Commenti |
---|
 |
Lungomare Sant' Antioco di allemme commento di caracol |
|
Anche in questa, qual è il soggetto? Il lampione, per dimensioni; la barca, bianca e centrale; le due persone a dx? Cerca di comporre la scena in modo che risulti chiaro quello che ti interessa, e lascia fuori il resto.
 |
|
|
 |
... di Hero commento di caracol |
|
Non la vedo: la persona è una forma scura poco leggibile contro le auto sullo sfondo, e non ci trovo un momento particolare.
 |
|
|
 |
verso un altro mondo di labirint commento di caracol |
|
Ben sfruttato l'effetto fantasmatico/stiracchiatore del vetro sulle persone, amp meno riuscito l'inserimento delle strutture "emittenti" (?) a sx.
Meglio in Varie, sposto.
 |
|
|
 |
01-02-2013 di Liliana R. commento di caracol |
|
Lo voglio anch'io un picchio fa-bolle!
Colori intonati (pelle/spiaggia, cielo/mare/picchio, canotta/telo di sostegno), una luce diffusa che accompagna la fragilità delle bolle e la malinconia dello sguardo di chi sembra far fatica anche a soffiare sapone (vedi le vene sulle tempie). Forse da schiarire un po' il braccio a dx.
Per il taglio sotto, amp aver escluso la cassetta di venditore ci lascia concentrare sulla persona e non sul suo lavoro.
 |
|
|
 |
Cambio della guardia di MisterG commento di caracol |
|
Quoto ankelito; era meglio aspettare un momento dove si evidenziasse un qualche movimento: un passo, un saluto... per non avere proprio "soldatini di piombo".
 |
|
|
 |
Lungomare Sant' Antioco di allemme commento di caracol |
|
Se è lei il punto d'attenzione, oltre ad avvicinarti devi posizionarlo nel fotogramma in modo che lo sguardo sia portato verso di esso: bene il rosso come richiamo cromatico, ma attento alle linee di prospettiva che portano chi osserva in direzione opposta.
 |
|
|
 |
Senza titolo di falcotto56 commento di caracol |
|
falcotto56 ha scritto: | E questa immagine, anche nel suo aspetto fortunoso, desiderava restituire i due piani del vissuto: quello di "accecante" bellezza e vividezza della modella e il mondo "incolore" del non vedente che cerca a tentoni la via dell'esistenza. |
Amp trovo solo in parte declinato nella foto il senso proposto, un po' anche per l'inquadratura allargata al celeste sopra che distrae (come purtroppo le scritte nella vetrina), e al signore a sx che non mi pare aggiunga molto allo scatto.
 |
|
|
 |
..... di Nash commento di caracol |
|
La taglierei a 640x427 partendo da sotto a sx, ben inquadrato il signore contro lo sfondo della tettoia.
 |
|
|
 |
* * * di falcotto56 commento di caracol |
|
Avrei aspettato di cogliere una maggiore interazione al banchetto, o che si vedesse almeno il profilo della venditrice. Amp lo spazio a dx "chiama" una persona.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
se non ci fossero i nonni.... di petegiu commento di caracol |
|
Tenera, soprattuto nel gesto atletico
Peccato per lo sfondo che distrae: il rosso della colonnina, la luce sulla panchina. Forse un punto di vista opposto avrebbe risolto.
 |
|
|
 |
Schiticchio di Michele Cricchio commento di caracol |
|
La qualità è bassa, ma il gesto del mangiatore di patatine amp la rende "life" a buon titolo. Avrei allargato l'inquadratura, sia per la mano sotto che per l'insegna "Schiticchio" che ambienta e descrive.
Vignettatura per me pesante come in altre tue.
 |
|
|
 |
colta al volo....con autoritratto di petegiu commento di caracol |
|
Di solito commentiamo in Varie le foto dove si includa anche l'autoritratto del fotografo, sposto.
Il rischio è sempre che l'interesse si sposti dalla scena (che esula, o dovrebbe, dalla presenza del fotografo) alla curiosità nel riconoscere chi c'è dietro la macchina: e mi pare che anche qui succeda, complice la posizione centrale e la macchia scura su sfondo chiaro della macchina fotografica.
 |
|
|
 |
Arcaiche trasparenze di dago71 commento di caracol |
|
dago71 ha scritto: | grazie dei commenti. è street perchè l'ho fatta in strada.....e non sapevo dove altro proporla. |
Se hai voglia, nel link in firma trovi i tutorial della sezione Street/Life: non tutte le foto scattate in strada sono "street": "Si può definire “strada” qualsiasi contesto e situazione non costruita e non messa in posa dal fotografo nella quale, in prima battuta, soggetto della foto sia l’uomo, il suo agire ed il suo interagire con l’ambiente e con il prossimo."
Sposto in Varie,
 |
|
|
 |
L'agguato di barbie1 commento di caracol |
|
huncke ha scritto: | Le trame dell'ombrellone costruiscono quasi una soluzione di continuità con l'insetto, unendo i due frames. |
Quoto, notevole la costruzione dello scatto.
Sposto in Street,
 |
|
|
 |
|
|
 |
Arcaiche trasparenze di dago71 commento di caracol |
|
Un busto femminile, e in trasparenza gli archi di un porticato... confesso che il nesso, la molla "street" dello scatto mi sfugge.
 |
|
|
 |
|
|
br>