Commenti |
---|
 |
Windows 2 di Ispettore Ginko commento di Ispettore Ginko |
|
$!MøN& ha scritto: | Ciao! Partecipo al dibattito Le osservazioni di Webmin sono giuste poichè l'attenzione cade principalmente sulla lanterna ed il muro dove è fissata. A mio avviso, quando si decide di dare un titolo ad uno scatto lo si fa per indirizzare od indicare qualcosa che l'immagine contiene o significa (anche solo per l'autore). In questo specifico caso il titolo e l'immagine vanno in due direzioni diverse e questo stona un po'. Ovviamente è un parere prettamente personale e prendilo come tale Io la vedrei più Window (singolare, però) così come in allegato; forse è meno dispersiva IMHO . Ciao, Buone Feste  |
il tuo taglio è magistrale, ma alla luce della tua risposta, il titolo è essenziale o talvolta risulta più semplice non metterlo? |
|
|
 |
Windows 2 di Ispettore Ginko commento di Ispettore Ginko |
|
Webmin ha scritto: | Al di la della resa tonale della scena istintivamente l'attenzione si sofferma maggiormente sulla lanterna e sul margine di parete che sbuca dal lato destro del fotogramma, piuttosto che come indicato dal titolo sulle o sulla finestra.
Ciao  |
Osservazione giusta! Anzi giustissima.
Alla luce di questo permettimi però di aprire un piccolo "dibattito".
Noto che anche su altri scatti vengono criticati i titoli . Lo trovo abbastanza....... inesatto, fuori luogo, non so nemmeno io come esprimermi, ma sopratutto se riesco a esprimere il concetto che voglio dire.
Personalmente alcune volte mi soffermo qualche istante a pensare al titolo di uno scatto, mentre altre volte lo metto istintivamnete; anche quà ci sarebbe da chiedersi e discutere qual'è la giusta soluzione: la riflessione o l'istinto ?
Se fossimo quà a casa mia, a casa tua, e ti faccio vedere la foto, tu ti soffermeresti sulla foto o mi chiedersti "che titolo le dai ?"
Dobbiamo forse mettere dei "s.t" per non incorrere in osservazioni (giuste, ci tengo a ripeterlo) come la tua ? Tu per esempio a questo scatto che titolo daresti ?
Tutto questo ovviamente detto senza voler creare polemica , ma col solo intento di capirci e di migliorarci tra di noi e con tutti quelli che osservano uno scatto abbinato a un titolo.
Buuone feste a tutti voi  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di pulchrum commento di Ispettore Ginko |
|
Questo mi piace della fotografia: tutti lo vedono, ma nessuno lo fotografa...........
Complimenti!!!!!!! |
|
|
 |
|
|
 |
Buone Feste da Mantova di Ispettore Ginko commento di Ispettore Ginko |
|
Grazie. Temevo di aver esagerato nell'elaborazione e di averla resa........troppo moscia, troppo fiappa, invece vedo che non è stata del tutto disprezzata.
Sotto con altre critiche
Buon Natale |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di $!MøN& commento di Ispettore Ginko |
|
Edi!!!!!!! Ma non Bondioli, l'aiutante di Archimede!!!!!!!!!!!!!!!! Ricordate ?????? |
|
|
 |
|
|
 |
... di $!MøN& commento di Ispettore Ginko |
|
MisterG ha scritto: | Parlando di questa immagine la cosa principale che mi sento di criticare sono le linee divergenti la prospettiva in questo genere di foto va tenuta in prima considerazione.
Parlando invece di macchine fotografiche e dopo aver dato un'occhiata alla tua galleria invece credo tu abbia fatto benissimo a prendere la g11, soprattutto se senti che è la macchina che fa per te e te lo dice uno che per far due foto di soldi in attrezzatura ne spende fin troppi. Sono anche uno di quelli che pensa che con un buon occhio si fanno foto da galleria d'arte o da prima pagine anche con una usa e getta (esistono ancora?).
Salut |
figata questo parere |
|
|
 |
|
|
 |
Accomodatevi di Ispettore Ginko commento di Ispettore Ginko |
|
Pissio74 ha scritto: | L'atmosfera mi piace parecchio. Forse il sepia è un po' troppo "cattivo", ma sono gusti personali. Bella fotografia!!
 |
concordo, può stancare, ma di primo impatto ha sempre un non so che ....... che affascina.
Ciao e grazie del passaggio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bus 1959: tu ci saliresti ? di Ispettore Ginko commento di Ispettore Ginko |
|
lunpar_lala85 ha scritto: | mi piace molto
forse in post-produzione avrei "invecchiato" un po' il tutto, ma parlo da profana della fotografia, lo dico a cuore
peccato per quel gruppetto di tre in fondo, senza sarebbe stata perfetta anche la composizione... ma a volte si DEVE scattare quello che si trova! |
Ma quale profana ? la tua osservazione ci stà.
Ciao |
|
|
 |
Pesca di Ispettore Ginko commento di Ispettore Ginko |
|
Webmin ha scritto: | In linea di massima correttamente sono stati individuati due diversi filoni interpretativi dello scatto sottoposto alla critica: il primo incentrato sulla ampiezza degli spazi mentre il secondo sul rapporto dimensionale tra figura umana e contesto.
Per quanto sopra appare altrettanto evidente che le diverse scelte compositive comportano anche esiti comunicativi ed equilibri grafici decisamente diversi: infatti se nel primo caso l'aspetto preminente, venendo a mancare un elemento in primo piano, diventa l'assonanza tra la pozza d'acqua e la forma delle nuvole, per cui prettamente grafico, nel secondo attraverso una semplice ridistribuzione dei soggetti nel fotogramma, si focalizza l'attenzione sulla componente narrativa.
Ciao  |
A leggere i tuoi commenti resto alcune volte senza fiato dalla fatica che faccio a interpretareli..... Quindi ???? Cosa vuoi dirci ????? Ti prego....
Ciao Ciao |
|
|
 |
... di $!MøN& commento di Ispettore Ginko |
|
Webmin ha scritto: | Piuttosto che farci sprecare tempo con i commenti sulle eventualità che si sarebbero potute determinare attraverso un mezzo tecnico decisamente più adatto, sbrigati a rompere il maialino per ottenere uno strumento attraverso il quale restituire la giusta tridimensionalità alle tue oramai consolidate idee.
Ciao  |
Apperò!!!!Ciapa e porta a ca!!!!!
 |
|
|
br>