|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Sara Giorgia di Marco Petrino commento di Marco Petrino |
|
Già, si tratta di un ritratto "rubato". Forse avrei dovuto specificarlo.
La foto è stata scattata durante il gay pride a Torino. Il soggetto era sul cassone di un camioncino pieno di gente in festa.
Non essendo una posa ponderata ho dovuto fare di necessità virtù, ed adattarmi alle condizioni di luce esistenti, con il soggetto in ombra e, come sfondo, alberi a destra e un bel cielo luminoso di inizio estate sulla sinistra.
Un po' più d'aria sulla testa avrebbe aumentato la parte di cielo ed avrebbe, secondo me, squilibrato la composizione.
Grazie di cuore a huncke, Riccardo, Silvano, flapane e orso59 per i commenti.
Ciao!  |
| |  |
True love di Sara84 commento di Marco Petrino |
|
La posa, il momento, lo scambio di sguardi tra la mamma e il bimbo sono secondo me elementi più che sufficienti per fare di questa foto una foto interessante.
Per farla diventare qualcosa di più è necessario intervenire in post-produzione, cosa che ha fatto egregiamente Silvano (anche lavorando su materiale "povero" come è un jpeg a bassa risoluzione).
Questa sezione è stata creata apposta per chi muove i primi passi nel bellissimo mondo della fotografia, e proprio per questo mi pare doveroso sottolineare che la postproduzione è necessaria per concludere il "flusso" che inizia con lo scatto.
Non basta scaricare la foto sul computer e fare una frettolosa conversione in biancoenero, così come quando si scattava in analogico non bastava mettere il negativo in un ingranditore e stampare così come veniva, senza accorgimenti vari, quali mascherature, bruciature ecc...
Consiglio quindi tutti i neofiti a procurarsi un programma di elaborazione (ne esistono a buon mercato) e studiare quel tanto che basta per fare quel passo in più necessario ad ottenere risultati migliori e più entusiasmanti.
Ciao!  |
| |  |
Mare Nostrum 2 di Marco Petrino commento di Marco Petrino |
|
L’ideale continuazione di un mio reportage del 2009:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=444269
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
1
2
3
4
5
6
7
8
 |
| |  |
| |  |
Antonio di Marco Petrino commento di Marco Petrino |
|
L'intento è ritrattistico, non didascalico. Per me gli elementi assolutamente importanti, e su cui mi sono concentrato, sono le mani, il volto e lo sguardo.
L'inquadratura a tagliare il gomito e il riccio dello strumento è una precisa scelta. Includerli avrebbe portato, come ha scritto Silvano, ad una scena più dispersiva (e anche più sbilanciata). Semmai avrei preferito includere la punta dell'archetto, ma non sono stato abbastanza attento.
Grazie di cuore a Salvatore e Silvano per i commenti!
Ciao!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Torino, 09-10-2011 di Marco Petrino commento di Marco Petrino |
|
Grazie Giovanni! La bimba a colori? In Schindler's List ci stava bene...ma io sono "allergico" alle desaturazioni parziali.
Hai ragione Allegro (...non so quanto sei "ragazzo" e spero che tu sia in buona salute ), l'uomo a sinistra necessita di un po' di dettaglio in più. Non è un problema di "digitale", nel file raw le informazioni ci sono. E' colpa mia, devo vincere la pigrizia e lavorare un po' di più (come si faceva in camera oscura, quando si impiegava tutto il tempo necessario per mascherare).
Grazie!
Grazie Diego!
Sì, quella macchia dà un po' di fastidio anche a me, Caracol. Grazie mille anche a te.
Ciao!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |