Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fumi di Gennaro Russolillo commento di NERO |
|
ma sono solo queste le foto che hai fatto a singapore? non hai qualche asso nella manica? appena torni ho una cosa per te. |
|
|
 |
Fumi di Gennaro Russolillo commento di Gennaro Russolillo |
|
bella veramente! incredibilmente vera.
No grazie. Adesso che torno in Italia mi stampo le mie foto con la nuova sony picture station (con 480 fogli e cartucce - ultimo affare di Singapore). |
|
|
 |
Fumi di Gennaro Russolillo commento di NERO |
|
veramente era una cosa che leggevo un paio di giorni fa su un forum, sto tipo che aveva messo un tempo lungo di esposizione e ci aveva rimesso il sensore... volevo solo che non ti capitasse, ma sono stato frainteso. veramente ti è piaciuta la skyline? giovedì esce il 2 set di photo col corriere, io lo prendo, ne vuoi una copia? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fumi di Gennaro Russolillo commento di Gennaro Russolillo |
|
Ma che docet e non docet! Nero sei fuori pista, ma che tiri ad indovinare o sei veramente convinto di ciò che dici?! E' un light painting poi ti faccio vedere come si fa. Per piacere inserisci la spina! M' par'o frat' d''o .... (leggi altre critiche qui http://www.fotoarts.org/scheda_foto.php?id_img=86312&id_utente_galleria=102134&r=1.
Per attilio: la tecnica del light painting è abbastanza diffusa e trovi molto in rete. Ci sono dei maestri che lo fanno anche con soggetti in movimento o con persone, sono ammirevoli. In questo caso la torcia utilizzata è stata modificata per dare luce bianca frontalmente e luce blu laterlamente per mezo di una gelatina. Tempo di esposizione 20 secondi, f4.8. Poi per il movimento e le scie è solo una questione di movimenti e creatività. Se hai altre domande chiedi pure.
Ecco qui un altro light painting che feci tempo addietro: |
|
|
br>