|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sometimes You Wanna Go Where Everybody Knows Your Name di chat99 commento di chat99 |
|
mauri93 ha scritto: | ottimo scatto i piace il momento anche per me il taglio sopra andrebbe un attimino rivisto in quento le trghette ho dentro ho fuori cosi disturbano un pochino
cmq rimane sempre inerssante
molto bravo Giulio
caio mauri |
Grazie mille mauri! Gentilissimo...
Giulio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sometimes You Wanna Go Where Everybody Knows Your Name di chat99 commento di chat99 |
|
marco64 ha scritto: | A Milano ( quasi ) nessuno conosce il nostro nome...
Buona la composizione arricchita dall'espressione del soggetto
Ciao  |
Grazie Marco...
Verissimo, nessuno, o quasi, ci conosce per nome a Milano. Soprattutto all'interno di un tram che attraversa Piazzale Cadorna di sabato pomeriggio, quando si è seduti dentro a fare da spettatori dello show che si svolge fuori dal finestrino.
Giulio |
| |  |
Sometimes You Wanna Go Where Everybody Knows Your Name di chat99 commento di chat99 |
|
sanpit ha scritto: | Ottima street in cui il plus è rappresentato dall'espressione del soggetto.
Belli anche la conposizione ed il cromatismo.
Molto bravo!
Ciao.
Massimo |
Grazie sanpit. Mi conforta molto il tuo commento: ieri l'ho mostrata ad un amico fotografo professionista che me l'ha segata senza compromessi, dicendomi che non gli diceva nulla. Do molto credito ai suoi consigli, ma qui sapevo che questo scatto aveva qualche plus ed era carino (niente di +, bada bene) come street!!! L'ho sottoposta alla critica per testare se fossi solo io a saperla leggere o meno.
L'espressione del soggetto è, appunto, quella che mi ha fatto propendere con decisione per lo scatto e per la sua sottoposizione alla critica: sembra sbucara da un passato remoto (da cui l'esercizietto in PW dell'effetto seppia/invecchiato). E poi, tutto il resto, quello che ho scritto nella risposta a Claudio64 circa il fatto che mi ricorda tantissimo la storia raccontata in quel brano di cui ho usato le parole come accompagnamento del mio scatto.
Grazie ancora Massimo.
Giulio |
| |  |
Sometimes You Wanna Go Where Everybody Knows Your Name di chat99 commento di chat99 |
|
claudio64 ha scritto: | bella per una copertina di un libro
le varianti di colore sono molto piacevoli
stona la riga nera in alto, ma è una situazione che meritava di essere ripresa  |
Grazie, Claudio.
Sono contento ti piaccia: l'ho scattata ieri e quando l'ho vista sul computer ho ritenuto anche io che fosse meritevole.
Quando ho visto il soggetto, mi ha fatto pensare a come ognuno di noi sia un "uno", isolato, solo e individuo, che però ha, alla fine, un posto a questo mondo in cui tutti lo conoscono per nome e ogni volta gioiscono del suo arrivo. Ed è bello trovarsi in quel posto.
E' quello che racconta Gary Portnoy nella canzone di cui ho riportato i versi. La canzone era la colonna sonora di Cheers, una Sit. Commedy americana di fine anni '70. Raccontava di un pub, il "Cheers", di Boston (realmente esistente, ci sono stato, bellissimo!!!) e dei suoi avventori. La colonna sonora è raccontata tramite un susseguirsi di immagini a colori e immagini di ritratti ingialliti di fine '800. E' questo ciò che mi è venuto in mente, ed è questo ciò che ho messo dentro questo scatto.
PS: ne ho anche una senza la riga nera in alto, ma questa era riuscita meglio...
Giulio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Monza - Villa Reale IV di chat99 commento di Paolo Dalprato |
|
aggiungo anche che il nero non è vero che si porta con tutto anzi.... forse è più universale la cornice bianca... ma è un secondo me quello che ho appena detto ......  |
| |  |
Monza - Villa Reale IV di chat99 commento di chat99 |
|
paul_bk ha scritto: | ecco..... la vila reale non è "piatta" e questa foto (secondo me) mostra meglio delle altre la tridimensionalità della costruzione. mi iace che si veda la balaustra della terrazza ad esempio, e come hai usato il lampione, metendo a fuoco questo e lasciando la costruzione sullo sfondo.
La cornice... da un lato penso che la cornice faccia parte dell'immagine per cui non si può usare sempre e per ogni foto la stessa cornce e prima ancora non si può usare sempre una cornice perchè ci sono foto che non la vogliono, dall'altro è che proprio non mi piace quella che usi tu perchè la trovo pesante (ma questo va a gusti lo so bene) |
Grazie ancora del commento Paul!
Gentilissimo ad esserti guardato tutti i miei scatti della Villa Reale!
Per la cornice, trovo interessanti le tue considerazioni, cui inizierò a fare riferimento nei miei prossimi scatti. Ad esempio, ti confesso, era un po' che mi domandavo se mi piacesse realmente, e, se sì, sino a che punto, la riga bianca così spessa...
Un salutone!
Giulio |
| |  |
Monza - Villa Reale IV di chat99 commento di Paolo Dalprato |
|
ecco..... la vila reale non è "piatta" e questa foto (secondo me) mostra meglio delle altre la tridimensionalità della costruzione. mi iace che si veda la balaustra della terrazza ad esempio, e come hai usato il lampione, metendo a fuoco questo e lasciando la costruzione sullo sfondo.
La cornice... da un lato penso che la cornice faccia parte dell'immagine per cui non si può usare sempre e per ogni foto la stessa cornce e prima ancora non si può usare sempre una cornice perchè ci sono foto che non la vogliono, dall'altro è che proprio non mi piace quella che usi tu perchè la trovo pesante (ma questo va a gusti lo so bene) |
| |  |
| |  |
Monza - Villa Reale III di chat99 commento di chat99 |
|
paul_bk ha scritto: | quella che mi piace di più di questa serie è quella che non hai sottoposto a critica,la IV, sarà che conoscendo la Villa Reale nelle altre ho visto delle belle foto ma non ho "visto" la Villa Reale.... di quella mi piace il gioco di luci ed ombre non troppo chiuse che fanno intravedere...... La cornice però no, secondo me è indatta in tutte.... |
Caspita paul, interessante il tuo commento... Mi hai fatto venire voglia di sottoporre anche la IV alla critica! Anzi, sai cosa ti dico?... ora lo faccio
La cornice... mmm... è quella che metto in tutte... Che ha in particolare che non ti piace?
Grazie della visita e della critica!
Giulio |
| | br> |