x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da gparrac
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 162, 163, 164  Successivo
Commenti
...
... di gparrac commento di gparrac

Camogli (Genova) - Fine Settembre 2014 - Fotocamera digitale Lumix

Qualcuno si stupirà ... io che fotografo a pochi passi da casa!
Ma un motivo c'è ... ero lì per mostrare a due amiche provenienti da due lontane parti del mondo le bellezze della mia Liguria, più in particolare la vicina Abbazia di San Fruttuoso.
Ed avevo con me la vecchia bridge Lumix del 2006 (o forse prima) da 6 Megapixel 6 ...
Per farla breve ... la luce nella piccola chiesa era veramente bellissima, mi sono fermato a fare qualche fotografia, anche se l'attrezzatura non era certo all'altezza della sitazione.
Ma ero curioso di vedere cosa potevo tirarci fuori ... e le sfide mi divertono.
Questa è un'altra fotografia scattata quel giorno ... ma in questo caso i limiti dell'attrezzatura utilizzata mi sembrano ancora più evidenti!


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di gparrac commento di gparrac

vittorione ha scritto:
Mai pensato che le buone foto si facciano con strumenti grandiosi (o nuovi, o costosi, o dalle prestazioni strabilianti)!

Heineken? E neppure era mia intenzione attribuirti implicitamente questa opinione ...
Sappiamo tutti e due che anche la migliore macchina fotografica, in mano a certe persone, riesce a fare al massimo fotografie tecnicamente perfette, ma ...

E' un vecchio discorso che risale agli anni '80, quando la pubblicità delle fotocamere faceva molto leva sul fatto che il grande fotografo PincoPall affermava di usarle (e non era neppur vero vero ... nella maggior parte dei casi) e cercava di convincere all'aquisto insinuando l'idea che con la PincoReflex qualsiasi persona potesse fare fotografie così.

Nel mio piccolo con l'analogico io ho sempre voluto lavorare solo con Reflex trovate nel mercatino dell'usato, con anni di onorato servizio sulle spalle, anche quando il costo di una Spedizione fotografica non sarebbe certo aumentato troppo in percentuale se avessi acquistato per l'occasione una vera Reflex ...

Oggi con il digitale è più difficile ... una buona reflex aiuta moltissimo, e la bontà è purtroppo in relazione alla novità nel progetto e ... al costo.
Un tempo anche con una Leica dell'anteguerra potevi usufruire dei progressi del materiale sensibile, oggi non puoi certo cambiare il sensore!
Non è più possibile fare buone foto con cimeli storici come la mia Lumix ... me ne rendo conto, ma continuo sulla mia strada.

Perché desidero che - se le mie fotografie dicono qualche cosa, e questo è già tutto da dimostrare - lo dicano perché sono fotografie e non Photographie ...

Grazie ancora e ... un saluto!
...
... di gparrac commento di gparrac

vittorione ha scritto:
Se non proprio ineccepibile sotto il profilo di nitidezza e pulizia "tecnica"(...)


Ok! Certo ... ma devi ammettere che si può ancora fotografare con una vecchia bridge di fascia bassa, acquistata certamente prima del 2006!
Che - per il digitale - è preistoria ....

Smile Ciao, grazie del commento!
...
... di gparrac commento di gparrac

Camogli (Genova) - Fine Settembre 2014 - Fotocamera digitale Lumix

Qualcuno si stupirà ... io che fotografo a pochi passi da casa!
Ma un motivo c'è ... ero lì per mostrare a due amiche provenienti da due lontane parti del mondo le bellezze della mia Liguria, più in particolare la vicina Abbazia di San Fruttuoso.
Ed avevo con me la vecchia bridge Lumix da 6 Megapixel 6 ...
Per farla breve ... la luce nella piccola chiesa era veramente bellissima, mi sono fermato a fare qualche fotografia, l'attrezzatura non era certo all'altezza della sitazione, ma ... e poi dovevo passare un po' di tempo mentre le mie amiche - coraggiosamete - andavano a fari una nuotata.


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di gparrac commento di gparrac

essedi ha scritto:
(...)questa rotonda che credo di conoscere e di avere più volte percorso.(...)


Very Happy Il mondo è molto più piccolo di quanto tu pensi ...
Grazie per la visita ... e ti confermo la posizione, per caso ho una fotografia scattata più o meno nello stesso minuto ...
Fra Medulin e Pula ...

Ciao! Smile
...
... di gparrac commento di gparrac

Croazia, Giugno 2011

Credo che la fotografia sia stata scattata piuttosto vicino al piccolo aeroporto di Pola (Istria), dove eravamo diretti per ... fare rifornimento!
Un modo un po' diverso da quello delle auto di interpretare una rotonda ...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
full frontal
full frontal di Santiago81 commento di gparrac

Santiago81 ha scritto:
(...)Al massimo, puoi sorridere immaginando quanta di quella "arte" sopravviverà nel tempo.


Nel breve periodo temo abbastanza ... almeno fino a quando esisterà un mercato dell'arte ed esisterà la possibilità per chiunque lo voglia di costrursi un sito per cecare di vendere le proprie ... fotografie oppure appoggiarsi a siti che di questo si occupano.
No, non credo che questa gente pensi davvero di poterle vendere adesso, è solo un modo per ingenerare l'idea che queste valgano qualche cosa ... per arrivare poi finalmente a venderle veramente!
Anche in letteratura ci sono stati Premi Nobel che in seguito sono stati ridimensionati, altri lo saranno presto (un po' di fiducia nel genere umano continuo ad averla).
Ma quello che più mi trova in disaccordo è il sostenere che sia facile fare belle fotografie con a disposizione una modella di gradevole aspetto (come molto probabilmente questa tua è): posso pur convenire che per certi generi fotografici Genoveffa la Racchia non sia il soggetto ideale, ma molto è frutto dell'abilità del fotografo, personalmente ho trovato la modella di quello che considero il più bel calendario mai realizzato - conoscendola di persona - una ragazza carina, ma non certo molto sopra la media, se non per simpatia e sopra tutto intelligenza.
E nello stesso tempo mi rifuito di credere che alcune delle modelle che vedo fotografate siano nella realtà così sgradevoli e sgraziate come appaiono ... così come sono quasi sicuro che possiedano testa, arti inferiori e superiori malgrado siano malamente tagliati in fotogrfia.
Ma qui torniamo al solito vecchio discorso ... anche in qusto tipo di fotografie quello che conta è soprattutto l'intelligenza sia del fotografo che della modella, per l'estetica ... quella della modella è solo un po' più importante di quella del fotografo!
Ma ormai la situazione è questa ... non importa cosa si produce, l'importante è l'autopromozione con tutti i mezzi possibili, ostentare la propria convinzione di essere geniali artisti trasgressivi e reagire malamente se qualcuno lo mette in dubbio.
E, per quanto possa sembrare strano, il gioco - qui ma soprattutto altrove - molto spesso riesce!
Qui ... a mio avviso ho davanti una buona foografia, frutto del lavoro di un buon professionista.
Non parlo di artista, non credo di essere in grado di attribuire tale qualifica di artista e soprattutto non credo a chi se la autoattribuisce e la distribuisce a piene mani agli amici per essere ricambiato poi con la stessa moneta.
Però non mi stupirebbe troppo sapere che - in un futuro che non mi apparterrà - fotografie come questa continuino ad essere ricordate ed apprezzate.

Un saluto.
...
... di gparrac commento di gparrac

Gennaro Morga ha scritto:
Avrei aspettato qualche minuto in più(...)


Ok! Anche io, almeno per provare cosa veniva fuori ... se solo avessi avuto con me un treppiede perché la luce stava calando molto in fretta, pochi minuti dopo sarebbe stato impossibile scattare a mano libera ...

Smile Ciao e grazie!
...
... di gparrac commento di gparrac

Piergiulio ha scritto:
(...) troppo centrale e con ombre troppo chiuse(...) Smile


Very Happy Le ombre sono ancora più chiuse nell'originale ...
Bisognerebbe vederla insieme ad una fotografia che ho scattato esattamente dallo stesso punto solo pochi anni fa (che non ho avuto la pazienza di cercare ...).
L'ingombrante presenza del nuovo edificio in primo piano rovina completamente l'effetto di fuga dei palazzi dietro, un effetto certamente voluto da chi ha disegnato la città ...
Minsk non è una città vera, è stata ricostruita dopo la guerra radendo al suolo tutto quello che era rimasto in piedi e partendo da un foglio bianco si è cercato di creare il miglior esempio possibile di Architettura sovietica.
Per questo il nuovo obbrobrio è stato collocato così nella fotografia, in posizione centrale.
Sperando che anche questo non sia stato disegnato dal padre di Alina ...

Ciao e grazie! Smile
...
... di gparrac commento di gparrac

Piergiulio ha scritto:
(...)peccato per il rumore digitale(...)

Argh! Spaventoso ... e questa volta non è uscita dalla vecchia Lumix ma da una Nikon COOLPIX L810!
La sensibilità e di soli 400 ISO, il tempo di scatto 1/5 di sec. che - pur con una focale equivalente di 23 mm - è già al limite (se non oltre ...) senza stativo ...
Noi vecchi avremmo pensato ad un tempo limite di 1/25 ... ma adesso ci sono gli stabilizzatori.
Puoi raddoppiare il tempo di scatto più lungo consentito per lo stabilizzatore, poi lo raddoppi ancora perché ... so ancora tenere in mano una fotocamera (Birreria a parte ...).
Ci dovremmo stare anche ad 1/5 ... ed infatti non sembra neppure molto mossa.
Le luci puntiformi che diventano brevi segmenti sarebbero un chiaro indice di mosso.
Temo però che f/3,1 equivalga a dite Tutta apertura ... e quindi la colpa è probabilmente dell'ottica!
Vomito Bello schifo ...
Ma l'idea mi è piaciuta e quindi ...

Ciao, grazie del passaggio!
...
... di gparrac commento di gparrac

Minsk - Bielorussia - Settembre 2014

La città cambia molto in fretta ...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di gparrac commento di gparrac

Grodno - Bielorussia - Settembre 2014

E' una elegante cittadina vicino al confine con la Polonia.
Il nome sarebbe Hrodna ... ma si usa più spesso il nome polacco, che poi è la translitterazione corretta del nome in lingua Russa, Гро́дна.
Il nome dovrebbe essere derivato dal Lituano ... Il posto delle capre.
Di capre però non ne ho viste molte in giro.
La città ha una storia un po' particolare, passata di mano innumerevoli volte nel corso dei secoli, per limitarci ai tempi più recenti dalla Lituania alla Polonia con il Trattato di Riga, poi all'Unione Sovietica con il Patto Molotov-Ribbentrop fino a ritrovari in Bielorussa ...
Qualche fotogrfafia dovevo pur farla ... anche se era ormai tardi e la buona cena in un Ristorante-Birreria non era di buon auspicio per evitare il mosso ...
La piazza è molto bella, ma un po' anonima ... allora ho provato a scattare da sotto un grande tabellone luminoso dove scorrevano messaggi pubblicitari, attendendo il momento in cui il colore fosse quello desiderato ...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
full frontal
full frontal di Santiago81 commento di gparrac

Santiago81 ha scritto:
(...)Lasciare che esista, più che metterlo in mostra. (...)


Ok! Santiago81, questa volta sei riuscito a sintetizzare con pochissime parole un concetto che tento di spiegare da ... secoli, senza esserci mai riuscito.
C'è sempre stato chi mi mi ha fortemente attaccato nel momento in cui ho osato criticare certe fotografie (uso questo termine, ma ne intendo un altro ...) attribuendomi la qualifica di bigotto se non peggio.
Dice il saggio Lo dico ancora una volta, i genitali sono parte del corpo umano e quindi non c'è nulla di male se appaiono ben visibili in fotografia.
Qui non mi danno nessun fastidio ...
Incavolato Mi irrita invece l'Ostentatio genitalium a fini artistici.
Forse un giorno riuscirò a convincere che la foto di un pene non è un nudo maschile, è nella quasi titalità dei casi solo ... (e qui mi fermo).
Bellissima fotografia anche questa ... curata, pulita ed elegante!
Valida come High-key, anche se per la mia generazione il termine è strettamente associato ad una particolare tecnica di svituppo che porta a risultati solo in parte sono simulabili in digitale.
Ma ... poco importano le definizioni e le precisazioni pedanti se la fotografia è .. a questo livello!

Un saluto.
...
... di gparrac commento di gparrac

Sisto Perina ha scritto:
(...)Sarebbe stato interessante vede l'abbinamento con le relative porte d'ingresso(...)


Very Happy Le porte di ingresso quasi sempre non si vedono ... si aprono generalmente nel cortile interno, a cui si accede da una porticina laterale e sono senza nessuna particolarità.
O almeno così ho visto in quelle case di campagna di amici che ho visitato.
Dalla strada queste casette sembrano avere solo finestre ...

Ciao Smile

Diabolico P.S.: Sono stato troppo impaziente di metterle a commento, mi accorgo solo ora che ne avevo molte altre ed alcune forse anche migliori di quelle pubblicate
...
... di gparrac commento di gparrac

vittorione ha scritto:
(...)stavolta credo che non funzioni proporre un paesaggio così "sereno" per raccontarci (a parole e non... a foto) che più avanti quel placido sentiero diventerà l'inferno(...)


Grat Grat Effettivamente la didascalia è in questro caso non troppo opportuna e non in linea con l'immagine] ...
La fotografia è stata scattata proprio per evidenziare il senso di pace e di tranquillità della campagna ... il tempo non è il migliore ma sembra
ormai volgere al bello, dopo la pioggia caduta in abbondanza il terreno è già quasi asciutto.
No, foto dell'impantanamento non ne ho!
Non mi sembrava il caso di fotografare il nostro amico-autista che dopo essersi messo i guanti ed una tuta da lavoro ha ltrafficato come un pazzo per sollevare la macchina e costruire con assi (recuperate a poca distanza, per fortuna) e pietre una sorta di passerella sotto le ruote per poter almeno tornare indietro.
La stradina era poco più larga dell'auto e la parte centrale era molto più alta dei bordi probabilmente scavati dal passaggio dei carri ...
Ma con l'erba alta non si capiva di quanto ...
spaventato! Sono attrezzati da quelle parti, però ... aveva anche un bel crik professionale nel baule.

Alessandro Signore ha scritto:
Paesaggisticamente una veduta di indubbio interesse, ripresa in maniera classica ed efficace(...)

Ok! Mi è piaciuto l'effetto tunnel, molto più marcato in fotografia che nella realtà ...

Alessandro Signore ha scritto:
(...)mi piace idealizzare su questa biforcazione, sul significato che può avere, metaforicamente parlando, per ognuno di noi, scegliere tra una strada seminascosta (a destra) o proseguire dritti imboccando il tunnel di foglie.

Very Happy e - fuori di metafora - il significato della scelta l'abbiamo capito proseguendo ... lungo la strada a destra ...

Smile Un saluto ade entrambi ...
...
... di gparrac commento di gparrac

Vawkavysk - Ваўкавыск, Bielorussia - Settembre 2014

E qui inizia l'avventura ... doveva essere la strada migliore per arrivare dove volevamo.
La strada è ancora piuttosto buona, ma poco dopo la vecchia e mastodontica Audi, malgrado le 4 ruote motrici, si dovrà arrendere e si impantanerà inesorabilmente senza che sia possibile andare avanti o tornare indietro ...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di gparrac commento di gparrac

Piergiulio ha scritto:
(...)un pochino meno la luce bruciata..specialmente a sx della struttura(...)


Grat Grat In effetti ... qui l'idea di fotografare il teatro proprio al tramonto ha comportato più conseguenze negative (quello che tu dici) che positive ...
Probabilmente era opportuno preparare tutta la serie di fotografie prima di pubblicarne una singola che avrebbe avuto il suo significato solo con le altre.
Durante il giorno la luce proprio non mi piace ...

Smile Grazie e ciao!
(full) frontal
(full) frontal di Santiago81 commento di gparrac

Santiago81 ha scritto:
(...) La sessione è stata una delle più fortunate: un ritratto è finito su Fotografia Reflex(...)


Ok! Così tutto si spiega ....

Smile Un saluto.
::: F I A T :::
::: F I A T ::: di M.R. commento di gparrac

Smile sono molto incuriosito ...

Si tratta evidentemente di una Fiat 1300/1500, la poduzione della berlina inizia nel 1961.
Il motore - sia detto per curiosità - erogava solo 65 cavalli che diventavano 72 nella versione più potente.
La linea è una ennesima ispirazione - più in picccolo - alla Chevrolet Corvair, l'auto più insicura che sia mai strata prodotta ma allora immagine del mito americano.
Anche se il modello è stato realizzato su licenza in varie parti del mondo quello che tu fotografi è a marchio FIAT, quindi dovrebbe essere uscito dalla (allora) Fabbrica Italiana Automobili Torino.
Ma alla tua manca il tetto!
Certo, esiste una Fiat 1500 Pininfarina Cabriolet, ma non è quella ... che fra l'altro utilizzava il pianale della 1200 Trasformabile, tutta un'altra cosa e nella versione S montava un bialbero OSCA che erogava ben 80 cavalli.
Una vera macchina da corsa ...
Very Happy Vedi cosa succede a gettare certi ami?
Sto parlando dell'auto, non della fotografia!
Che fra l'altro mi piace abbastanza ...
Forse eccessivo il fatto di avere occultato in parte i numeri di targa (mi sembra che sia così ...) e - come sempre in questi casi - c'è la mia curiosità di sapere dove la fotografia è stata scattata - non credo in Italia e probabilmente saperlo potrebbe essere un indizio per capire esattamente cosa è l'auto.
Bella, colorata ... ma le ragazze sedute nell'auto sono poco leggibili, evidentemente il parabrezza ha le sue colpe e mi sembra di intuire che tu abbia già fatto qualche cosa in post-produzione per ... recuperarle, non so se si potebbe fare di meglio o di più.
In conclusione una fotografia decisamente interessante,
questo è già qualche cosa di positivo!

Smile Un saluto.
...
... di gparrac commento di gparrac

Gomel - Bielorussia, Settembre 2014

Continuo (forse dovrei dire insisto ...) a proprre fotografie di edifici, cercando di fotografarli in condizioni di luce un po' particolari ...
Qui il teatro di Gomel, nell'immancabile grande piazza dedicata a Lenin, al tramonto.
Inquadratura il più possibile frontale (classica, per non dire banale) ... in attesa di preparare per la pubblicazione altre immagini della serie riprese da diversi punti di vista.
La fotocamera utilizzata è sempre la ormai vecchissima bridge Lumix, da 6 Megapixel 6

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 162, 163, 164  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi