|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Mercato di Djenne 4, Mali di Nesso commento di Ueda |
|
Mi sembra che in questa immagine il tuo interesse più che la street, sia quella di proporre un documento sociale, un'attenta osservazione del mondo e le sue sfaccetature. Mi ricorda una foto di Nick Ut oppure forse, se segui la storia della fotografia e i suoi protagonisti, ne avrai sentito parlare con il vero nome Huynh Cong, parlo della foto Kim Phuc e altri bambini in fuga da un borbandamento al Napalm http://www.worldpressphoto.org/index.php?option=com_photogallery&task=view&id=177&Itemid=115&bandwidth=high del 1972. Il contesto è completamente diverso, semplice, priva di trucchi, con un'attenzione particolare nei confronti delle persone e delle loro espressione, da quella foto di Nick Ut mi sembra che nessuno si sia fatto più scrupoli a mostrare la sofferenza dei bambini, qui invece, fai il contrario, ci mostri la loro gioia, (se vogliamo chiamarla cosi) non ti curi di quegli elementi che risultano (spesso) inefficaci al racconto, quel cesto che sbuca da sopra la testa del ragazzino ad esempio, che creano distrazione, punti tutto sulla costruzione prospettica con un punto di ripresa molto basso che riesce a renderla molto evocativa, come a voler dar vita a una sorta di cammino, una foto struggente, anche se non lacrimosa.
Mi piace perché è una fotografia trasparente, delicata, in cui ha il valore il sentimento...e non il sentimentalismo.
bravo  |
| |  |
Mercato di Djenne 4, Mali di Nesso commento di stefr |
|
Il momento è bello e anche l' inquadratura mi piace
Ma la qualità è pessima .. Che gli è successo!?
Sembra un crop con eccessiva mdc..
Ciao  |
| |  |
| |  |
Mercato di Djenne 3, Mali di Nesso commento di Nesso |
|
Tutto vero... ma si tratta di uno "scatto rubato" con la macchinetta lungo il fianco... cioe' senza nemmeno poter controllare l'inquadratura... |
| |  |
Mercato di Djenne 3, Mali di Nesso commento di Rocco Felici |
|
Avrei collocato la testa del soggetto in alto a dx, anche perche dietro la testa non cè ninte di interesse particolare e nemmeno qualcosa che faccia capire il contesto, cosa che invece sarebbe avvenuta se avessi ripreso più la parte antistante la bambina. Fra l'altro il movimento delle braccia della bambina e la loro direzione conduce lo sguardo proprio verso sx dove si sta svolgendo l'azione del soggetto, bel bw, un saluto |
| |  |
| |  |
Djenne, Mali di Nesso commento di Planar |
|
Bellissima immagine basata sulle luci e sulle cromie molto sobrie, buona la collocazione di tutti gli elementi, ciao  |
| |  |
Djenne, Mali di Nesso commento di Matt.3 |
|
CTONY ha scritto: | Super compatta, ma decisamente bella e completa come immagine, complimenti.
Ciao. |
Quoto
Matt |
| |  |
Djenne, Mali di Nesso commento di CTONY |
|
Super compatta, ma decisamente bella e completa come immagine, complimenti.
Ciao. |
| |  |
Djenne, Mali di Nesso commento di NEROAVORIO |
|
Bellissime le luci,i colori e il grafismo dell'albero, avrei reso appena un poco più leggibile il pp, ciao. |
| |  |
Djenne, Mali di Nesso commento di Nesso |
|
Si, l'impatto sarebbe stato maggiore... ma avrei perso il traghetto
La luce dell'alba costa ore di sonno ma ne vale sempre la pena! |
| |  |
Djenne, Mali di Nesso commento di wilduck |
|
personalmente avrei anche atteso qualche istante per disporre la barca a dx dell'albero ancora più a dx...per dare più equilibrio compositivo. Di sicuro è un buono scatto, in cui le silohuette sono resse davvero bene...e nel quale regna sovrana la splendida luce che hai catturato |
| |  |
Djenne, Mali di Nesso commento di robyc69 |
|
bella, avrei pero' spostato l'inquadratura in modo da includere tutta la barca in primo piano.
ciao.
Roberto |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Mercato di Djenne 2, Mali di Nesso commento di pex85 |
|
Ha pochino di street, quindi è più ritratto.
Gli occhi a fuoco nel ritratto sono punti praticamente imprescindibili, inoltre c'è quella mano che spunta a sinistra, e l'uomo dietro.
Ciao  |
| | br> |