|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Klaus di Gaetano Zaccone commento di Gaetano Zaccone |
|
Il frame dopo in allegato guarda come è scomposto il giocatore!! (l'ho tagliata al volo)
Ti ho mandato un messaggio non ha il sito il fotografo, lo spiego anche qui perchè non voglio nascondere nulla a nessuno. |
| |  |
| |  |
Klaus di Gaetano Zaccone commento di Bark |
|
Gaetano Zaccone ha scritto: | Ho scelto questa perchè era forse la più completa, nel frame sucessivo c'è il tocco del difensore sul braccio che non gli permette di alzarlo quindi ho evitato, giustamente da una parte i cartelloni dall'altra le tribune vuote, ed il resto del paesaggio insomma non faceva faville, forse in più dall'altro lato la panchina non ci stava male in sfondo, devo provare, ero praticamente appostato accanto alla porta 1mt poco più ma spazio dietro nulla, la porta era praticamente appoggiata al muro, insomma ho provato non mi convince molto in ogni caso oggi mi sono sparato 500- 600 foto di un professionista speriamo di avere qualche imput c'è da dire che più la serie è bassa e meno acrobazie si vedono insomma un pò come la serie "b" in confronto alla "a".... vi prometto di portare qualche cosa di meglio ok, se c'è qualche appassionato o fotografo di pallamano gli sarei grato se mi gira il link del suo album, o se avete qualche profi in merito da farmi vedere vi ringrazio... |
Io a pallamano ci ho giocato, ma mai fotografato.. anche se mi stai mettendo la voglia
conosco bene la situazione delle palestre senza spazio per muoversi, e quello credo sia un grandissimo handicap per un fotografo..
parlando della foto.. beh, se il difensore gli afferrava il braccio era fallo, magari non era così scenica ma più significativa per quanto riguarda lo sport.. certo che dipende sempre dal pubblico della fotografia..
è strano però come pochi decimi di secondo cambino il senso della foto.. da quella che hai postato tu avrei detto sicuramente che la palla fosse finita in porta o al massimo sulle mani del portiere.. invece..
I link interessano anche a me.. chi è il professionista di cui hai spulciato 600 foto oggi? Hai un link per caso?
Ciao,
Bark |
| |  |
Klaus di Gaetano Zaccone commento di Gaetano Zaccone |
|
Ho scelto questa perchè era forse la più completa, nel frame sucessivo c'è il tocco del difensore sul braccio che non gli permette di alzarlo quindi ho evitato, giustamente da una parte i cartelloni dall'altra le tribune vuote, ed il resto del paesaggio insomma non faceva faville, forse in più dall'altro lato la panchina non ci stava male in sfondo, devo provare, ero praticamente appostato accanto alla porta 1mt poco più ma spazio dietro nulla, la porta era praticamente appoggiata al muro, insomma ho provato non mi convince molto in ogni caso oggi mi sono sparato 500- 600 foto di un professionista speriamo di avere qualche imput c'è da dire che più la serie è bassa e meno acrobazie si vedono insomma un pò come la serie "b" in confronto alla "a".... vi prometto di portare qualche cosa di meglio ok, se c'è qualche appassionato o fotografo di pallamano gli sarei grato se mi gira il link del suo album, o se avete qualche profi in merito da farmi vedere vi ringrazio... |
| |  |
Ripresa aerea ;-) di Gaetano Zaccone commento di Bark |
|
Citazione: | ...però ritengo sia più importante la capacità e la concentrazione che durante un'incontro ti porta con un solo scatto l'immagine della serata... |
Questo è quello che dovrebbero capire in molti.. qui e altrove.. non è l'ottica da 5000 euro, il pocket wizard, il fisheye o chissà cosa a fare la bella foto.. solo che non tutti sono onesti come lo sei tu, o forse è più semplice spendere di più e pensare di meno..
Ciao,
Bark |
| |  |
Ripresa aerea ;-) di Gaetano Zaccone commento di Gaetano Zaccone |
|
Purtoppo è la verità caro Bark questa immagini fanno molto palco ma spesso non possono essere usate per documentare un incontro, mi piace essere onesto con me stesso e con chi giustamente ha appena iniziato ad intraprendere questo stupendo Hobby o Attività, (chiaro che per una copertina di SportWeek sarei pronto a regalarle.. ) ci si prova si cerca nuove prospettive, però ritengo sia più importante la capacità e la concentrazione che durante un'incontro ti porta con un solo scatto l'immagine della serata... una volta con le analogiche/chimiche non c'era alternativa si scattava e poi si correva a casa a sviluppare poi scansione e poi di corsa al giornale ..... non c'era spazio per i tentativi, il primo motore che ho applicato sotto la macchina mi aiutava solo a fare girare il rullino senza usare la levetta.... managgia a quel tempo fotografavo i monumenti ... che bello però! |
| |  |
Klaus di Gaetano Zaccone commento di Bark |
|
Oh che bello.. un po'di pallamano!!
Direi che l'inclusione di un pezzo di porta aiuterebbe molto la comprensione dell'azione..
il momento può andare anche se magari una frazione di secondo dopo, quando il giocatore alza il braccio per tirare sarebbe stato meglio.. peccato per i cartelloni di sfondo, non sò se siano meglio quelli o le spalliere, come dice Tuzzo, dall'altro lato forse (dipende dalla palestra) avresti avuto le tribune.. che però nella pallamano di solito sono abbastanza vuote, quindi non sò cosa sia peggio..
Comunque se è la prima volta non male.. alla prossima andrà ancora meglio
Ciao,
Bark |
| |  |
| |  |
Ripresa aerea ;-) di Gaetano Zaccone commento di Bark |
|
Gaetano Zaccone ha scritto: | aggiungo solo una cosa:
La cosa più triste è che c'è solo inventiva per la posizione "un pass una fotocamera ed un telecomando" le possono fare tutti, diciamo che c'è poco della qualità del fotografo a parte la taratura iniziale.
Insultatemi pure se ho torto  |
Beh.. il fatto che tu stesso dica questa cosa mi pare molto onesto da parte tua.. in effetti una volta piazzata la macchina non ti resta che saper scattare al momento giusto.. secondo me una foto del genere dovrebbe essere presentata (nel caso di portfolio, mostra, libro.. non certo per farrla vedere al vicino di casa) insieme a foto "normali" per mostrare anche le capacità del fotografo, oltre alla sua dotazione tecnica.. certo che, se riesci a scattare una foto dall'alto, con una bella azione, a fuoco, senza mosso e magari con un certo equilibrio compositivo allora è un altro discorso.. e poi resta comunque una ripresa d'impatto che può stupire un "non addetto"..
Ciao,
Bark |
| |  |
Klaus di Gaetano Zaccone commento di Tuzzo |
|
ho provato anche io con la pallamano l'anno scorso.
gran bel sport secondo me, ma ha un grosso difetto.
Il muro troppo vicino.
Mi fu consigliato, non ricordo da chi, di provare a mettersi dalla parte opposta (tipicamente verso le tribune sperando di avere uno sfondo migliore o più lontano.
oppure dietro la porta (ma a rischio pallonata eheheh).
Io scattavo con il 70-200 f4 e dovevo impazzire per tirare fuori qualcosa, la tua invece mi pare piuttosto buona  |
| |  |
Ripresa aerea ;-) di Gaetano Zaccone commento di Gaetano Zaccone |
|
aggiungo solo una cosa:
La cosa più triste è che c'è solo inventiva per la posizione "un pass una fotocamera ed un telecomando" le possono fare tutti, diciamo che c'è poco della qualità del fotografo a parte la taratura iniziale.
Insultatemi pure se ho torto  |
| |  |
Klaus di Gaetano Zaccone commento di Gaetano Zaccone |
|
A parte l'attimo colto che credo possa andare, è la qualità della foto che non mi convince, boo non sò una mia prima esperienza al coperto con la pallamano, volentieri datemi qualche imput grazie.
 |
| |  |
| | br> |