d'acqua.
Per il resto concordo con quanto detto da Claude. |
|
|
 |
|
|
 |
Sea in the box di ocio commento di Claudio Ciseria |
|
Io Carlo, ho notato una cosa: quando si usa questa tecnica quasi sempre (quasi!) è meglio a mio parere dare un riflesso all'oggetto rappresentato (con un plexi, uno specchio), oppure cercare di scontornare con la luce anche un po' intorno all'oggetto, per dargli una tridimensionalità, uno spazio nel quale vivere.
In questo caso, l'oggetto è sì ottimamente dipinto (sfuma bene, si creano ottime ombre), ma sembra scontornato ed incollato al fondo nero... resta 'piatto'.
Credo tu abbia inteso.
ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Natura morta (painting) di ocio commento di ocio |
|
Spinellino ha scritto: |
non mi piacciono i punti sovraesposti che si vedono nei 2 frutti + grossi. |
capito, mi sembrava dessero un po' di tridimensionalità agli oggetti stessi
Proverò una composizione più equilibrata e una luce ancor più 'pennellata'
Grazie  |
|
|
 |
Natura morta (painting) di ocio commento di Spinellino |
|
Mi aggiungo agli altri per quanto riguarda la composizione.
Inoltre non mi piacciono i punti sovraesposti che si vedono nei 2 frutti + grossi. |
|
|
 |
Natura morta (painting) di ocio commento di OroStyle31 |
|
PietroF ha scritto: | OroStyle31 ha scritto: | Ocio ha scritto: | OroStyle31 ha scritto: |
una domanda:
ma questa e la tecnica di disegnare con la luce, cioe, al completo buio si passa una luce sul soggetto con tempi di ripresa lunghi. . .
se e cosi potresti darmi qualche info in piu. . .
|
Si esatto
... ma hai già detto tutto, devi solo provare.
Io ho usato una piccola torcia tascabile.
Ciao |
tnk! lice bianca vero(nn so di preciso che vuol dire ma luce normalissima di lampadine vero?) ?
 |
Considera che se bilanci in camera raw te ne puoi fregare del colore della luce...basta solo che usi torce (se usi diverse) che producano luce dello stesso colore |
immgainavo. . .poi da li posso gestire la teperatura della luce per il blanciamenteo!!!
ok tnk
scusate  |
|
|
br>