|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
s.t. di Franco Stocchi commento di surgeon |
|
Congratulazioni Franco Stocchi , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Street & Life nel mese di giugno 2012.  |
| |  |
santorini di Franco Stocchi commento di Franco Stocchi |
|
Santorini è una località splendida e suggestiva..lunga e stretta, da un lato si fotografa l'alba e dall'altro il tramonto. Vale la pena andarci
Grazie per i commenti e i suggerimenti.
Ciao CLARA, BRUNO, ROSSELLA e SUSANNA |
| |  |
santorini di Franco Stocchi commento di Susanna.R |
|
Mi aggrego ai complimenti: una resa del blu molto bella ed una composizione con pochi elementi, che pero' raccontano l'estate: sdraio, ombrellone, candela per le lunghe cene sul terrazzo....quasi quasi parto  |
| |  |
| |  |
santorini di Franco Stocchi commento di Riccardo Bruno |
|
Il bianco ed il blu in elegante accostamento. Una foto più essenziale e pulita di così non si può
Peccato solo per il bianco sulla dorsale esterna del balcone che è andato fuori gamma. |
| |  |
santorini di Franco Stocchi commento di Clara Ravaglia |
|
Ho un debole per questa tua foto, che ho avuto il piacere di aver visto stampata su carta. Perfetta la inclusione laterale dell'angolo architettonico, che sostiene il solo elemento dell'ombrellone chiuso, del vaso, di frammenti di suppellettili estive. Il resto è uno strapiombo nel blu, un mare increspato dela vento, che viventa quasi un cielo cobalto. Elegantissimo ed essenziale particolare paesaggistico, che reca frammenti di ampio respiro ,nati da un singolo framemnto d'estate, che narrano tutto un insieme.
Ciao
Clara
NB. e ste foto di Castelluccio... dove stanno?.. eheh |
| |  |
| |  |
s.t. di Franco Stocchi commento di S R |
|
Ogni promessa è un debito....
Mi sono portato una stampa laser su carta per trovare il punto dove avevi scattato la foto... credo di aver messo i piedi dove li hai messi tu 31 anni fa...
La piccola costruzione sulla sinistra ora è nuova e sta nella stessa posizione; quella sulla destra invece è praticamente rimasta la stessa.
Ora, come vedi, una grata in ferro attraversa la strada e tre "eleganti tombini in ferro" fanno bella mostra di se... le scritte sul muro di destra invece esistono ancora anche se sopra ce ne sono state fatte di nuove e lo stesso si è sgretolato sugli angoli.
Infine una staccionata e un lampione... peccato solo che ormai è pieno di automobili
Ciao carissimo
 |
| |  |
s.t. di Franco Stocchi commento di menkesh |
|
la foto a quelle "imperfezioni" che la rendono "perfetta" con un plus dato dallo sguardo della donna che lascia spazio ad infinite interpretazioni..
un piacere per la vista
complimenti |
| |  |
| |  |
s.t. di Franco Stocchi commento di Mario Aliberti |
|
Franco Stocchi ha scritto: | castelluccio di norcia 1981 |
Se non l'avessi specificato il posto, avrei pensato che stavamo in un posto degli Stati Uniti negli anni 50, dove aleggiano personaggi come Kerouac, Burroughs, Ginsberg, Cassady....tanto appare peculiare e simile l'atmosfera generale e soprattutto i personaggi che la caratterizzano.
Molto, molto bella.
mario |
| |  |
s.t. di Franco Stocchi commento di Clara Ravaglia |
|
Dopo il bel commento di huncke, che condivido in toto, posso solo assicurare che ho visto la foto stampata e la sua resa é ottima. Si respira davvero la atmosfera emotiva di queste parole scambiate all'interno,mentre lo sguardo interiore e lontano della donna occupa lo spazio a destra del fotogramma.
Molto bella per me.
Ciao
Clara
 |
| |  |
s.t. di Franco Stocchi commento di Franco Stocchi |
|
Ciao Huncke, Ti ringrazio per il Tuo gradito commento che rispecchia quello che ho "visto" al momento dello scatto.
Lo scatto è stato effettuato con la mitica Canon Ftb con 24mm - pellicola l'altrettanto mitica Ilford Hp5
Franco |
| |  |
s.t. di Franco Stocchi commento di huncke |
|
gran b/n lievemente pastoso, che riempie la scena come se fosse un personaggio.
mi piace la composizione che taglia la foto in due, ci trovo il gioco dei contrasti, che rimanda, creando un circolo che si perpetua: bianco e nero, esterno/interno... Che subito sparisce.
Guardando attentamente la composizione, percorrendola da sinistra verso destra la scopro divisa in tre parti, dove la luce, la più accecante, la dissoluzione: é la terza parte...
Il dialogo, l'empatia la comunicazione i due personaggi sulla sinistra discutono, sorridono, sono immersi nella parte oscura della foto, illuminati dalla luce che entra dalla finestra.
Poco, dopo, oltre la soglia, appoggiata al muro, con il vestito a fiori, la mano in tasca, l'aria corrucciata, la solitudine, i cattivi pensieri.
Come é possibile che non sente le voci?
E' cosi vicino, invece sembra essere in un altra foto, certamente da un altra parte.
Poco dopo, seguendo il suo sguardo, una luce che brucia i contorni, dove si intravede un piccolo camion e un palazzo prima che vengano inghiottiti. Dove ci troviamo ?
é la realtà ? siamo sicuri ?
e allora ritorniamo alla binomio iniziale al circolo perpetuo, perché nella terza parte, quella accecante, siamo entrati nei pensieri del soggetto appoggiato al muro: verso la dissouzione di luce. Interno (dentro la casa-soglia)/Esterno(fuori sulla soglia), diventa esterno/interiore.
Tre divisioni, di cui l'ultima (lo spazio luminoso, lo spazio interiore), non si potrebbe vedere, ma la gestione della luce nella composizione, magicamente mostra.
mi piace molto.
posso chiederti con che camera hai scattato e con quale pellicola.
ciaoo
 |
| |  |
| |  |
s.t. di Franco Stocchi commento di Franco Stocchi |
|
Ciao silvano, grazie della visita...si, era mattino presto, mi sembra di ricordare di aver dormito in tenda e di essermi svegliato molto presto causa le pecore al pascolo.
Sono sicuro che, domenica, scatterai una foto come sai fare Tu
Franco |
| |  |
s.t. di Franco Stocchi commento di S R |
|
Wow, la pellicolaaaaaaaaaaaaa
Domenica mattina, alle 10, ho appuntamento con degli amici fotoamatori nella piazza centrale di Castelluccio di Norcia... dopo un bel caffè la prima cosa che farò è andare a cercare il punto esatto da dove, nel 1981, hai scattato questa emozionante foto... e ne scatterò una come confronto e poi te la posterò
Era mattina vero? La luce apparentemente velata del sole proviene da est e crea ombre lunghe... non può essere tardi
Che ce posso fà... 'ste foto mi affascinano e mi emozionano...
Grande Franco  |
| |  |
| |  |
| | br> |